Caso, Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.227
NA - Nord America 6.154
AS - Asia 523
SA - Sud America 50
AF - Africa 9
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 13.974
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.106
IT - Italia 4.382
RO - Romania 1.145
UA - Ucraina 369
SE - Svezia 233
CN - Cina 213
FI - Finlandia 188
DE - Germania 185
GB - Regno Unito 169
FR - Francia 105
SG - Singapore 95
BG - Bulgaria 89
VN - Vietnam 76
IE - Irlanda 75
TR - Turchia 63
CA - Canada 44
NL - Olanda 44
RU - Federazione Russa 36
BE - Belgio 24
CH - Svizzera 24
ES - Italia 24
PL - Polonia 24
CZ - Repubblica Ceca 23
BR - Brasile 19
AT - Austria 17
PE - Perù 17
SI - Slovenia 17
IN - India 16
HK - Hong Kong 14
HU - Ungheria 14
JP - Giappone 14
CO - Colombia 8
LB - Libano 8
ID - Indonesia 7
KR - Corea 7
PT - Portogallo 7
DK - Danimarca 6
LU - Lussemburgo 6
RS - Serbia 6
AU - Australia 5
MD - Moldavia 5
ZA - Sudafrica 5
EU - Europa 4
EE - Estonia 3
GR - Grecia 3
MX - Messico 3
AR - Argentina 2
BO - Bolivia 2
CL - Cile 2
NG - Nigeria 2
TW - Taiwan 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
MM - Myanmar 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
Totale 13.974
Città #
Trento 1.272
Horia 1.134
Chandler 871
Jacksonville 718
Wilmington 580
Ann Arbor 570
Ashburn 282
Princeton 263
Fairfield 240
Woodbridge 220
San Mateo 218
Houston 216
Arezzo 191
Seattle 191
Rome 162
Milan 153
Verona 110
Beijing 95
Sofia 89
New York 68
Helsinki 65
Bologna 61
Dearborn 61
Cambridge 56
Izmir 56
Menlo Park 45
Mcallen 43
Dong Ket 42
Bolzano 41
Lawrence 41
Boardman 40
Bari 39
Modena 38
San Diego 38
Padova 31
Florence 30
Palermo 30
Parma 28
Turin 25
Naples 24
Munich 23
Shanghai 23
Mezzolombardo 22
Brescia 20
Catania 20
Düsseldorf 20
Falls Church 20
Los Angeles 20
Singapore 20
Trieste 19
Washington 19
Council Bluffs 18
Dallas 18
London 18
Norwalk 18
Toronto 18
Andover 17
Kraków 17
Berlin 16
Dublin 15
Monza 15
Redwood City 15
San Francisco 15
Genoa 14
Sassari 14
Vienna 14
Des Moines 13
Lappeenranta 13
Pordenone 13
Vicenza 13
Cagliari 12
Nanjing 12
Napoli 12
Phoenix 12
Treviso 12
Venice 12
Amsterdam 11
Philadelphia 11
Rovereto 11
Spilamberto 11
Torino 11
Brussels 10
Budapest 10
North York 10
Perugia 10
Venezia 10
Messina 9
Negrar 9
Piobesi D'alba 9
Piura 9
Rende 9
Siena 9
Tulsa 9
Abbiategrasso 8
Balestrate 8
Clifton 8
Genova 8
Hefei 8
Pisa 8
Pozza 8
Totale 9.293
Nome #
Il diritto d’autore accademico nel tempo dei numeri e delle metriche = Academic Copyright in the Age of Numbers and Metrics 2.041
La scienza aperta contro la mercificazione della ricerca accademica? = Open Science vs Commodification of Academic Research? 804
Open Access, Open Science, Open Society 784
Il diritto non abita più qui: la crisi degli studi giuridici tra dati e domande = The law does not live here anymore: the legal education crisis between data and questions 611
Una valutazione (della ricerca) dal volto umano: la missione impossibile di Andrea Bonaccorsi = The Human Face of Evaluation of Science: the Mission Impossible of Andrea Bonaccorsi 521
Open Bioinformation in the Life Sciences as a Gatekeeper for Innovation and Development 493
The Darkest Hour: Private Information Control and the End of Democratic Science 438
Scienza Aperta - Open Science 424
Copyright as Monopoly: the Italian Fire under the Ashes 346
Le Sezioni unite negano il danno da perdita della vita: giorni di un futuro passato 250
Il diritto d'autore dell'era digitale 179
Il debutto in sordina delle licenze Creative Commons: questioni di responsabilità precontrattuale 168
Open Data, ricerca scientifica e privatizzazione della conoscenza 148
La nuova disciplina del contratto di subfornitura (industriale): scampolo di fine millennio o prodromo di tempi migliori? 125
Il David, l’Uomo vitruviano e il diritto all’immagine del bene culturale: verso un’evaporazione del pubblico dominio? 119
Intellectual Property, Open Science and Research Biobanks 112
La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d'autore e proprietà intellettuale 109
Academic Copyright, Open Access and the “Moral” Second Publication Right 101
Scientific knowledge unchained: verso una policy dell’università italiana sull’Open Access 99
Scientific Knowledge Unchained: verso una policy dell’università italiana sull’Open Access 97
Openining Research Biobanks: an Overview 97
La commercializzazione della ricerca scientifica pubblica: regole e incentivi 96
Open Bioinformation in the Life Sciences as a Gatekeeper for Innovation and Development 89
Preface 85
Copyright Overprotection Versus Open Science: The Role of Free Trade Agreements 83
Plagio e creatività: un dialogo tra diritto e altri saperi 79
null 79
Ricerca scientifica pubblica, trasferimento tecnologico e proprietà intellettuale 78
La scienza aperta contro la mercificazione della ricerca? 78
La via legislativa all’Open Access: prospettive comparate 71
Misure tecnologiche di protezione: cinquanta (e più) sfumature di grigio della Corte di giustizia europea 71
Digital rights management 69
null 69
La legge italiana sull'accesso aperto agli articoli scientifici: prime note comparatistiche 68
La scienza aperta contro la mercificazione del sapere? 67
Uccidere è più conveniente che ferire: la distruzione della via tra paradossi, irrazionalità e costi del 'sistema' risarcitorio del danno non patrimoniale 66
Copyright as Monopoly: the Italian Fire under the Ashes 65
Balancing Copyright Law in the Digital Age: Comparative Perspectives 64
null 63
I diritti sulle opere digitali. Copyright statunitense e diritto d'autore italiano 61
Il diritto d’autore e la parodia die­tro la maschera di Zorro: duellando (in Cassazione) tra esclusiva e libertà sul giusto (e instabile) equilibrio tra diritti fondamentali (Nota a Cass., ord. 30 dicembre2022, n. 38165). 60
La Cassazione, la macchina del tempo e la risarcibilit¿ iure hereditario del danno (biologico) da lesioni mortali 60
Il diritto d'autore dell'era digitale 59
null 59
I libri nella "tempesta perfetta": dal copyright al controllo delle informazioni digitali 59
null 59
Abuso di potere contrattuale e subfornitura industriale 57
Accesso aperto alla conoscenza scientifica e sistema trentino della ricerca: atti del Convegno tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento il 5 maggio 2009 57
Le ultime pronunce di Cassazione in tema di risarcibilità iure hereditario del danno biologico da lesioni mortali. Un difficile cammino sulla strada della teoria generale 56
Pubblicazioni scientifiche, diritti d'autore e Open Access: atti del convegno tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento il 20 giugno 2008 55
Ancora sul nesso di causalità in tema di colpa del medico 55
I meccanismi triangolari del ¿leasing alla francese¿: riflessi della risoluzione della vendita sul contratto di cr¿dit-bail 53
Indennità, determinazione, natura del fondo e criteri di stima 53
null 53
L'ora più buia: controllo privato dell'informazione e valutazione della ricerca 53
null 52
Opere di disegno industriale tra creatività, neutralità e valore artistico: esercizi (e acrobazie) sulla quadratura del cerchio 52
La scienza non sarà più la stessa. Più condivisione, cooperazione e soli-darietà dopo il Covid-19? 51
Danno per lesione del rapporto parentale: tra esigenze di giustizia e caos risarcitorio 50
Premessa al volume "Pubblicazioni scientifiche, diritto d'autore e open access" 50
Michelangelo’s David and cultural heritage images. The Italian pseudo-intellectual property and the end of public domain 49
La teoria: principi e regole 49
I diritti sulle opere digitali: materiali giuridici in forma ipertestuale. 49
La libertà accademica e il diritto di messa a disposizione del pubblico in Open Access 48
Academic Copyright, Open Access and the "Moral" Second Publication Right 48
The academic copyright in the age of commodification of scientific research 48
Premessa al volume "I diritti sulle opere digitali - Copyright statunitense e diritto d'autore italiano" 47
Il conflitto tra diritto d'autore e ricerca scientifica nella disciplina del Text and Data Mining della Direttiva sul Mercato Unico Digitale 47
ReCreating Europe. D5.3 Guidelines & FAQs (GM) industries – Interim version 47
null 47
L'evoluzione del copyright statunitense e del diritto d'autore italiano 46
Il complesso rapporto tra informatica, diritto e traduzione: l'esempio dei rights expression languages 46
Il diritto d’autore accademico nel tempo dei numeri e delle metriche 46
Il conflitto tra diritto d'autore e protezione dei dati personali: appunti dal fronte euro-italiano 46
La risarcibilità iure hereditario del danno biologico da lesioni mortali: il diritto nella quarta dimensione 45
Modello di contratto di subfornitura industriale : commentato e coordinato con la nuova legge sulla subfornitura nelle attivita produttive 45
La cassazione tra occupazione appropriativa ed espropriazione sostanziale: dr. Jekyll e mr. Hyde? 44
null 44
Nota dei curatori 44
Dalla teoria alla pratica: le procedure da seguire in alcuni casi specifici 43
Le forme giuridiche di appartenenza collettiva nella prospettiva dell'analisi economica del diritto: una tragedia a lieto fine?, 43
null 43
Il conflitto tra copyright e privacy nelle reti peer to peer: in margine al caso Peppermint: profili di diritto comparato 43
Open Access to scholarships: the first steps of Italian universities 43
Cyberdiritto: guida alle banche dati italiane e straniere, alla rete internet e all’apprendimento assistito dal calcolatore 42
Proprietà intellettuale, tecnologie digitali e accesso alla conoscenza scientifica 41
Introduzione al volume "Guida alla ricerca ed alla lettura delle decisioni delle corti statunitensi" 41
Incommensurabilità (e, dunque, azzeramento) del 'valore della vita': verso il tramonto del modello restrittivo di risarcimento del danno da morte 40
Le camere di commercio tra giustizia contrattuale e regolazione del mercato una nuova autorità (indipendente)? 40
End User License Agreement e diritto dei contratti nell’era digitale 40
null 40
Digital rights management: il commercio delle informazioni digitali tra contratto e diritto d'autore 40
Forme di controllo delle informazioni digitali: il digital rights management 39
L’immoralità delle regole tecnologiche: un commento a Burk e Gillespie 39
null 39
Premessa al volume "Digital Rights Management - Problemi teorici e prospettive applicative" 39
Un 'rapporto di minoranza': elogio dell'insicurezza informatica e della fallibilità del diritto: note a margine del trusted computing 39
Il diritto umano alla scienza e il diritto morale di aprire le pubblicazioni scientifiche: Open Access, "secondary publication right" ed eccezioni e limitazioni al diritto d'autore 38
Il Signore degli anelli nel ciberspazio: controllo delle informazioni e digital rights management 38
Luci ed ombre della legge sull'abuso di dipendenza economica e sulla subfornitura industriale 38
Totale 12.303
Categoria #
all - tutte 39.100
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.573
Totale 47.673


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201968 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 68
2019/20202.179 52 48 112 472 158 158 313 127 194 289 145 111
2020/20212.905 107 210 151 902 488 167 152 65 196 85 194 188
2021/20221.854 70 196 79 138 149 110 97 324 106 92 148 345
2022/20232.183 332 188 77 312 265 307 11 190 226 52 150 73
2023/20241.758 120 122 165 171 200 273 181 127 29 207 144 19
Totale 14.417