Giunta, Claudio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.314
NA - Nord America 3.055
AS - Asia 214
SA - Sud America 47
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 13.648
Nazione #
IT - Italia 8.679
US - Stati Uniti d'America 3.048
FR - Francia 346
UA - Ucraina 267
SE - Svezia 197
CH - Svizzera 192
FI - Finlandia 160
CN - Cina 128
DE - Germania 92
GB - Regno Unito 89
IE - Irlanda 62
BG - Bulgaria 44
VN - Vietnam 36
PL - Polonia 30
RO - Romania 24
AT - Austria 23
ES - Italia 23
AR - Argentina 20
NL - Olanda 19
CO - Colombia 18
IN - India 14
EG - Egitto 13
TR - Turchia 12
BE - Belgio 10
PK - Pakistan 10
RU - Federazione Russa 9
DK - Danimarca 8
BR - Brasile 7
PT - Portogallo 6
CA - Canada 5
HR - Croazia 5
IL - Israele 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
IR - Iran 4
NO - Norvegia 4
RS - Serbia 4
SI - Slovenia 4
AL - Albania 3
HU - Ungheria 3
CR - Costa Rica 2
CY - Cipro 2
GE - Georgia 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
TN - Tunisia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
LU - Lussemburgo 1
Totale 13.648
Città #
Jacksonville 524
Chandler 507
Rome 440
Milan 439
Trento 211
San Mateo 187
Turin 181
Princeton 177
Mountain View 159
Bologna 147
Naples 144
Bari 124
Ann Arbor 113
Wilmington 103
Fairfield 102
Helsinki 83
Dearborn 80
Florence 78
Napoli 70
Woodbridge 64
Beijing 63
Padova 63
Verona 62
Menlo Park 51
Redwood City 46
Ashburn 45
Catania 45
Seattle 44
Genoa 43
Sofia 42
Livorno 39
Caserta 38
Houston 36
Palermo 36
Treviso 36
Lawrence 34
Lugano 34
Parma 33
Maranello 29
Bolzano 28
Busto Arsizio 28
Trieste 28
Cagliari 24
Cambridge 24
Lecce 23
Potenza 23
Torino 23
Brescia 22
Vienna 22
Ancona 21
Boardman 21
Modena 21
Ravenna 21
Bergamo 20
Monza 20
Salerno 20
Vicenza 20
Reggio Calabria 19
Udine 19
Desio 18
Dong Ket 18
Paris 18
Perugia 18
Venice 18
Alessandria 17
Bogotá 17
Bolzano Vicentino 17
Norwalk 17
Brindisi 16
Como 16
Ercolano 16
Pistoia 16
Pomigliano D'arco 16
Torre del Greco 16
Zurich 16
Amsterdam 15
Costa Mesa 15
Forlì 15
Novara 15
Reggio Nell'emilia 15
San Diego 15
Sanremo 15
Sassari 15
Taranto 15
Benevento 14
Giugliano in Campania 14
Messina 14
Dallas 13
Lucca 13
Mumbai 13
Carmiano 12
Des Moines 12
Imola 12
Mezzolombardo 12
Pignone 12
Valenzano 12
Castelfranco Emilia 11
Düsseldorf 11
Izmir 11
Pisa 11
Totale 5.801
Nome #
Cuori intelligenti: mille anni di letteratura 8.850
Memoria di Dante nei 'Trionfi' 156
Espressionismo medievale? 137
Caccia di Diana 116
Un'ipotesi sulla morfologia del canzoniere Vaticano lat. 3793 110
La tenzone tra ser Luporo e Castruccio Castracani 102
Opere 101
Paolo Vita-Finzi: le delusioni di un liberale 96
Ritorno alla "filologia"? (Su Said, Agamben e altra critica universitaria) 89
Convivio: le canzoni 86
Sull'utilità del saper scrivere (bene) 86
Opere. Vol. 1: Rime, Vita Nova, De vulgari eloquentia 81
Rime 80
Due poesie, due canzoni 74
Un altro disperato ritratto dell'Italia: il "Diario politico" di Adriano Tilgher 74
E se non fosse la buona battaglia? Sul futuro dell'istruzione umanistica 73
Versi a un destinatario: saggio sulla poesia italiana del Medioevo 68
Dante: l'amore come destino 65
Contini e i classici: Dante 65
A cosa serve andare a scuola 64
Esercizi di lettura per Marco Santagata 63
Una lettera di Guido Cavalcanti 61
A proposito de 'I sonetti del Burchiello' , a cura di Michelangelo Zaccarello 57
Generi non letterari e poesia delle origini 56
Cosa insegnare a scuola: qualche idea sulle discipline umanistiche 55
"Perch' i' no spero di tornar giammai" di Guido Cavalcanti 54
Come si diventa 'Michelangelo' 54
Sullo stilnovo 54
Chi era il fi' Aldobrandino 53
Quello che non c'era prima di Dante 52
C'è qualcuno che rimpiange gli ittiti? 52
Una parola di Guido Cavalcanti: 'orismo'? 50
Creatività 1, 2, 3 50
Come non scrivere 50
Certe biblioteche 49
Ancora sul commento alle "Rime" di Dante 49
Corrispondenze in canzoni (per il restauro di Onesto da Bologna, 'Se co lo vostro val mio dir e solo' 48
Contatti letterari tra Italia e Germania nel secondo Ottocento: la rivista 'Auf der Hoehe' 48
Poesie che commentano poesie nel Medioevo: il caso di Guittone d'Arezzo 48
L'assedio del presente: sulla rivoluzione culturale in corso 48
Sul sonetto dubbio di Dante "Molti volendo dir" 47
Le rime di Alberto degli Albizi 46
Prestigio storico dei testimoni e ultima volontà dell'autore 45
Codici: saggi sulla poesia del Medioevo 45
Guadalajara! 45
Perché continuiamo a leggere la "Commedia" 45
Restauri minimi al testo dei 'Trionfi' 44
Lingua e generi nella 'Commedia' 44
Che differenza c'è tra commentare la poesia moderna e commentare la poesia medievale 44
Sulla morfologia dei libri di poesia in età moderna 43
Dispacci da un altro mondo: Il genere dell'idillio dall'età classica all'Ottocento 43
Quali libri leggere per diventare come noi (su Dante a scuola e dintorni) 43
Due poesie probabilmente duecentesche dal codice Mezzabarba 42
La letteratura medievale 42
Forza Eyjafjallajokull! 42
Appunti su Tommaso Labranca e la modernizzazione 42
Recensione a "Ingegni minuti: una storia della scienza in Italia" 42
Dante nel pomeriggio 40
La canzone 'Poscia ch'Amor del tutto m'ha lasciato' 40
Le "Lezioni americane" 25 anni dopo: una pietra sopra? 40
Ancora sul 'mottetto' di Guido Cavalcanti 39
Sul 'mottetto' di Guido Cavalcanti 39
Ancora su Dante lirico 39
Le alternative non esistono: la vita e le opere di Tommaso Labranca 39
Letteratura ed eresia nel Duecento italiano: il caso di Matteo Paterino 38
L'educazione anglosassone che non ho mai ricevuto 38
La letteratura italiana ai tempi di Dante 37
Su "Gente indipendente" di Halldor Laxness 37
Sulle facoltà umanistiche oggi 37
A chi mai può stare a cuore l'uguaglianza a scuola? 37
Sciascia, il pessimismo, la stupidità 37
La fascista intelligente e l’educazione civica 37
Due saggi sulla tenzone 36
Il punto più lontano dal mare 36
Il futuro non è più quello di una volta. Carlo Mollino e l'Expo di Osaka 1970 36
L'ossessione Tilgher 36
Sul rapporto tra prosa e poesia nel Medioevo: il caso della frottola 35
Un nuovo commento alle "Rime" di Dante 35
Poesia antica e poesia moderna 34
Il disastro dell'informazione in Italia 34
La 'giovanezza' di Guido Cavalcanti 34
Per quel Deu 34
Lettere al futuro 34
Quello che non c'era prima di Dante 33
Sulla morfologia dei libri di poesia in età moderna 32
Venezuela: picchiando con la clava 32
La poesia italiana nell'età di Dante: la linea Bonagiunta-Guinizzelli 32
Su Dante lirico 31
Una sterminata domenica: saggi sul paese che amo 30
Piagnistei 30
Sulla dignità del populismo 29
Il pallone scoppiato: antropologia culturale di un sistema malato 28
Poesia popolare, poesia d'arte 28
Sul "Male oscuro" e sui saggi di Giuseppe Berto 28
Una moratoria per le riviste accademiche? 27
'Quando eu stava', v. 11 27
La canzone 27
Chiavar l'uscio di sotto (Inf., XXXIII 46) 26
Sulla ricezione e sull'interpretazione della poesia delle origini 26
Tre modi di arrendersi 25
Totale 13.817
Categoria #
all - tutte 21.012
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.518
Totale 23.530


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019266 0 0 13 25 12 112 12 11 6 12 33 30
2019/2020714 13 13 60 3 91 78 136 30 91 59 52 88
2020/20213.434 77 91 97 379 385 226 347 488 559 279 327 179
2021/20223.577 260 235 316 432 310 219 221 408 287 230 330 329
2022/20234.020 261 154 295 465 358 438 302 377 436 327 373 234
2023/20241.237 216 441 580 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 13.950