Bonafede, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.651
NA - Nord America 1.035
AS - Asia 404
SA - Sud America 69
AF - Africa 17
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.180
Nazione #
IT - Italia 1.186
US - Stati Uniti d'America 1.023
SG - Singapore 274
RU - Federazione Russa 131
FR - Francia 100
SE - Svezia 57
BR - Brasile 52
NL - Olanda 36
DE - Germania 35
VN - Vietnam 35
ID - Indonesia 27
FI - Finlandia 26
CN - Cina 21
ES - Italia 14
CL - Cile 13
AT - Austria 12
HK - Hong Kong 12
GB - Regno Unito 11
PH - Filippine 10
UA - Ucraina 8
BG - Bulgaria 7
CA - Canada 7
CH - Svizzera 7
ZA - Sudafrica 7
NO - Norvegia 6
IE - Irlanda 5
SA - Arabia Saudita 5
IN - India 4
KR - Corea 4
PL - Polonia 4
AU - Australia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
KE - Kenya 3
MY - Malesia 3
ZW - Zimbabwe 3
DZ - Algeria 2
PR - Porto Rico 2
RO - Romania 2
TH - Thailandia 2
TR - Turchia 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
MU - Mauritius 1
NI - Nicaragua 1
PE - Perù 1
VE - Venezuela 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 3.180
Città #
Chandler 197
Singapore 181
Milan 98
Rome 97
Columbus 95
Trento 95
San Mateo 74
Moscow 69
Santa Clara 66
Wilmington 64
Ashburn 60
Princeton 49
Florence 45
Bologna 42
Perugia 34
Turin 33
Naples 29
Jakarta 25
Bari 24
North Bergen 21
Dong Ket 19
Houston 19
Catania 18
Helsinki 17
Council Bluffs 16
New York 16
Padova 16
Genoa 14
Washington 14
Fairfield 13
Venice 13
Vicenza 13
Modena 12
Verona 12
Falkenstein 10
Lajen 10
Lawrence 10
Palermo 10
Viña del Mar 10
Woodbridge 10
Lappeenranta 9
Brescia 8
Hong Kong 8
Jacksonville 8
Menlo Park 8
Trieste 8
Cebu City 7
Dallas 7
Messina 7
Monza 7
Rovereto 7
San Diego 7
Sofia 7
Ann Arbor 6
Barcelona 6
Cagliari 6
Dearborn 6
Frankfurt am Main 6
Los Angeles 6
Maccacari 6
Madrid 6
Norwalk 6
Oslo 6
Rovigo 6
San Francisco 6
Treviso 6
Ancona 5
Boardman 5
Mirano 5
Pescara 5
Riyadh 5
Sesto Fiorentino 5
Udine 5
Besnate 4
Caserta 4
Des Moines 4
Martinsicuro 4
Massarosa 4
Paris 4
Reggio Calabria 4
Rimini 4
San Martino Valle Caudina 4
Seongdong-gu 4
Spello 4
São Paulo 4
Welkom 4
Bagnoli Irpino 3
Beijing 3
Bonndorf 3
Brisbane 3
Brno 3
Cambridge 3
Falls Church 3
Harare 3
Johannesburg 3
Mississauga 3
Nanjing 3
Nuremberg 3
Palosco 3
Putignano 3
Totale 1.975
Nome #
Dire bene l'alterità: Filosofia e pedagogia del sorriso in e oltre Rosmini 390
Connessioni e Relazioni: Filosofia dell'educazione e socialità digitale 176
Teorie della mente a confronto: lo sviluppo infantile nella teoresi pedagogica di Rosmini e Romagnosi (2) 135
Frammenti di lettura e di memoria: imparare nella scuola della contemporaneità digitalizzata 133
L'altra pedagogia di Rosmini. Dilemmi, occultamenti, traduzioni 132
NUOVE FORME DI SOCIALITÀ NELL’ERA DIGITALE. QUESTIONI FILOSOFICO-EDUCATIVE SULLE HCI (HUMAN-COMPUTER INTERACTIONS) 100
Dall’enciclopedismo alla testa ben fatta. La questione dell’unitas multiplex in Rosmini e Morin e nelle implicazioni pedagogiche / FROM ENCYCLOPEDISM TO A “TÊTE BIEN FAITE". THE QUESTION OF UNITAS MULTIPLEX IN ROSMINI AND MORIN AND IN THEIR PEDAGOGICAL IMPLICATIONS 97
Tra logos e artigianalità: (ri)pensare il ruolo dell’Intelligenza artificiale nella didattica e in educazione 94
INTERSEZIONI TRA ROSMINI E RICŒUR.ANALISI ANTROPOLOGICHE E IMPLICAZIONI PEDAGOGICHE 90
Istruzione tecnica e formazione professionale 89
Il valore formativo della “Philosophy for Children”: Un progetto-pilota nel comune di Rovereto 77
Il ruolo del corpo nella pedagogia filosofica del primo Ottocento: un confronto fra Romagnosi e Rosmini 75
Rosmini e la riflessione di filosofia dell’economia nel confronto con l’utilitarismo di Romagnosi, il socialismo di Saint-Simon e il comunismo di Marx 74
It's even more Complicated! The Influence of Media Practices in the Development of Adolescents' Identity 73
Reading shreds beyond pandemic. A critical-reflective analysis of reading in the digital era 68
An Island’s Lazy Eye: Interweaving Pedagogical Dimensions in Fire at Sea 65
Edgar Morin 64
TRA PEDAGOGIA E LINGUAGGIO. ANALISI DELLO SVILUPPO INFANTILE SECONDO ROSMINI 61
Identità ed educazione nella società informazionale 60
Le logiche del digitale: questioni di governance e di interazione 56
Il Cono di Francesco Paoli: eredità e innovazioni nella pedagogia rosminiana 56
Antonio Rosmini and Paul Ricoeur on will: similarities, differences, pedagogical implications 54
Kritik und Grund: indagine su alcune linee di filosofia dell’educazione italiana 54
Ritorno alla pedagogia sistematica: Questioni epistemologiche in Eugen Fink 53
Videotutoring online 50
L'altra pedagogia di Rosmini. Dilemmi, occultamenti, traduzioni. 44
It’S Even More Complicated! The Influence Of Media Practices In The Development Of Adolescents’ Identity 42
Adolescents, new social relations and media practices: a research in the Metropolitan City of Bologna 40
Educazione democratica. La rivoluzione dell’istruzione che verrà 38
Dante educatore europeo 38
A time of Madness: il tempo della pandemia nei racconti degli adolescenti 37
Libertà di espressione ieri e oggi in Italia: questioni educative tra Rosmini, Milani e la scuola del merito 36
IV.10 La lettura come passatempo: perché ai preadolescenti piace (o non piace) leggere nel tempo libero 34
Sentire l’educazione: Tatto e risonanza come prospettive di estetica pedagogica 34
RITORNARE ALLA PERSONA. SUGGESTIONI PEDAGOGICHE NEL CONFRONTO TRA ROSMINI E MARITAIN 34
Addressing The Crisis Of Democracy And The Escalation Of Conflicts: Philosophy for Children Paths In The Autono- mous Province of Trento. 29
Prospettive del metaverso. Questioni pedagogiche sull’universo digitale che verrà 28
Il viaggio come metafora pedagogica della filosofia di Maurizio Malaguti 26
Istruzione tecnica e formazione professionale 26
From stakeholder to resonant student. The role of Self-Narration in the higher educational processes 25
Una filosofia dell’educazione per l’uomo. Attualità del progetto pedagogico rosminiano 25
Lo sguardo storico per situare l’azione educativa nei contesti complessi di ieri e di oggi 25
Reading and Memory Shreds: Learning During (and Beyond) Pandemic 25
Gli interrogativi nascosti della Metodica: Itinerari inesplorati della pedagogia rosminiana 24
(RE)THINKING THE ROLE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN THE HYPERCONNECTED SCHOOL 24
Metaverse and education: which pedagogical perspectives for the school of tomorrow? = Metaverso ed educazione: quali prospettive pedagogiche per la scuola di domani? 24
ADOLESCENTS’ MEDIA PRACTICES IN SECONDARY SCHOOLS IN THE METROPOLITAN CITY OF BOLOGNA 22
Tactlessness as condition for teaching tact: educational reflections based on Adorno 22
UNIPANDEMIC: Narrazioni e immaginari degli studenti universitari in tempo di pandemia 21
La ricerca del benessere tra scuola e lavoro: indagine pedagogica sul concetto di “atmosfera” 20
Edgar Morin (1921 - ) 20
IL MISTERO DEL SORRISO NEONATALE: INTERPRETAZIONI PEDAGOGICHE, FILOSOFICHE E PSICOLOGICHE 20
Premessa 18
Adolescents, Well-being and Media Practices. Analysis of Students’ Experiences in the Metropolitan City of Bologna 18
Pedagogical Cone of the Rovereto Kindergarten: Purposes, Means and Rules of a Project 17
(RE)THINKING THE ROLE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN EDUCATION 17
Los sonidos de la educación. Metáforas musicales en filosofía y recepción pedagógica 17
Dallo stakeholder allo studente risonante. Il ruolo della narrazione di sé nel processo educativo universitario 17
ADOLESCENTS’ MEDIA PRACTICES IN SECONDARY SCHOOLS IN THE METROPOLITAN CITY OF BOLOGNA 16
Sui rapporti e le connessioni tra letteratura per l’infanzia e filosofia 16
SORRISO E RICONOSCIMENTO: INTERPRETAZIONI DEL SORRISO NEONATALE NELLA TARDA MODERNITÀ = SMILE AND RECOGNITION: INTERPRETATIONS OF THE NEWBORN SMILE IN LATE MODERNITY 16
ADOLESCENTS, WELL-BEING AND MEDIA PRACTICES: ANALYSIS OF STUDENTS’ EXPERIENCES IN THE METROPOLITAN CITY OF BOLOGNA. 16
Mingling and Resonance. Education as Guarding the World 16
Narrazione autobiografica e apprendimento trasgressivo. Il progetto UniPandemic 4
DALLA MUSICA ALL’EDUCAZIONE. L’IMMAGINE DELL’ORGANISTA IN FILOSOFIA E LA SUA RICEZIONE TEORETICO PEDAGOGICA 4
Totale 3.351
Categoria #
all - tutte 13.408
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.683
Totale 16.091


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202028 0 0 0 0 0 0 0 0 0 17 10 1
2020/2021144 8 3 7 16 0 11 8 8 5 33 9 36
2021/2022296 4 29 3 14 23 26 11 84 10 13 30 49
2022/2023661 48 37 20 43 35 76 12 103 87 30 82 88
2023/2024807 38 52 87 61 53 76 67 91 26 76 91 89
2024/20251.394 38 40 83 293 113 167 91 191 193 185 0 0
Totale 3.351