Serbati, Anna
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.625
NA - Nord America 1.854
AS - Asia 963
SA - Sud America 143
AF - Africa 37
OC - Oceania 28
Totale 5.650
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.820
IT - Italia 1.670
SG - Singapore 647
RU - Federazione Russa 364
FR - Francia 127
CN - Cina 124
BR - Brasile 121
DE - Germania 90
GB - Regno Unito 82
ES - Italia 58
NL - Olanda 57
PH - Filippine 56
FI - Finlandia 47
ID - Indonesia 42
BG - Bulgaria 38
CA - Canada 22
PT - Portogallo 22
AU - Australia 21
HK - Hong Kong 16
IN - India 13
CH - Svizzera 12
NO - Norvegia 11
ZA - Sudafrica 11
LT - Lituania 9
JP - Giappone 7
PK - Pakistan 7
TR - Turchia 7
AT - Austria 6
MX - Messico 6
MY - Malesia 6
AR - Argentina 5
BE - Belgio 5
CO - Colombia 5
IE - Irlanda 5
TW - Taiwan 5
BD - Bangladesh 4
BW - Botswana 4
DZ - Algeria 4
IR - Iran 4
KE - Kenya 4
LB - Libano 4
PE - Perù 4
SE - Svezia 4
UA - Ucraina 4
CZ - Repubblica Ceca 3
EC - Ecuador 3
HR - Croazia 3
JO - Giordania 3
MH - Marshall, isole 3
UZ - Uzbekistan 3
CI - Costa d'Avorio 2
CL - Cile 2
HU - Ungheria 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
KH - Cambogia 2
MA - Marocco 2
MU - Mauritius 2
NG - Nigeria 2
NI - Nicaragua 2
SB - Salomone, isole 2
TH - Thailandia 2
VE - Venezuela 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BY - Bielorussia 1
FJ - Figi 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LC - Santa Lucia 1
LS - Lesotho 1
ML - Mali 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
UG - Uganda 1
UY - Uruguay 1
ZM - Zambia 1
Totale 5.650
Città #
Singapore 350
Santa Clara 294
Columbus 244
Ashburn 211
Princeton 210
Rome 170
Moscow 166
Trento 113
Lawrence 107
Milan 100
Naples 68
Padova 67
Wilmington 51
San Mateo 49
North Bergen 46
New York 45
Bari 43
Palermo 42
Bologna 41
Barcelona 40
Genoa 40
Helsinki 39
Jakarta 39
Turin 39
Florence 38
Sofia 36
Washington 36
Chandler 31
Verona 29
Venice 28
Boardman 24
Catania 22
Caldogno 19
Munich 19
Nuremberg 19
Los Angeles 17
Falls Church 16
Lisbon 16
Norwalk 15
Falkenstein 13
Bassano del Grappa 12
Shanghai 12
Udine 12
Pescara 11
Trieste 11
Vicenza 11
Brescia 10
Dallas 10
Shenzhen 10
Zibo 10
Ancona 9
Quezon City 9
Salerno 9
San Diego 9
San Zeno Naviglio 9
Hong Kong 8
Paris 8
Parma 8
Perugia 8
Amsterdam 7
Bolzano 7
Cape Town 7
Frankfurt am Main 7
Palayan 7
Stavanger 7
Sutton 7
Tokyo 7
Toronto 7
Viagrande 7
Volpiano 7
Woodbridge 7
Beijing 6
Brisbane 6
Changsha 6
Fairfield 6
Fisciano 6
Getafe 6
Lappeenranta 6
Mestre 6
Montesilvano Marina 6
Ottawa 6
Phoenix 6
Schio 6
São Paulo 6
Travagliato 6
Albignasego 5
Belo Horizonte 5
Bonndorf 5
Bovolone 5
Campobasso 5
Capriolo 5
Caserta 5
Chicago 5
Council Bluffs 5
Dalmine 5
Giugliano in Campania 5
Iesi 5
Limbiate 5
Liverpool 5
London 5
Totale 3.421
Nome #
Exploring good teaching practices and needs for improvement: Implications for staff development 273
Valutazione formativa, per l’apprendimento, sostenibile: verso una piena partecipazione dei bambini ai processi valutativi 224
Il voto: Sostenitore o nemico del processo di apprendimento? Evidenze dalla letteratura 157
Analisi dei bisogni formativi dei docenti universitari: una ricerca qualitativa presso l’Università di Trento per costruire processi di sviluppo professionale 150
Caratteristiche del peer feedback e giudizio valutativo in un corso universitario blended 125
Apprendere e valutare competenze all'Università. Progettazione e sperimentazione di strumenti nelle lauree magistrali 120
Dal voto alla valutazione per l'apprendimento. Strumenti e tecnologie per la scuola secondaria 118
Come definire i traguardi dell’apprendimento degli studenti: dagli obiettivi educativi alle competenze e Learning Outcomes 114
Allineare le metodologie di insegnamento, apprendimento e valutazione ai learning outcomes: una proposta per i corsi di studio di istruzione superiore 111
Designing Technology to Support Online Faculty Development Through Teaching Observation, Peer Feedback, and Collaborative Reflection: A Brief Literature Review 110
Adulti all’Universita'. Bilancio, portfolio e certificazione delle competenze 105
Valutazione sostenibile e feedback nei contesti universitari. Prospettive emergenti, ricerche e pratiche 101
Azioni di sistema per lo sviluppo professionale dei docenti e l’innovazione didattica all’Università di Trento 99
Scaffolding in Flexible Learning Environments. Public Guidelines and Actions. 94
Didattica universitaria e preparazione professionale dei docenti: prospettive e approcci metodologici e valutativi delle azioni di faculty development 76
Pratiche di assessment e feedback supportate dalla tecnologia. Una ricerca qualitativa a livello nazionale per orientare processi di sviluppo professionale dei docenti universitari. 75
Assessment for Learning in Higher Education. Nuove prospettive e pratiche di valutazione all’università 71
"A livello formativo è stata la parte migliore della mia vita”. Università e studenti con percorsi migratori 61
Preparare alla professionalità docente e innovare la didattica universitaria 61
Pratiche valutative post-pandemia: esplorazione di processi di Technology Enhanced Assessment tra i docenti italiani 59
Valutazione e feedback in DAD in tempo di emergenza: strategie d’azione nei contesti universitari 57
Scaffolding of Technology, Self-regulation and Inclusion in FLeD Teachers’ Training 55
Valutazione tra pari e apprendimento in università: l'esperienza con studenti dell'insegnamento di Storia dell'arte bizantina 52
Per una qualificazione della docenza universitaria: prospettive e azioni possibili 52
Scegliere il futuro con consapevolezza: una ricerca su pratiche di orientamento nella scuola secondaria 49
Studenti con background migratorio e istruzione superiore: lo stato dell’arte della ricerca. 48
Academic Development Strategies to Support Teaching and Learning Processes Integrated with Technologies: Lessons Learnt at University of Trento 47
Introduction to the Issue: Assessment and Feedback in the 21st Century: Lessons Learnt from the Past and Future Directions 44
Crosscultural Dialogue and Feedback among Higher Education Teachers: Enhancing Reflection through an Evidence and Technology-based Approach 44
Bilancio e portfolio delle competenze all'università. Un percorso per neo-laureati 44
Instructional tools and curricular structures to facilitate students’ self-assessment and generation of self-feedback 42
Ripensare il concetto di feedback: il ruolo della comparazione nei processi di valutazione per l’apprendimento 42
Analisi della docenza e bisogni di formazione 41
Promuovere la cultura della Peer Observation nell’istruzione superiore: un caso studio 41
Processi valutativi a distanza e percezioni degli studenti in un corso universitario on line 41
La qualificazione didattica dei docenti universitari. L’esperienza pilota del Politecnico di Torino 41
Students’ Role in Academic Development: Patterns of Partnership in Higher Education 40
Quali competenze pedagogiche per le figure a sostegno dei processi di Academic Development? Una riflessione per lo sviluppo dei Teaching and Learning Center 40
Scaffolding in ambienti di apprendimento flessibili: Linee guida e azioni pubbliche 39
Pratiche collaborative nell’insegnamento universitario e il ruolo delle tecnologie. Primi risultati di una scoping review 39
L’esperienza di Peer Review nel corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria: esiti di una ricerca valutativa sulle percezioni degli studenti 39
Peer review per il tirocinio: un'esperienza con studenti di scienze della formazione primaria verso un modello integrato 39
Come costruire un Syllabus Learner-centred? Creazione e Validazione di una Rubrica di (Auto)valutazione del Syllabus 39
A Bottom-Up Approach for Faculty Development: A Latent Class Analysis on Teaching Innovative Practices and Needs for Improvement 39
Peer feedback and technology-enhanced assessment as critical issues to foster student learning 38
Adulti all’università: orientamento, formazione continua e riconoscimento-certificazione delle competenze 37
Progettazione e sperimentazione di un modello di bilancio e portfolio di competenze 37
ALIGNING TEACHING, LEARNING AND ASSESSMENT DEFINITION WITH LEARNING OUTCOMES: THE HIGHER EDUCATION TUNING APPROACH 37
IMPROVe: Six research-based principles to realise peer assessment in educational contexts 36
Sperimentazione del Metodo PRIMM per l’Insegnamento della Programmazione 35
University transition and discrimination in students with migrant backgrounds: guidance as a possible educational response Transizione universitaria e discriminazione negli studenti con background migratorio: il dispositivo dell’orientamento come possibile risposta educativa. 35
Estroversione, riflessione e apprendimento: eventi d’apprendimento ed emozioni prevalenti nel processo di apprendimento in ambiente virtuale 35
Migliorare lo scambio costruttivo di feedback e l’autoregolamentazione nella classe capovolta in presenza 34
Bilancio di competenze e inclusione sociale: un’esperienza di riconoscimento dei saperi esperienziali con detenuti ed ex detenuti 34
Strumenti e dispositivi di analisi e valorizzazione della professionalità docente in Università 34
The professional development of teachers and teaching innovation: new perspectives on teacher training at the University of Padova 34
Online Assessment: Exemplars as the Best Sources for Comparison Processes? 33
La valutazione della didattica e la formazione dei docenti universitari 33
Valutare l’apprendimento o valutare per l’apprendimento? Verso una cultura della valutazione sostenibile all’Università 33
Prácticas, Creencias y Necesidades del Profesorado en las Universidades Italianas: Resultados de una Encuesta Nacional para la Mejora de los Procesos de Desarrollo Profesional 33
TLLAB al Politecnico di Torino: un percorso di crescita per giovani ricercatori e ricercatrici 33
Pratiche innovative, criticità ed esigenze di sviluppo: i risultati dell’analisi qualitativa 33
Educational Leadership for Academic Development: Practices and Reflections at University of Trento 33
What Technology Enhanced Assessment and Feedback Practices do Italian Academics Declare in Their Syllabi? Analysis and Reflections to Support Academic Development 32
THE IMPACT OF COMMUNITIES OF PRACTICE AT THE UNIVERSITY OF TRENTO: RESEARCH-BASED LESSONS LEARNT 32
Prospettive e pratiche di sviluppo professionale dei docenti universitari 32
Apprendere per imparare: formazione e sviluppo professionale dei docenti universitari. Un progetto innovativo dell’Università di Padova 32
The professional development of teachers: from teachers’ practices and beliefs to new strategies at the university of Padua 32
Training for innovation at Politecnico of Turin: Faculty Development, experience and research with students on the Aerospace Engineering course through Team Based Learning. Formare per innovare al Politecnico di Torino: Faculty Development, esperienza e ricerca con gli studenti del corso di Ingegneria Aerospaziale attraverso il Team Based Learning. 31
Alignment of teaching, learning and assessment activities with learning outcomes: a proposal for higher education programmes 31
MODELING PROFESSIONAL DEVELOPMENT PROGRAMS FOR JUNIOR FACULTY: EXPERIENCES AND REFLECTIONS FROM ITALIAN UNIVERSITIES 31
The use of portfolio for connecting professional experience and (re)entry in educational pathways 31
La formazione dei futuri insegnanti con la peer review: un modello per il tirocinio di Scienze della Formazione Primaria 30
Esperienza e apprendimento: il riconoscimento formale dei saperi acquisiti in contesti informali e non formali 30
The Syllabus Machine 29
Una partnership per la sostenibilità: il Modello Multilivello Multistakeholder di Valutazione Partecipata (3M.VaP) A Partnership for Sustainability: the Multilevel Multistakeholder Model of Participated Evaluation (3M.VaP) 29
Il ruolo degli studenti nello sviluppo professionale dei docenti universitari: il modello REFLECT 29
Competence Development and Portfolios: Promoting Reflection through Peer Review 29
Developing teaching and learning methods to innovate the Italian context of Higher Education. The case of University of Padova 29
Metodo e strategie di studio: cosa sanno gli studenti? Un’indagine all’Università di Trento 28
Playful Design – Risorse e documenti per FLED Tool 28
Learning outcomes and constructive alignment in the Mega-Universities Syllabi: which “promises” to students? Risultati d’apprendimento e allineamento costruttivo nei Syllabi dei MegaAtenei: quali “promesse” per studentesse e studenti? 28
Il Sistema di Formazione e Qualificazione della Docenza nell’ateneo di Catania 28
"La metodologia del Bilancio delle competenze: dal modello francese alle pratiche italiane" e "Lo strumento del portfolio delle competenze" 28
Biotecnologie in classe: un intervento di peer tutoring con studenti della scuola secondaria Biotechnology in the classroom: a peer tutoring experience with secondary school students 28
La formazione universitaria alla competenza relazionale e comunicativa dell’educatore socio-pedagogico. Evidenze e riflessioni da un’analisi documentale nel Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università di Padova 28
Professional development and the growth of university teacher communities in the context of educational change 27
Dalla riflessione sugli eventi di apprendimento all’esplicitazione delle competenze maturate 27
Peer-assessment in HE: an exploratory research in four Italian university courses 27
Bilancio e portfolio delle competenze:percorsi in ambito cooperativo 26
Technology-Enhanced Assessment and Feedback: From Literature Review and Analysis of Practices to the Design of a MOOC to Scaffold Academic Development Processes 25
La formazione junior faculty: un percorso per neoassunti per apprendere ad insegnare 25
La valorizzazione delle competenze trasversali. Il Boot camp for the job: un’esperienza realizzata dalla Regione del Veneto 25
Considerazioni conclusive e ipotesi di certificazione 25
Portfolios for adult learners. The Value of Reflection in Higher education. A Case Study Conducted at the University of Padua 25
Recognition of informal and non-formal learning: examples and reflections from the DARE+ experience 25
Autoregolamentazione e preparazione anticipata nelle classi capovolte online 24
Playful Design: FLeD un'esperienza di game design 24
Implementation of Competence-Based Learning Approach: stories of practices and the Tuning contribution to academic innovation 24
Introduzione 24
Totale 5.053
Categoria #
all - tutte 45.570
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.912
Totale 60.482


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022466 0 0 0 0 0 34 116 108 18 2 13 175
2022/2023650 211 2 1 9 8 33 46 46 47 70 108 69
2023/20241.489 163 54 109 60 85 219 68 139 57 140 146 249
2024/20253.352 211 113 218 588 281 423 196 322 575 425 0 0
Totale 5.957