Dalla Bontà, Silvana
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.502
NA - Nord America 4.431
AS - Asia 1.235
SA - Sud America 319
AF - Africa 27
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 4
Totale 12.524
Nazione #
IT - Italia 4.514
US - Stati Uniti d'America 4.357
SG - Singapore 821
RU - Federazione Russa 309
FR - Francia 289
UA - Ucraina 269
BR - Brasile 264
CN - Cina 253
SE - Svezia 250
FI - Finlandia 161
DE - Germania 158
IE - Irlanda 110
GB - Regno Unito 82
NL - Olanda 82
BG - Bulgaria 78
CA - Canada 58
BE - Belgio 52
ES - Italia 36
AT - Austria 34
PE - Perù 29
IN - India 27
TR - Turchia 20
VN - Vietnam 19
ID - Indonesia 15
BD - Bangladesh 12
CH - Svizzera 11
RO - Romania 11
AR - Argentina 10
HK - Hong Kong 10
MX - Messico 10
ZA - Sudafrica 9
IL - Israele 8
IQ - Iraq 8
GR - Grecia 7
PL - Polonia 7
SI - Slovenia 7
CZ - Repubblica Ceca 6
LU - Lussemburgo 6
PT - Portogallo 6
UZ - Uzbekistan 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
HR - Croazia 5
KE - Kenya 5
LT - Lituania 4
MA - Marocco 4
NP - Nepal 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
TN - Tunisia 4
UY - Uruguay 4
AU - Australia 3
BO - Bolivia 3
EC - Ecuador 3
EU - Europa 3
MY - Malesia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
SS - ???statistics.table.value.countryCode.SS??? 3
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
EG - Egitto 2
GE - Georgia 2
LB - Libano 2
NO - Norvegia 2
OM - Oman 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
MU - Mauritius 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PR - Porto Rico 1
RS - Serbia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 12.524
Città #
Trento 776
Jacksonville 585
Chandler 579
Singapore 500
Columbus 271
Milan 250
Ann Arbor 245
Ashburn 238
Wilmington 227
Rome 226
Princeton 191
San Mateo 180
Moscow 179
Santa Clara 165
Verona 102
Fairfield 92
New York 84
Bologna 82
Sofia 77
Dearborn 73
Beijing 71
Munich 65
Woodbridge 65
Naples 62
Bolzano 59
Boardman 57
Helsinki 53
Florence 49
Hefei 48
Menlo Park 48
Padova 48
Pescara 48
Turin 48
Houston 43
San Francisco 42
Trieste 40
Seattle 38
Palermo 35
Toronto 35
Catania 28
São Paulo 27
Dallas 26
North Bergen 26
Udine 26
Brescia 25
Venice 25
Cambridge 24
Los Angeles 23
Bari 21
Genoa 20
Cagliari 19
Guangzhou 18
Novi Di Modena 18
Messina 17
Norwalk 17
Washington 17
Amsterdam 16
Bergamo 16
Turku 16
Innsbruck 15
London 15
Pignone 15
Des Moines 14
Ferrara 14
Jakarta 14
Lima 14
Nanjing 14
Nyack 14
Cattolica 13
Falls Church 13
Mountain View 13
Salerno 13
San Diego 13
Vicenza 13
Brooklyn 11
Dublin 11
Redwood City 11
Rovereto 11
Andover 10
Arezzo 10
Chicago 10
Genova 10
Izmir 10
Merano 10
Treviso 10
Isorella 9
Lucca 9
Phoenix 9
Prato 9
Redmond 9
Rimini 9
San Remo 9
Torino 9
Ancona 8
Antwerpen 8
Busto Arsizio 8
Chivasso 8
Como 8
Lappeenranta 8
Murcia 8
Totale 6.950
Nome #
Le parti in mediazione: strumenti e tecniche. Dall'esperienza pratica alla costruzione di un metodo 2.128
Contributo allo studio del filtro in appello 715
Giustizia e mediazione: dati e riflessioni a margine di un progetto pilota 595
Conciliazione, mediazione e deflazione nel procedimento davanti al giudice di pace. Esperienze euroregionali. Atti del Convegno. Trento, 10 maggio 2019 560
Comunicare, negoziare e mediare in rete: atti del convegno: Trento, 25 settembre 2020 435
Una "benefica inquietudine". Note comparate in tema di oggetto del giudicato nella giurisprudenza alla luce delle tesi zeuneriane 297
L'introduzione della causa tra sostanziazione e individuazione. Premesse teorico-ricostruttive 270
Mediare, riparare, conciliare: giustizia riparativa e consensuale nel procedimento davanti al giudice di pace: atti del Convegno, Trento, 3 maggio 2024 239
Pandemia e gestione responsabile del conflitto: le alternative alla giurisdizione: atti del convegno: Trento, 10 giugno 2021 181
La (nuova) introduzione e trattazione della causa nel processo di prime cure e i poteri lato sensu conciliativi del giudice: un innesto possibile? 126
La Suprema Corte statunitense generalizza l'onere di specificità dell'atto introduttivo (complaint): da Twombly (2007) a Iqbal (2009) 120
Le impugnazioni delle delibere del c.d.a.: premesse storico-comparatistiche 111
Una giustizia "co-esistenziale" nello spazio giuridico europeo? Spunti critici sul pacchetto ADR-ODR per i consumatori 111
Commento all'art. 107 c.p.c. 91
Natura chiusa del giudizio di rinvio e rilevabilità del giudicato esterno (su questione e reso "inter alios") 91
Commento all'art. 286 c.p.c. 90
Le sezioni unite tornano su interpretazione ed applicazione del "nuovo" art. 360, 1° comma, n. 5 c.p.c. Notazioni critiche e prospettive future 89
Commento all'art. 107 c.p.c. 88
Ancora su arbitrato e delibere sociali: la Cassazione estende il regime arbitrale “a tutela rafforzata” ex art. 36 d.lgs. n. 5/2003 alle delibere del c.d.a. 87
Assises de la Justice - What Role for Justice in the European Union? - Resoconto di Convegno 86
Ancora sul regime della notificazione del ricorso per cassazione in materia tributaria e sulle conseguenze della sua violazione tra nullità ed inesistenza della notifica 85
Ancora sull'ultrattività del giudicato tributario: verso un temperamento della sua portata applicativa? 84
Commento all'art. 303 c.p.c. 83
Introduzione. Le parti in mediazione. Dall’esperienza pratica alla costruzione di un metodo 83
Commenti sub art. 52, 54, 55, 57, 58 e 59 d.lgs. n. 546/92 79
Giustizia consensuale 77
L'impugnazione delle delibere del consiglio d'amministrazione nelle società per azioni: studio sui rapporti tra tutela specifica e tutela risarcitoria 76
Comunicare, negoziare e mediare in rete 76
Le Sezioni Unite definiscono limiti "espliciti" e "impliciti" di ricorribilità in cassazione della c.d. ordinanza filtro ex artt. 348-bis e ter c.p.c. 75
L'appello nel diritto tedesco 73
La Corte costituzionale rivede i limiti dell'opposizione all'esecuzione nella riscossione tributaria. La felice risposta ad un lungo "assedio" 73
Asimmetria informativa e processo civile: un'indagine dall'angolatura dell'atto introduttivo del giudizio 73
Conflitto e lite ambientale: una definizione difficile: mediazione e processo (civile) a confronto 72
Sentenza di separazione con addebito: autonomia della pronuncia di separazione rispetto alla dichiarazione di addebito 70
Commento all'art. 106 c.p.c. 69
Commento all'art. 321 c.p.c. 69
Accordarsi o soccombere 68
Commento all'art. 321 c.p.c. 68
Ordinanza di condanna ex art. 186 quater c.p.c. e riserva della decisione da parte del giudice 67
La giurisprudenza federale statunitense sulla specificità dell'atto introduttivo (complaint) 67
Commento all'art. 58 d.lgs. 546/1992 66
Commento all'art. 58 d.lgs. 546/1992 65
Brussels I Recast Regulation: Jurisdiction over Cyber Torts: Case 2 65
Commento all'art. 54 del d.lgs. 546/1992 64
Accordi processuali e contenzioso sul "diritto di famiglia" dell'Unione europea 64
Sugli effetti del raggiungimento della maggiore età lite pendente 63
La Suprema Corte statunitense generalizza l'onere di specificità dell'atto introduttivo (complaint): da Twombly (2007) a Iqbal (2009) 63
Su alcune proposte di modifica di Regolamenti europei in materia processuale: ai Reg. n. 861/2007 e Reg. 1896/2006 63
Sul rito camerale nei procedimenti di ricongiungimento familiare 63
Ancora sul regime di rilevabilita` del giudicato esterno tributario “su per i gradi di impugnazione” 63
Commento all'art. 322 c.p.c. 62
Commento all'art. 52 d.lgs. 546/1992 62
Commento all'art. 55 d.lgs. 546/1992 61
Commento all'art. 322 c.p.c. 61
L’impervio cammino della giurisprudenza di legittimità nella concretizzazione del vincolo da giudicato tributario esterno 61
Azione sociale di responsabilità ex art. 2393 bis c.c. e trascrizione di sequestro conservativo 61
Commento all'art. 58 del d.lgs. 546/1992 60
Commento all'art. 55 d.lgs. 546/1992 60
Commento all'art. 55 del d.lgs. 546/1992 59
Legittimazione ad agire; Titolarità del diritto 59
Il principio di determinatezza del titolo esecutivo e la dichiarazione di esecutività di titoli stranieri 59
Sui limiti della delibazione di sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio per riserva mentale unilaterale 59
Commento all'art. 32 c.p.c. 59
Resoconto del Convegno su L'evoluzione del diritto processuale civile nella Mitteleuropa alla volta del nuovo millennio - Tradizione e innovazione 59
Commento art. 303 c.p.c. 59
Commento sub art. 106 c.p.c. 59
Eine „heilsame Unruhe“ – Rechtsvergleichende Anmerkungen zur Bestimmung der objektiven Grenzen der Rechtskraft in der jüngeren Rechtsprechung im Lichte der Thesen Zeuners 59
Recent Developments in US Case Law on Pleading Requirements in Civil Proceedings 58
La giurisprudenza federale statunitense sulla specificità dell'atto introduttivo (complaint) dopo Twombly (2007) ed Iqbal (2008): verso un "Iqbal Lite Standard"? 57
Todavía sobre la especificidad del acto introductorio del proceso civil en la cultura jurídica estadounidense 57
Il giurista-avvocato alla prova del comunicare, mediare e negoziare in rete nella soluzione del contenzioso civile: alle sfide della tecnologia la risposta di un modello ‘umano’ di giurista-avvocato 57
Questioni vecchie e nuove in tema di conciliazione giudiziale 56
Sulla responsabilità aggravata nel processo tributario:rapporto tra condanna ai sensi del primo e terzo comma dell’art. 96 c.p.c. 56
Uma “inquitaço benéfica”. Notas comparativas a respeito do tema dos limites objetivos da coisa julgada, à luz da situaçao atual da jurisprudência europeia e das teses “zeunerianas” – Parte 1 56
Directive 2008/52/EC: Italy's peculiar implementation and its consequences on cross-border civil and commercial disputes 56
Resoconto del Convegno su Le recenti proposte legislative europee in materia di contenzioso civile transfrontaliero 56
Commento sub art. 322 c.p.c 55
Rilevanza del giudicato nel processo tributario 55
Le Sezioni Unite enunciano l'applicabilità del riformato art. 360, 1° comma, n. 5 c.p.c. e del meccanismo della c.d. doppia conforme al ricorso per cassazione in materia tributaria. 55
Las modificaciones del codice di procedura civile italiano 55
I limiti e filtri nei mezzi di impugnazione. I. Sull'accesso alla seconda istanza di giudizio 55
Obbligazioni ex lege al mantenimento dei figli minori e competenza territoriale 54
Condanna d'Amministrazione finanziaria al risarcimento dei danni per "argomentazioni inopportune" 54
Verso una maggiore responsabilizzazione del Fisco con l’applicazione al processo tributario della responsabilità aggravata 53
L’ultrattività del giudicato nel processo tributario 53
Commento sub art. 321 c.p.c. 53
Commento all'art. 59 d.lgs. 546/1992 53
Limiti e filtri nei mezzi di impugnazione civile. I. Sull'accesso all'organo di vertice della giustizia civile 53
Commento all'art. 59 d. lgs. 546/1992 51
Resoconto del XIV Congresso mondiale dell'Associazione Internazionale di Diritto Processuale Civile 51
Resoconto del Convegno su L'evoluzione del diritto processuale civile nella Mitteleuropa alla volta del nuovo millenio. Riforme e codificazioni - Tradizione e innovazione 51
Diritto processuale civile, vol. I, La giustizia civile, il Mulino, Bologna, 2023; vol. II, La giustizia consensuale e il processo di cognizione, a cura di G. Ruffini, il Mulino, Bologna, 2024 50
Le original actuación en Italia de la Directiva 2008/52/CE: la mediación dirigida a la conciliación en las controvrsias civiles y mercantiles según el decreto legislativo n. 28/2010 50
Commento all'art. 477 c.p.c. 50
Commento all'art. 54 d.lgs. 546/1992 50
Il costo della giustizia consensuale 49
Commento all'art. 59 del d.lgs. 546/1992 49
Commento all'art. 52 del d. lgs. 546/1992 49
Commento all'art. 54 del d.lgs. 546/1992 49
Commento sub art. 32 c.p.c. 49
Totale 11.410
Categoria #
all - tutte 42.372
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.858
Totale 56.230


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.206 267 328 98 276 148 239 147 107 209 65 194 128
2021/20222.114 111 201 140 135 129 81 80 297 152 259 162 367
2022/20231.886 393 79 138 223 185 236 106 130 147 76 93 80
2023/20241.294 82 115 93 115 129 190 120 87 12 94 89 168
2024/20253.324 75 48 126 658 251 364 165 228 327 459 222 401
2025/2026272 272 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.063