Il volume raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento, il 25 settembre 2020, sul tema “Comunicare, negoziare e mediare in rete”, evento che ha tratto occasione dalla ‘messa in rete’ del sito dedicato al Progetto Conflict Managers of Tomorrow, Progetto di ricerca e didattica della Facoltà di Giurisprudenza di Trento, fondato dalla Professoressa Silvana Dalla Bontà. Gli scritti ospitati nella Collettanea restituiscono i contributi dei relatori a quel Convegno, quali membri del citato Progetto. Reso ancora più attuale dall’avvento della pandemia da Covid-19, l’oggetto del Convegno e i contributi raccolti in questi Atti si snodano in un esame ravvicinato della comunicazione in rete sino al negoziato e alla mediazione online: un’indagine che si muove dal generale al particolare. Dall’analisi del proprio stile relazionale nella comunicazione digitale all’esame della comunicazione cross-culturale mediante e mediati dalla tecnologia, il volume apre quindi alla dimensione europea degli strumenti alternativi al processo di soluzione in linea del conflitto consumeristico per passare ad indagare la nuova frontiera aperta dalle c.d. Online Dispute Resolution. Si giunge quindi alla restituzione di esperienze concrete di negoziato e mediazione in rete per individuare le molte questioni giuridiche sollevate dalla conclusione dell’accordo negoziale in rete alla luce della c.d. legislazione nazionale emergenziale. Il volume si conclude con un affresco sulle sfide che l’uso della tecnologia pone al futuro giurista, evidenziando l’urgenza di ripensare il percorso educativo e formativo universitario e post-universitario dei giuristi del domani.
Comunicare, negoziare e mediare in rete: atti del convegno: Trento, 25 settembre 2020 / Dalla Bontà, Silvana. - ELETTRONICO. - 51:(2021), pp. 1-188. [10.15168/11572_306972]
Comunicare, negoziare e mediare in rete: atti del convegno: Trento, 25 settembre 2020
Dalla Bontà, Silvana
2021-01-01
Abstract
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento, il 25 settembre 2020, sul tema “Comunicare, negoziare e mediare in rete”, evento che ha tratto occasione dalla ‘messa in rete’ del sito dedicato al Progetto Conflict Managers of Tomorrow, Progetto di ricerca e didattica della Facoltà di Giurisprudenza di Trento, fondato dalla Professoressa Silvana Dalla Bontà. Gli scritti ospitati nella Collettanea restituiscono i contributi dei relatori a quel Convegno, quali membri del citato Progetto. Reso ancora più attuale dall’avvento della pandemia da Covid-19, l’oggetto del Convegno e i contributi raccolti in questi Atti si snodano in un esame ravvicinato della comunicazione in rete sino al negoziato e alla mediazione online: un’indagine che si muove dal generale al particolare. Dall’analisi del proprio stile relazionale nella comunicazione digitale all’esame della comunicazione cross-culturale mediante e mediati dalla tecnologia, il volume apre quindi alla dimensione europea degli strumenti alternativi al processo di soluzione in linea del conflitto consumeristico per passare ad indagare la nuova frontiera aperta dalle c.d. Online Dispute Resolution. Si giunge quindi alla restituzione di esperienze concrete di negoziato e mediazione in rete per individuare le molte questioni giuridiche sollevate dalla conclusione dell’accordo negoziale in rete alla luce della c.d. legislazione nazionale emergenziale. Il volume si conclude con un affresco sulle sfide che l’uso della tecnologia pone al futuro giurista, evidenziando l’urgenza di ripensare il percorso educativo e formativo universitario e post-universitario dei giuristi del domani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
coll.quad.-51-2021-Comunicare, negoziare e mediare in rete.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
3.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione