Francesconi, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.861
EU - Europa 1.315
AS - Asia 601
SA - Sud America 61
AF - Africa 9
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 4.854
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.849
IT - Italia 455
SG - Singapore 422
UA - Ucraina 233
RU - Federazione Russa 187
SE - Svezia 160
FI - Finlandia 106
CN - Cina 88
BR - Brasile 56
BG - Bulgaria 37
GB - Regno Unito 36
DE - Germania 31
FR - Francia 29
TR - Turchia 29
ID - Indonesia 18
NL - Olanda 11
CA - Canada 9
HK - Hong Kong 9
RO - Romania 8
VN - Vietnam 8
AT - Austria 5
AU - Australia 5
PK - Pakistan 5
IN - India 4
SM - San Marino 4
EG - Egitto 3
JP - Giappone 3
LT - Lituania 3
PL - Polonia 3
UZ - Uzbekistan 3
AR - Argentina 2
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
EU - Europa 2
IE - Irlanda 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
PH - Filippine 2
ZA - Sudafrica 2
BD - Bangladesh 1
BE - Belgio 1
EC - Ecuador 1
ES - Italia 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PR - Porto Rico 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
Totale 4.854
Città #
Jacksonville 496
Chandler 351
Singapore 251
Santa Clara 188
Columbus 158
San Mateo 156
Fairfield 153
Princeton 139
Woodbridge 112
Wilmington 108
Ann Arbor 101
Ashburn 91
Moscow 80
Seattle 65
Trento 64
Dearborn 59
New York 59
Milan 51
Houston 49
Cambridge 47
Beijing 45
Sofia 37
Helsinki 30
Izmir 25
Lawrence 25
Rome 25
Boardman 17
San Diego 14
Turin 12
Falkenstein 11
Surabaya 11
Florence 9
Hong Kong 9
Naples 9
Norwalk 9
Verona 9
Bari 8
Como 8
Torino 8
Bologna 7
Jakarta 7
Toronto 7
Venice 7
Ancona 6
Dallas 6
Hefei 6
London 6
Andover 5
Des Moines 5
Jinan 5
Nanjing 5
Padova 5
Dong Ket 4
Düsseldorf 4
Falls Church 4
Lappeenranta 4
Los Angeles 4
Melbourne 4
Palermo 4
Amsterdam 3
Carpi 3
Casale sul Sile 3
Curitiba 3
Fermo 3
Fuzhou 3
Kunming 3
Modena 3
Pescara 3
Pisa 3
San Giorgio Del Sannio 3
Senigallia 3
Serravalle 3
St Louis 3
São Paulo 3
Tashkent 3
Teramo 3
Vicenza 3
Albanella 2
Alghero 2
Baoding 2
Barcellona Pozzo di Gotto 2
Bogotá 2
Bollate 2
Bonndorf 2
Brunico 2
Cagliari 2
Cambiago 2
Canicattì 2
Cascina 2
Chions 2
Cisterna Di Latina 2
Cisterna di Latina 2
Dublin 2
Frankfurt am Main 2
Hyderabad 2
Istanbul 2
Johannesburg 2
Luton 2
Macerata 2
Mantova 2
Totale 3.304
Nome #
I sistemi di programmazione e controllo nelle aziende sanitarie pubbliche italiane. L'impatto della crisi economica sulle loro caratteristiche e finalità. 117
Facing the Pandemic: The Italian Experience From Health Management Experts’ Perspective 117
L'Activity - Based Costing nei servizi sanitari: un'analisi critica 104
La legge 219 del 2017 - Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento 98
I sistemi di programmazione e controllo negli ospedali per intensità di cura: un'analisi empirica 90
Controllo di gestione 87
Physicians’ and Managers’ Approach to Quality - Experience in Italian Hospitals 86
Comunicare il valore dell'azienda non profit 78
Elementi di bilancio e controllo delle amministrazioni pubbliche locali 77
Evaluating Quality in Healthcare Organizations; The Experience of the Performance Plan in Lombardy Region 76
S-Grouper A Semantic Based System to Semi-Automatic Encode Hospital Activities 75
Performance-based funding e sistemi di allocazione delle risorse ai dipartimenti: prime evidenze nelle Università Italiane 74
Esperienze di cambiamento nel contesto pubblico: L¿introduzione del controllo di gestione in un¿azienda di servizi sanitari 73
Apprendere a governare le strutture sanitarie. La valutazione dell'esperienza della Provincia di Trento nella formazione manageriale dei dirigenti sanitari 72
Programmare e valutare la gestione delle aziende non profit 72
Academic logics in changing performance management systems: An exploration in a university setting 71
Performance - Based Funding and Internal Resource Allocation: the case of Italian Universities 69
Misurazione, valutazione e rendicontazione della performance nelle imprese sociali: verso l'integrazione dei sistemi ? 68
null 67
Elementi di criticità della misurazione delle performance nelle Amministrazioni Pubbliche 66
Il finanziamento delle attivit¿ di riabilitazione motoria: analisi di un caso 65
The First Implementation in Italy of 112 as unique emergency dial number (UEN). The Varese Project Managed by AREU 65
Accreditation, Certification and Quality in the Italian Healthcare Organizations 63
Il bilancio sociale per l'impresa sociale: l'esperienza delle cooperative sociali in Lombardia 63
L¿analisi per l¿implementazione di unit¿ di cardiochirurgia nell¿Ospedale Santa Chiara di Trento 62
Misurare, programmare, controllare: applicazioni alla sanità e agli enti locali 62
Criticità percepite nell'implementazione del controllo di gestione nelle A.P.S.P.: un'analisi empirica. 61
Il priority setting in sanità 61
null 60
Le tariffe come sistema di finanziamento della sanit¿ pubblica 59
I corsi di formazione manageriale e lÆaccesso al secondo livello dirigenziale dellÆarea sanitaria 59
Il coinvolgimento dei professionisti medici nei processi di controllo di gestione 59
Meccanismi di finanziamento e gestione delle aziende non profit: il caso delle aziende ospedaliere 58
LÆutilizzo del budget per lÆincentivazione nelle aziende sanitarie pubbliche: il caso dellÆA.P.S.S. di Trento 58
Rendicontazione della performance nelle imprese sociali: i risultati di una ricerca empirica. 58
Strumenti per la responsabilizzazione economica dei professionisti medici responsabili di unità operative 57
Innovazioni nei sistemi di controllo e governo dei costi: le risposte delle aziende sanitarie alla crisi economica 57
Dopo lo stroke: un'analisi costo efficacia 56
L¿utilizzo del budget per l¿incentivazione nelle aziende sanitarie pubbliche: il caso dell¿A.P.S.S. di Trento 56
Distorsioni nel sistema di accountability delle Università: analisi di un caso 55
Implementing Strategies in Healthcare organizations: results from an on field research 54
Esperienze di cambiamento in contesto pubblico: il caso di introduzione del sistema di controllo di gestione 54
Le tariffe come sistema di finanziamento della sanitÓ pubblica 53
Environmental accounting for local governments the experience of the municipality of Trento 53
null 53
Il controllo della gestione nelle amministrazioni pubbliche locali 52
“ Accreditation, Certification and Quality in the Italian Healthcare Organizations 52
Technological Infrastructure Supports New Paradigm of Care for Healthy Aging: The Living Lab Ausilia. 52
La balanced scorecard come strumento di gestione strategica 51
La determinazione della convenienza economica 51
Misurazione, valutazione e trasparenza delle performance 51
Valutazione della sostenibilità economica e finanziaria del sistema di servizi assistenziali agli anziani non autosufficienti: il caso della provincia Autonoma di Trento 51
I piani di informatizzazione negli enti locali 50
Management development for doctors: the Italian case 49
Analisi dei servizi di soccorso su gomma e delle centrali operative. 49
La formazione manageriale dei dirigenti sanitari 48
The corporate responsibility between private interest and collective welfare: social reporting for social enterprises - the experience of Social cooperatives in Lombardy, Italy. 48
Le tariffe come sistema di finanziamento della sanit¿ pubblica 47
Il caso di Londra: le caratteristiche istituzionali, organizzative e le politiche di prezzo di London Transport Limited 47
LÆanalisi per lÆimplementazione di unitÓ di cardiochirurgia nellÆOspedale santa Chiara di Trento 46
La rilevazione del costo del personale nelle U.S.L. 46
La valutazione dei medici nel SSN: proposte in campo e pratiche aziendali 46
Come realizzare le strategie delle aziende pubbliche di servizi sanitari: il punto di vista dei Direttori Generali 46
Implementing strategies in health care organizations: results from an on field research 45
Il finanziamento delle attività di riabilitazione motoria: analisi di un caso 45
La scelta del modello di gestione dei servizi 44
Quali modalità per la gestione associata dei servizi pubblici degli enti locali: problemi e prospettive alla luce dell'ordinamento delle autonomie locali 44
La valutazione delle performance e la gestione finanziaria nelle imprese sociali 43
L'attuazione e la valutazione delle scelte strategiche: il modello balanced scorecard nelle amministrazioni locali 42
I sistemi di emergenza- urgenza territoriale in Italia. 42
Imparare dall'esperienza Covid - 19: l'importanza del coordinamento del territorio. Evidenze da una ricerca qualitativa 42
Financing rehabilitation activities: a case study 41
The Change in the management of Cultural Institutions and Activities. From Government Agencies to Non -Profit Organizations. An Italian Case Study 41
La rilevanza della scelta della formula di funzionamento nella gestione dei servizi pubblici locali 41
Il sistema di reporting 40
La formazione manageriale per i medici dirigenti 38
Implementing a new performance management system for healthcare the case of the autonomous Province of Bozen - Italy. 38
null 36
L'individualizzazione della formazione: crescita del singolo versus crescita delle risorse umane 36
Economic analysis of bedside ultrasonography (US) implementation in an Internal Medicine department 35
La valutazione dell'equilibrio economico dell'unità di terapia del dolore e cure palliative dell'Ospedale della USL di Garbagnate 34
Economic analysis of remote monitoring in patients with implantable cardioverter defibrillators or cardiac resynchronization therapy defibrillators in the Trento area, Italy 32
Extending mechanical thrombectomy service provision to 24/7: a break-even analysis 31
Do performance measurement and incentive systems in the public sector work to improve governement outcomes ? 30
null 26
L'impatto dello smart working nella pubblica amministrazione: un'analisi esplorativa sui consigli regionali 25
Pediatric unit spending in the North of Italy during the COVID-19 pandemic 20
Prefazione 20
The managerial role of healthcare professionals in public hospitals: a time-driven analysis of their activities 17
The role of chief medical officers in the Italian context: managers or clinicians ? 17
Risvolti aziendali e di sistema della regolamentazione degli accessi non urgenti nei Dipartimenti di Emergenza-Urgenza: l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera “Spedali Civili” di Brescia 16
S-GROUPER: A SEMANTIC APPROACH TO INCREASE QUALITY PERFORMANCE BY INNOVATING INFORMATION SYSTEMS IN HEALTHCARE ORGANIZATIONS. 16
Performance-based funding and internal resource allocation: The case of Italian Universities. 14
Prefazione 6
Totale 4.977
Categoria #
all - tutte 20.877
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.433
Totale 27.310


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020138 0 0 0 0 0 0 0 0 0 43 31 64
2020/2021648 6 73 1 81 137 42 70 18 73 18 91 38
2021/2022650 2 125 0 43 46 9 12 186 26 44 32 125
2022/2023738 149 47 10 85 84 133 0 57 99 8 47 19
2023/2024396 26 56 18 21 19 71 55 30 1 27 24 48
2024/20251.271 9 20 82 332 104 266 43 104 123 188 0 0
Totale 4.977