Gorian, Rudj
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.392
EU - Europa 1.495
AS - Asia 646
SA - Sud America 75
AF - Africa 5
Totale 4.613
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.377
IT - Italia 830
SG - Singapore 486
RU - Federazione Russa 240
SE - Svezia 160
CN - Cina 125
BG - Bulgaria 109
BR - Brasile 67
DE - Germania 27
GB - Regno Unito 23
NL - Olanda 20
FI - Finlandia 17
UA - Ucraina 14
CA - Canada 13
FR - Francia 11
TR - Turchia 11
AT - Austria 9
CH - Svizzera 9
ID - Indonesia 8
SI - Slovenia 7
PL - Polonia 6
ES - Italia 5
AR - Argentina 4
VN - Vietnam 4
IE - Irlanda 3
MA - Marocco 3
IN - India 2
IQ - Iraq 2
KE - Kenya 2
MX - Messico 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
BD - Bangladesh 1
BE - Belgio 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
PT - Portogallo 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.613
Città #
Chandler 365
Singapore 264
Santa Clara 242
Princeton 232
San Mateo 227
Columbus 218
Trento 196
Dearborn 145
Moscow 122
Sofia 109
Fairfield 89
Wilmington 88
Jacksonville 86
Ashburn 60
Udine 53
Trieste 50
Rome 49
Ann Arbor 47
New York 44
Venice 37
Milan 35
Woodbridge 34
Beijing 33
Houston 27
Mestre 26
Norwalk 23
Cambridge 19
Terni 19
Helsinki 16
Seattle 16
Kunming 14
Verona 14
Toronto 13
Andover 12
Hefei 12
San Diego 12
Florence 11
Izmir 10
Nanjing 10
Council Bluffs 9
Pisa 9
Jakarta 8
Jinan 8
Naples 8
Dolo 7
Pordenone 7
Torrebelvicino 7
Washington 7
Bologna 6
Monfalcone 6
Rolle 6
Torino 6
Cervignano del Friuli 5
Fossò 5
Gorizia 5
Grumolo delle Abbadesse 5
Laurel 5
Munich 5
Perugia 5
Vienna 5
Bracciano 4
Dallas 4
Ferrara 4
Guangzhou 4
Manassas 4
Nanchang 4
Nuremberg 4
Padova 4
Palermo 4
Shenyang 4
Warsaw 4
Aberdeen 3
Augusta 3
Bari 3
Bassano del Grappa 3
Boardman 3
Brescia 3
Chioggia 3
Hebei 3
Madrid 3
Malo 3
Paris 3
San Vito Lo Capo 3
Shenzhen 3
Spinea 3
Venezia 3
Xian 3
Zhengzhou 3
Arco 2
Asolo 2
Azzano Decimo 2
Bareggio 2
Bergamo 2
Breganze 2
Cabo Frio 2
Caldonazzo 2
Camerino 2
Changsha 2
Chengdu 2
Civitanova Marche 2
Totale 3.332
Nome #
Autori, bibliotecari, open access. Osservazioni empiriche e riflessioni su pratiche, comportamenti e ruoli nella piattaforma IRIS dell’Università di Trento 308
Editoria e informazione a Gorizia nel Settecento: la “Gazzetta goriziana”. 159
Založništvo in pretok informacij v Gorici v 18. stoletju: časopis Gazzetta goriziana 91
Carenze repertoriali (e superficialità catalografica) nella descrizione dei contenuti dei periodici storici: esempi e spunti di riflessione relativi all’informazione bibliografica, con alcune considerazioni sulla fruizione delle opere periodiche digitalizzate 84
Le gazzette sul conclave (1724-1779): analisi di una tipologia di periodici veneziani 80
Il libro religioso 76
Un libro a stampa gesuitico friulano-sloveno del 1688 e la committenza tipografica a Gorizia nel XVII secolo 68
Divine Art, Infernal Machine. The Reception of Printing in the West from first Impressions to the Sense of an Ending 64
Prime indagini sugli estratti da periodici eruditi e scientifici italiani: dalle origini agli episodi di codificazione bibliografica del primo Ottocento 60
Privilegio 59
Bruno Pincherle: gli scritti e la biblioteca di storia della medicina 59
La proprietà del pensiero. Il diritto d’autore dal Settecento a oggi 57
Acta sanctorum 57
Nascosti tra i libri: i periodici antichi della Biblioteca del Seminario patriarcale di Venezia (1607-1800). 55
Le «Notizie del mondo» di Antonio Graziosi: nascita, diffusione e confezionamento di una gazzetta veneziana settecentesca 55
Un frammento dalle "Filze giornaliere" di Giuseppe Pelli Bencivenni: il «Cervellino stracciabarba» 54
Note su alcune biblioteche a Gorizia tra Seicento e inizio Ottocento 54
I libri, «maggior conforto della mia vita»: la vocazione bibliotecaria di Tommaso De Ocheda (1757-1831) fra Italia, Olanda e Inghilterra 53
Patristica e Patrologia 53
Analisi bibliografica. Un'introduzione storica 51
Coronini Cronberg, Rodolfo 50
Coronini Cronberg, Pompeo 49
I cataloghi di periodici antichi: riflessioni su alcune potenzialità descrittive 49
Alasia, Gregorio 49
Bruno Pincherle e la storia della medicina 47
Ah, la vecchia BUR. Storie di libri e di editori 46
Bibliografia del Settecento. Attraverso 2240 opere recensite dagli stampatori Agnelli di Lugano (1747-1799) 46
Attems, Federico 46
Scaffale bibliografico digitale. Opere di bibliografia storica on - line (secoli XV-XIX): una lista di link. 46
Scriptorium 45
Edificazione e devozione (libretti di) 45
Tra «grandi avvenimenti» e «picciole rivoluzioni»: comunicazione politica e informazione internazionale in una gazzetta «locale» del secondo Settecento 44
Fiore e fioretto 44
La plume et le plomb. Espaces de l'imprimé et du manuscrit au siècle des Lumières 43
Enchiridion 43
I “calcoli barzelliniani”: studi e opere del buchalter Gian Giuseppe Barzellini tra editoria goriziana, stampa italiana, ricezione europea 43
Gorizia e i domini asburgici nel «Corriere ordinario» di Vienna 43
Quaresimale 43
Liturgici, libri 43
Gli incunaboli della Biblioteca dell’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario di Roma. Catalogo 42
Baselli, Francesco 42
Attems,Giacomo 42
La biblioteca di Girolamo Tartarotti 42
Modo di legare i libri. Un inedito manuale manoscritto del XVIII secolo 41
Una stagione di straordinarie opportunità culturali: la vicenda professionale di Ugo Rozzo (1940-2020) dalle biblioteche locali alla fama accademica 41
Confessionale 40
Relazioni dei missionari 40
Venier, Antonio 40
Coletti, Giuseppe 39
La Biblioteca del Seminario teologico centrale di Gorizia 38
Codelli di Fahnenfeld, Pietro Antonio 38
Beccari, Bernardino 38
Barzellini, Gian Giuseppe 38
Crisai, Giovanni Battista 37
Rossi e neri 37
Cristoforo Zabata. Libraio, editore e scrittore del Cinquecento 37
Tra Venezia e Valvasone. Ricerche e ipotesi sull’attività tipografica di Antonio e Giovanni Battista Venier, 1668‑1688. 36
Del Pedro, Antonio 36
Del Pedro, Francesco 36
La macchina per leggere. Il libro come tecnica per conservare i testi in Oriente e Occidente dal Medioevo ad oggi 35
Fra l’ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire. Letture e passioni che abitiamo 34
Mattioli, Pietro Andrea 34
La fabbrica dei divieti. Gli Indici dei libri proibiti da Clemente VIII a Benedetto XIV 34
Le opere dei filosofi e degli scienziati: filosofia e scienza tra testo, libro e biblioteche 34
Gli annuari politici veneziani del Settecento: struttura e paratesto fra stampa periodica e storiografia 34
Testo e immagine nei periodici antichi: le testate politiche veneziane (XVII-XVIII secolo) 34
Pace, Carlo Maria (Della) 33
Grandi, Michele 33
Selezione di opere di Ugo Rozzo rilevanti per la storia del libro religioso 33
Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia 32
Natura, elementi e origine della Bibliografia in quanto mappa del sapere e delle lettere. 32
Un giardino per le arti: "Francesco Marcolino da Forlì": la vita, l’opera, il catalogo 32
Messale 32
La "Distinta notitia di molte orationi et historie proibite": due edizioni censorie minori del 1710 31
Madrisio, Giovanni Francesco 31
Zara, Antonio 31
L’informazione militare e politica nelle raccolte poetiche di Giovanni Maria Marusig (Gorizia, 1641-1712) 31
Rozzo, Ugo 31
Manuale 31
Prima dei giornali. Alle origini della pubblica informazione 30
Marusig, Giovanni Maria 30
Giovanni Battista Leoni, diplomatico e poligrafo. Appunti biografici, bibliografia degli scritti, regesto della corrispondenza 30
Tracce autobiografiche, ricerca storica e bibliofilia nel "Fondo di storia della medicina Bruno Pincherle" 30
Vendere libri con le gazzette: gli annunci editoriali nelle “Notizie del mondo” di Antonio Graziosi (1779-1788) 30
Martirologio 30
Frontespizi, supplementi, cartigli: note sulla conservazione e l'integrità delle raccolte di gazzette. 29
Il sudore dei torchi a Malta. La tipografia dell'Ordine gerosolimitano (1642-1798). 29
Florio, Daniele 29
Leggendario 28
Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà. 28
Stamperie ai margini d'Italia. Editori e librai nella Svizzera italiana 1746-1848 28
La perniciosa lettura. La Chiesa e la libertà di stampa nell’Italia liberale 28
I periodici di antico regime nei cataloghi di antiquariato librario (1991-2003) 27
Leggere nella Spagna moderna. Erudizione, libertà e svago 27
Per una storia editoriale delle traduzioni italiane del Mercure historique et politique 27
Riedizioni e riemissioni di periodici nel contesto editoriale italiano: XVII secolo-1805. Esempi e osservazioni, 27
Su una raccolta di fogli per ventarole stampati a Bologna da Lelio Dalla Volpe 26
Tutti creano, nessuno legge. Studi sulla lettura in Italia 26
Delmestri, Giuseppe Antonio 25
Fin (De), Alessandro 25
Totale 4.482
Categoria #
all - tutte 25.995
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.087
Totale 40.082


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202034 0 0 0 0 0 0 0 0 0 23 9 2
2020/2021193 13 6 6 12 5 22 4 25 10 2 71 17
2021/20221.207 8 109 8 49 90 12 31 398 117 100 119 166
2022/2023841 205 70 20 88 70 106 32 63 101 15 50 21
2023/2024549 44 38 81 24 56 69 50 30 6 23 24 104
2024/20251.523 20 19 91 420 100 290 29 57 234 263 0 0
Totale 4.848