Il periodo pandemico, con la chiusura degli istituti educativi e il passaggio di tutta la formazione in contesto on line, ha messo in luce elementi di criticità e una certa generalizzata impreparazione di docenti ed enti formativi di ogni ordine e grado, nell’affrontare in modo adeguato le emergenti necessità dettate dalla formazione a distanza. Fra i diversi aspetti critici, quello per cui si sono evidenziati i maggiori problemi è stato il momento valutativo. In effetti, la valutazione rappresenta un anello debole del processo d’insegnamento/apprendimento anche in contesti di formazione in presenza, meno indagata dalla letteratura di settore rispetto alle altre componenti del processo stesso e presa in considerazione assai poco in relazione alla sua realizzazione in contesti educativi a distanza. Il presente contributo si propone di discutere questi temi al fine di sollecitare la ricerca educativa ad approfondire il dibattito sulla valutazione on line a livello universitario; inoltre presenta un’esperienza di valutazione condotta a distanza in periodo pandemico con l’utilizzo di tre diversi strumenti valutativi, indagando le percezioni degli studenti in relazione agli stessi.

Processi valutativi a distanza e percezioni degli studenti in un corso universitario on line / Doria, Beatrice; Grion, Valentina; Serbati, Anna. - In: NUOVA SECONDARIA. - ISSN 1828-4582. - XXXIX:(2021).

Processi valutativi a distanza e percezioni degli studenti in un corso universitario on line

Anna, Serbati
2021-01-01

Abstract

Il periodo pandemico, con la chiusura degli istituti educativi e il passaggio di tutta la formazione in contesto on line, ha messo in luce elementi di criticità e una certa generalizzata impreparazione di docenti ed enti formativi di ogni ordine e grado, nell’affrontare in modo adeguato le emergenti necessità dettate dalla formazione a distanza. Fra i diversi aspetti critici, quello per cui si sono evidenziati i maggiori problemi è stato il momento valutativo. In effetti, la valutazione rappresenta un anello debole del processo d’insegnamento/apprendimento anche in contesti di formazione in presenza, meno indagata dalla letteratura di settore rispetto alle altre componenti del processo stesso e presa in considerazione assai poco in relazione alla sua realizzazione in contesti educativi a distanza. Il presente contributo si propone di discutere questi temi al fine di sollecitare la ricerca educativa ad approfondire il dibattito sulla valutazione on line a livello universitario; inoltre presenta un’esperienza di valutazione condotta a distanza in periodo pandemico con l’utilizzo di tre diversi strumenti valutativi, indagando le percezioni degli studenti in relazione agli stessi.
2021
Doria, Beatrice; Grion, Valentina; Serbati, Anna
Processi valutativi a distanza e percezioni degli studenti in un corso universitario on line / Doria, Beatrice; Grion, Valentina; Serbati, Anna. - In: NUOVA SECONDARIA. - ISSN 1828-4582. - XXXIX:(2021).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/327151
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact