Il contributo vuole essere una prima descrizione, contestualizzazione e trascrizione integrale del felice e importante ritrovamento di un nuovo frammento di intavolatura per tastiera quattrocentesco presso la Biblioteca Comunale Augusta di Perugia (ms. 3410). Il manoscritto contiene tre versetti organistici per ciascuno degli otto ‘toni’ o modi ecclesiastici, adatti ad essere eseguiti in alternanza alle voci nel Benedictus per le lodi o nei Magnificat dei vespri; un Praeambulum e una strofa completa dell’inno delle Lodi di Natale 'A solis ortus'. Come aggiunta seriore si trovano alcune canzonette di stile popolare con incipit francese (Je suis en souci de quoy je veuray / O se joli se joly nominans / La gasse / La jaroble e una senza testo). Il manoscritto originario, di probabile uso didattico, è databile, attraverso la filigrana della carta, al 1470-1480 circa, e la sua provenienza è localizzabile in Germania nord-occidentale.

Un nuovo frammento quattrocentesco di intavolatura per tastiera: il codice Perugia, Biblioteca Comunale Augusta, ms. 3410 / Gozzi, Marco. - STAMPA. - (2021), pp. 161-194.

Un nuovo frammento quattrocentesco di intavolatura per tastiera: il codice Perugia, Biblioteca Comunale Augusta, ms. 3410

Gozzi, Marco
2021-01-01

Abstract

Il contributo vuole essere una prima descrizione, contestualizzazione e trascrizione integrale del felice e importante ritrovamento di un nuovo frammento di intavolatura per tastiera quattrocentesco presso la Biblioteca Comunale Augusta di Perugia (ms. 3410). Il manoscritto contiene tre versetti organistici per ciascuno degli otto ‘toni’ o modi ecclesiastici, adatti ad essere eseguiti in alternanza alle voci nel Benedictus per le lodi o nei Magnificat dei vespri; un Praeambulum e una strofa completa dell’inno delle Lodi di Natale 'A solis ortus'. Come aggiunta seriore si trovano alcune canzonette di stile popolare con incipit francese (Je suis en souci de quoy je veuray / O se joli se joly nominans / La gasse / La jaroble e una senza testo). Il manoscritto originario, di probabile uso didattico, è databile, attraverso la filigrana della carta, al 1470-1480 circa, e la sua provenienza è localizzabile in Germania nord-occidentale.
2021
Io mi son giovinetta. Studi in ricordo di Leandra Scappaticci
Roma
Treccani
9788812008520
Gozzi, Marco
Un nuovo frammento quattrocentesco di intavolatura per tastiera: il codice Perugia, Biblioteca Comunale Augusta, ms. 3410 / Gozzi, Marco. - STAMPA. - (2021), pp. 161-194.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/327294
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact