Gozzi, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.605
EU - Europa 3.223
AS - Asia 1.428
SA - Sud America 328
OC - Oceania 18
AF - Africa 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 10.614
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.535
IT - Italia 1.272
SG - Singapore 1.030
UA - Ucraina 543
RU - Federazione Russa 314
BR - Brasile 297
CN - Cina 271
SE - Svezia 244
FI - Finlandia 219
DE - Germania 121
NL - Olanda 101
GB - Regno Unito 81
FR - Francia 72
ES - Italia 66
BG - Bulgaria 60
CA - Canada 45
IN - India 24
BE - Belgio 20
PL - Polonia 19
TR - Turchia 19
MX - Messico 18
AU - Australia 17
PT - Portogallo 15
AT - Austria 13
CH - Svizzera 12
AR - Argentina 11
HK - Hong Kong 10
VN - Vietnam 10
CZ - Repubblica Ceca 9
HR - Croazia 9
ID - Indonesia 9
BD - Bangladesh 8
PK - Pakistan 8
IL - Israele 7
HU - Ungheria 6
JP - Giappone 6
EC - Ecuador 5
IE - Irlanda 5
ZA - Sudafrica 5
PE - Perù 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
LU - Lussemburgo 3
VE - Venezuela 3
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
DO - Repubblica Dominicana 2
IR - Iran 2
IS - Islanda 2
JM - Giamaica 2
KG - Kirghizistan 2
KR - Corea 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TW - Taiwan 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 10.614
Città #
Jacksonville 1.068
Chandler 810
Singapore 645
Columbus 347
Santa Clara 312
Princeton 300
San Mateo 249
Ashburn 235
Moscow 173
Ann Arbor 158
Wilmington 158
Fairfield 137
Trento 135
Woodbridge 134
Beijing 101
Dearborn 94
Milan 78
Rome 74
New York 72
Hefei 68
Lawrence 67
Helsinki 63
Seattle 62
Sofia 59
Houston 49
Cambridge 47
Boardman 39
Verona 32
Norwalk 31
Falls Church 25
Florence 25
Naples 23
São Paulo 20
London 19
Des Moines 18
Munich 18
San Diego 18
Washington 17
Bologna 16
Düsseldorf 16
Padova 16
Madrid 15
Los Angeles 13
Toronto 13
Brooklyn 12
Dallas 12
Izmir 12
Rio de Janeiro 12
Kunming 11
Nanjing 11
Perugia 11
Trieste 11
Turin 11
Barcelona 10
Hong Kong 10
Lingolsheim 10
Bergamo 9
Como 9
Jakarta 9
Parma 9
Phoenix 9
Vienna 9
Bolzano 8
Jinan 8
Paris 8
Warsaw 8
Zagreb 8
Amsterdam 7
Dong Ket 7
Mexico City 7
Nuremberg 7
Palermo 7
Redwood City 7
Sydney 7
Bari 6
Barneveld 6
Brasília 6
Brescia 6
Gemona 6
Hebei 6
IJsselstein 6
Melbourne 6
Modena 6
Trofarello 6
Chioggia 5
Fiesso d'Artico 5
Guangzhou 5
Mississauga 5
Montreal 5
Saint-Louis 5
Shenyang 5
Tolmezzo 5
Venice 5
Alphen aan den Rijn 4
Arnhem 4
Aveiro 4
Baotou 4
Besnate 4
Brussels 4
Budapest 4
Totale 6.478
Nome #
Il Laudario di Cortona. Cortona: Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca, ms. 91. Volume I: Facsimile 232
The Mischiati fragment: a new source of Italian Trecento music at Reggio Emilia 180
Il Graduale Giunta, Venezia 1572, con facsimile integrale dell’esemplare conservato presso la Biblioteca Laurence Feininger di Trento nel CD-ROM allegato 140
Baba, Francesco 132
“Vide ut quod ore cantas corde credas”: la scordata voce del cantore liturgico 129
Preghiera e musica nell’Ordine dei Servi di Maria dalle origini al Trecento 114
Historiae. Liturgical Chant for Offices of the Saints in the Middle Ages: Proceedings of the conference - Venice, Italy, 26-29 January 2017 107
Guido d' Arezzo, Le opere, a cura di Angelo Rusconi, 2005; Franchino Gaffurio, Theorica musice, a cura di Ilde Illuminati e Cesarino Ruini, 2005; Marchetto da Padova, Lucidarium - Pomerium, a cura di Marco Della Sciucca, Tiziana Sucato, Carla Vivarelli, 2007; Johannes Tinctoris, Proportionale Musices - Liber de arte contrapuncti, a cura di Gianluca D’Agostino, 2008; Ubaldo di Saint-Amand, Musica - Reginone di Pruem, Epistola de harmonica institutione, a cura di Alessandra Fiori, 2010 103
Cantus fractus italiano: un’antologia 103
Le Melopoiae sive harmoniae tetracenticae di Petrus Tritonius “Athesinus”: una raccolta di musica umanistica e di inni liturgici 103
A Ferrarese Chansonnier: Roma, Biblioteca casanatense 2856, 'Canzoniere di Isabella d’Este' 102
Liturgical Music and Liturgical Experience in Early Modern Italy 102
Un nuovo frammento quattrocentesco di intavolatura per tastiera: il codice Perugia, Biblioteca Comunale Augusta, ms. 3410 100
Alcune postille sul codice Add. 29987 della British Library 87
Manoscritti di polifonia nel Quattrocento europeo: atti del Convegno internazionale di studi, Trento – Castello del Buonconsiglio, 18-19 ottobre 2002 86
Counterpoint, Composition and Musica Ficta 85
Collectanea I 81
Bibliothecae Apostolicae Vaticanae Corpus Manoscriptorum Musicalium, I: Sanctae Mariae Maioris 81
Ritmo e metro nella lauda filippina: considerazioni sul Primo libro delle laude spirituali a tre voci (Roma, 1583) 81
Il Canto Gregoriano 76
Boccaccio, Gherardello e una ballata monodica 75
‘Notazione quadrata’ e indicazioni ritmiche nei libri liturgici dei secoli XIV-XVIII 75
Alle origini del canto fratto: il 'Credo Cardinalis' 74
Zacara nel codex Mancini: considerazioni sulla notazione e nuove attribuzioni 74
Analisi comparativa dell'utilizzo del tenor ‘La belle se siet’ 74
Alcune osservazioni sul canto piano all’epoca di Carissimi 74
Le fonti liturgiche a stampa della Biblioteca musicale L. Feininger presso il Castello del Buonconsiglio di Trento 73
Canto liturgico monodico e polifonie semplici: un’antologia 72
Cantare per amore: poesia e musica nel mondo medievale 72
Le polifonie semplici del Codex 457 di Innsbruck e la loro edizione critica e pratica 71
Giovanni Battista Runcher (1714-1791): responsori della settimana santa a tre voci virili 70
Canto gregoriano e canto fratto nei codici francescani del Veneto 70
Bazzani 70
Il CD-ROM allegato 70
La ballata 'L'alma mie' 69
‘Victimae paschali laudes’ tra canto piano e polifonia con particolare riguardo ai codici di Trento 69
Battre (Batten?), H. (Heinricus?) 69
Jubilate Deo, miniature e melodie gregoriane: testimonianze della Biblioteca L. Feininger 68
I prototipi del canto fratto: Credo regis e Credo cardinalis 68
Baglioni 68
Il canto fratto nei libri liturgici del Quattrocento e del primo Cinquecento: l'area trentina 67
La scuola policorale romana del Sei-Settecento: atti del convegno internazionale di studi in memoria di Laurence Feininger. Trento, Castello del Buonconsiglio, 4-5 ottobre 1996 67
I Credo mensurali nei codici trecenteschi di origine padovana 67
Liturgia e musica mensurale nel Trecento italiano: i canti dell’Ordinarium 66
Cantare il Decamerone: intonazioni trecentesche su testi di Boccaccio 66
Anni di attività vulcanica sorretta da una grande spinta ideale 66
La Biblioteca musicale 'Laurence K. J. Feininger', a cura di D. Curti e F. Leonardelli; I Codici musicali trentini a cento anni dalla loro riscoperta 65
Codici di canto cristiano liturgico in rete 65
Notazione e testo musicale in una singolare composizione del manoscritto London, British Library, Add. 29987 64
Il Graduale di Angelo Gardano (1591) 63
Die mehrfach überlieferten Kompositionen des frühen Trecento : anonyme Madrigale und Cacce sowie Kompositionen von Piero, Giovanni da Firenze und Jacopo da Bologna 63
La nuova immagine del canto cristiano liturgico: elementi ritmici, polifonia semplice e contesti rituali nella storia del cosiddetto gregoriano 63
I codici più recenti nel loro contesto storico-liturgico: i 'contrafacta' 62
Il Canto Piano nell'era della stampa: atti del Convegno internazionale di studi sul canto liturgico nei secoli XV-XVIII, Trento - Castello del Buonconsiglio, Venezia - Fondazione Ugo e Olga Levi, 9-11 ottobre 1998 62
Manoscritti liturgici della Diocesi di Trento dal secolo XI: catalogo-inventario 62
Giovanni Contino: Messa Illuminare Jerusalem a quattro voci (1561) 62
Musica e liturgia nella riforma tridentina 62
Giuseppe Ottavio Pitoni e le sue Messe a otto voci 62
Canto gregoriano e canto fratto 61
Metro e ritmo nelle trascrizioni di musica italiana del Trecento 61
La sequenza Mittit ad Virginem ricostruita da Tr 92 61
I libri liturgici di Castel Tirolo 61
Indice generale dei nomi, dei luoghi, dei canti e dei soggetti 61
Il Canto Piano nell'era della stampa, Atti del Convegno internazionale, Trento - Castello del Buonconsiglio, Venezia - Fondazione Ugo e Olga Levi, 9-11 ottobre 1998 60
La cosiddetta 'Longanotation': nuove prospettive sulla notazione italiana del Trecento 60
Un nuovo frammento italiano del Trecento: il Manoscritto M 50 della Biblioteca Michele Manganelli 60
I codici musicali trentini 59
Nuclei rilevanti ed esemplari di grande interesse nel fondo a stampa della Biblioteca Feininger 58
Il canto fratto: l’altro gregoriano. Atti del convegno internazionale di studi, Parma - Arezzo, 3-6 dicembre 2003 58
Pregare in canto 58
Katerina pia virgo purissima 57
Il canto fratto: prima classificazione dei fenomeni e primi esiti del progetto RAPHAEL 57
Cantus firmus per notulas plani cantus: alcune testimonianze quattrocentesche 57
Laurence Feininger e Pitoni 57
Il Canto Piano nell'era della stampa: atti del Convegno internazionale di studi sul canto liturgico nei secoli XV-XVIII, Trento - Castello del Buonconsiglio, Venezia - Fondazione Levi, 9-11 ottobre 1998 57
Editoriale 57
I codici liturgici di Castel Tirolo con un saggio di Roberto Sette e con facsimili integrali nel CD-ROM allegato 57
Esempi di canto fratto italiano: il CD audio allegato 56
Codici Musicali Trentini I: sei inediti senza testo da Tr 90 56
Due progetti nazionali online: ‘Codici musicali trentini del Quattrocento’ e ‘RAPHAEL’ 56
La ricerca accademica sul canto cristiano liturgico 55
Un nuovo frammento trentino di polifonia del primo Quattrocento 55
Il manoscritto Trento, Museo Provinciale d'Arte, cod. 1377 (Tr 90), con un'analisi del repertorio non derivato da Tr 93 55
Polifonie nel Cantorino francescano della Biblioteca musicale Laurence Feininger 55
Musica e Liturgia a san Marco 55
Il rapporto testo-musica nel madrigale di Petrarca 'Non al so amante' musicato da Jacopo da Bologna 54
Wiser's codices and the 'absconditus' Binchois 54
La scuola policorale romana del Sei-Settecento: atti del Convegno Internazionale di studi in memoria di Laurence Feininger (Trento, Castello del Buonconsiglio, 4-5 ottobre 1996) 54
The Trecento 54
L’ars nova italiana del Trecento VIII: Beyond 50 Years of Ars Nova Studies at Certaldo 1959-2009 54
Le melodie cortonesi: nuove acquisizioni sull’aspetto ritmico 54
Musica e musicisti nei secoli XIV e XV: contributo per una storia 53
Un contributo inedito di Laurence Feininger: la scuola policorale romana, un tesoro trascurato di musica barocca 53
L'edizione veneziana del Graduale curata da Vecchi, Balbi e Gabrieli (1591) 53
Struttura e retorica nella musica profana del Cinquecento: atti del Convegno, Trento, Centro S. Chiara 23 ott. 1988 53
Tre sconosciuti manoscritti liturgici con notazione del Museo Civico di Bolzano 53
La notazione del codice Add. 29987 di Londra 53
Catalogo e Appendice 52
Cenni di storia del canto liturgico nelle diocesi di Trento e di Bressanone nel Quattrocento attraverso i manoscritti e le edizioni superstiti 52
Lo Stabat mater e il canto fratto: alcune testimonianze francescane 51
Totale 7.160
Categoria #
all - tutte 41.729
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 22.548
Totale 64.277


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020134 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 134
2020/20211.167 19 156 3 159 136 75 112 35 183 11 224 54
2021/20221.237 4 266 8 90 19 11 52 258 56 65 67 341
2022/20231.812 270 94 30 218 219 336 31 173 211 34 152 44
2023/20241.017 85 78 64 51 82 175 51 84 33 72 65 177
2024/20253.218 65 65 140 573 269 447 98 186 337 393 200 445
Totale 10.812