Casa, Federico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 280
NA - Nord America 168
AS - Asia 164
SA - Sud America 32
AF - Africa 3
Totale 647
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 163
SG - Singapore 124
IT - Italia 119
RU - Federazione Russa 101
BR - Brasile 26
NL - Olanda 22
CN - Cina 19
DE - Germania 13
HK - Hong Kong 10
FR - Francia 6
FI - Finlandia 5
AT - Austria 4
CO - Colombia 3
GB - Regno Unito 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
AR - Argentina 2
BE - Belgio 2
CA - Canada 2
ZA - Sudafrica 2
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MN - Mongolia 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
Totale 647
Città #
Santa Clara 85
Singapore 73
Moscow 42
Venice 27
North Bergen 21
Columbus 15
Rome 11
Ashburn 10
Hong Kong 9
Milan 8
Padova 7
Falkenstein 6
Helsinki 5
Mestre 5
Aversa 4
São Paulo 4
Mexico City 3
Pescara 3
Saronno 3
Verona 3
Aachen 2
Bari 2
Bazhou 2
Belo Horizonte 2
Bogotá 2
Bresso 2
Brussels 2
Florence 2
Juiz de Fora 2
Monza 2
Naples 2
Nocera Superiore 2
Nuremberg 2
Rende 2
Shenzhen 2
Trento 2
Vicenza 2
Vienna 2
Amsterdam 1
Anápolis 1
Arame 1
Bandar Seri Begawan 1
Basra 1
Betim 1
Bologna 1
Cachoeira do Sul 1
Cape Town 1
Cologno Monzese 1
Fazenda Rio Grande 1
Florianópolis 1
Frankfurt am Main 1
Gaspar 1
Gravataí 1
Guapirama 1
Hurlingham 1
Itabira 1
Johannesburg 1
Kozhikode 1
La Paz 1
London 1
Los Angeles 1
Marabá 1
Mogliano Veneto 1
Montreal 1
Mossoró 1
Naga 1
Oslo 1
Prague 1
Rio Grande 1
Rondonópolis 1
Santo André 1
Sousse 1
São Félix do Xingu Municipality 1
São Luiz Gonzaga 1
Tancacha 1
Tbilisi 1
Tel Aviv 1
Toronto 1
Trieste 1
Ulan Bator 1
Vientiane 1
Xanxerê 1
Totale 424
Nome #
Accorgimenti dell'intelligenza artificiale dei (per i) giuristi 35
Eredità giacente, morte del debitore, logica e buon senso 34
Ascarelli and the problem of interpretation: about a recent essay by Tommaso Gazzolo 31
Il "naturalismo giuridico" di Francesco Carnelutti e Arturo Colonna 28
Epistemologia e metodologia giuridica dopo la fine della modernità 26
Il filosofo del diritto e le discriminazioni digitali 23
Domande nuove nel giudizio di opposizione allo stato passivo: alcune riflessioni critiche 21
Compensi dei professionisti: una sentenza di principio 21
Prospettive sulla "Politica" di Aristotele 20
L'attualità del classico: un approccio metafisico (metà tà phisicà) alla realtà e all'esperienza giuridica 20
Characteristics of university law teaching: theoretical, methodological and pedagogical profiles; the case of legal clinics 19
I crediti futuri nel factoring: architetture ellittiche della Corte 18
Forme di ingiustizia in Yabu no naka (nel bosco) di Ryunosuke Akutagawa e nella ricostruzione cinematografica di Akira Kurosawa (Rashomon) 18
Aspetti teorico-generali del dibattito sul sistema giuridico e sulla causa del contratto nella dottrina civilistica italiana 18
Prededuzione e contratti pendenti; primi contrasti tra Cass., SS.UU., n.42093/2021 e CCII 17
Per una didattica del diritto positivo di formazione giusnaturalista 17
Derive ermeneutiche della interpretazione processuale della filosofia dell'esperienza giuridica 17
La data certa dell'allegato alla p.e.c. 16
Itinerari filosofici del diritto civile contemporaneo 16
Dalle scienze cognitive alle applicazioni giuridiche dell'intelligenza artificiale 15
Il contratto di rent to buy d'azienda non é un contratto tipico (e pertanto si applica la legge fallimentare) 15
null 15
Il "tempo esaurito" dell'esecuzione del concordato preventivo 15
Natura esclusiva del procedimento di verifica dello stato passivo 15
Echi anche ascarelliani nel dodicesimo libro di Marco Cossutta e due particolari meriti 14
Esperienza giuridica, metafisica e scienza nella Scuola padovana di filosofia del diritto 14
La "quadratura del cerchio"; note minime su una sentenza importante (Cass., Sez. Un., 31 dicembre 2021, N. 42093) 14
La filosofia della didattica giuridica 13
Il "naturalismo giuridico" di Francesco Carnelutti e Arturo Colonna 12
Enrico Redenti 12
La ricorrente ambiguità dell'art.173 l. fall. 12
Ha ancora senso discutere oggi di scienza giuridica? 11
Iscrizione ipotecaria (non contestuale) e natura fondiaria del credito 11
Appunti sull'epistemologia giuridica del post-positivismo; il realismo delle teorie scientifiche 11
Appunti sulle forme del vero: le verità dei giudici 11
Controversie teoriche e discussioni pratiche sull'art. 186 bis l.fall. 10
"Per la contraddizion che nol consente"; una critica ad una lettura anti-sistemica degli artt. 168 e 186 l. fall. 10
null 9
Azioni demolitorie e stato passivo; il caso strano delle c.d. "operazioni baciate" 9
Metodologia e diritto civile: una prospettiva filosofica 9
Divergenze e consonanze tra giuristi e filosofi; il silenzio (in)comprensibile del giusnaturalismo 8
Appunti per una teoria processualmente orientata dell'interpretazione giuridica 8
Appunti sul credito fondiario tra privilegio processuale e concorso formale 8
La natura (anche) politica dell'attività interpretativa a margine di Cass. Civ., Sez. VI, 9 luglio 2021, n.19618 (ovvero: una rondine non fa primavera) 8
Del rapporto tra istruttoria fallimentare e concordato preventivo: le "vecchie" categorie della "sospensione" e della "improcedibilità", i "nuovi" idoli dell'"abuso del diritto" e "del processo" 8
Alcune riflessioni su una discussione del secolo scorso. Brevi note sul pensiero epistemologico di Bruno Leoni, Enrico Opocher e Norberto Bobbio 8
Il ruolo di Enrico Opocher nel dibattito italiano sulla natura della giurisprudenza a mezzo del XX° Secolo 8
Tre modi di dire "(in)certezza del diritto" 7
Filippo Vassalli 7
Tullio Ascarelli: dell'interpretazione giuridica tra positivismo e idealismo 7
Salvatore Pugliatti 7
Temi e problemi di scienza giuridica: il dibattito in Italia prima della nascita della scuola analitica di Torino 6
Sulla giurisprudenza come scienza: Un dibattito attraverso l'esperienza giuridica italiana nella prima metà del ventesimo secolo 6
Francesco Carnelutti 6
L'ABROGAZIONE DELL'ART.15 DELLA LEGGE CRISPI. IL PROBLEMA CONCETTUALE DELL'ABROGAZIONE NELLA SUA FASE APPLICATIVA, IL RUOLO DEL GIURISTA 6
Sulla giustificazione della decisione giudiziale in materia civile 5
Il ruolo di Enrico Opocher nel dibattito italiano sulla natura della giurisprudenza a mezzo del XX secolo 5
Francesco Gentile, Filosofia del diritto: Le lezioni del quarantesimo anno raccolte dagli allievi 5
L'architettura del caso: un parere di diritto civile 5
Le scienze cognitive e gli studi attuali sull'informatica giuridica 5
Non c'é pace per i consulenti del curatore; "il diavolo si nasconde nei dettagli" 5
Le (impercettibili) correzioni della Corte di cassazione in tema di causa del concordato preventivo 4
L'epistemologia giuridica di Francesco Gentile. La filosofia della scienza di un metafisico 4
Vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c. e fattibilità del piano nel concordato preventivo 4
Equivoci e paradossi della teoria dell'interpretazione giuridica 4
I contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo 4
Un approccio filosofico alle teorie civilistiche sull'apparenza giuridica: la perdita di una identità 4
Gli argomenti del giurista tra "premesse" e "strategie" interpretative 4
null 3
Questioni giuridiche circa la relazione dell'esperto attestatore 3
L'art. 152 l. fall.: disposizione esaustiva ed autonoma, ma anche derogabile 3
I contratti di durata e l'appalto nel concordato preventivo 3
Procedimento prefallimentare e regole processuali applicabili 3
Etica delle nuove tecnologie: il caso delle discriminazioni digitali 3
Gli "atti in frode" e la revoca dell'ammissione al concordato preventivo. L'architettura dell'art. 173 l.fall. nella lettura della Corte di cassazione: fratture, ricomposizioni, rimedi 3
La Corte di cassazione ordina e ri-struttura l'art.182-bis l. fall. 3
Note sulla Filosofia dell’esperienza giuridica. A margine dell’ultimo libro di Marco Cossutta 3
Il concordato preventivo nei lavori monografici più recenti: due autori a confronto 3
Interpretazioni (a)simmetriche dell'art. 186 l.fall. 3
Intelligenza artificiale: diritto, etica e democrazia 1
Totale 872
Categoria #
all - tutte 3.586
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 934
Totale 4.520


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/20245 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 3
2024/2025867 3 30 132 118 85 129 50 50 129 141 0 0
Totale 872