Nel canto XXXIII dell'Inferno il conte Ugolino sente "chiavar l'uscio di sotto" e capisce che lo faranno morire di fame. Il verbo 'chiavare' è stato inteso dalla gran parte dei commentatori nel senso di 'inchiodare'; in questa nota si portano argomenti a favore dell'interpretazione concorrente, che parafrasa 'chiavare' con 'chiudere a chiave'
Chiavar l'uscio di sotto (Inf., XXXIII 46) / Giunta, Claudio. - In: RIVISTA DI STUDI DANTESCHI. - ISSN 1594-1000. - STAMPA. - XXI:2(2021), pp. 379-384.
Chiavar l'uscio di sotto (Inf., XXXIII 46)
Giunta
2021-01-01
Abstract
Nel canto XXXIII dell'Inferno il conte Ugolino sente "chiavar l'uscio di sotto" e capisce che lo faranno morire di fame. Il verbo 'chiavare' è stato inteso dalla gran parte dei commentatori nel senso di 'inchiodare'; in questa nota si portano argomenti a favore dell'interpretazione concorrente, che parafrasa 'chiavare' con 'chiudere a chiave'File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione