Brun, Stefania
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.604
EU - Europa 927
AS - Asia 528
SA - Sud America 27
AF - Africa 9
Totale 4.095
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.589
SG - Singapore 403
IT - Italia 315
UA - Ucraina 164
SE - Svezia 119
CN - Cina 91
FI - Finlandia 79
BG - Bulgaria 72
GB - Regno Unito 37
DE - Germania 36
FR - Francia 28
RU - Federazione Russa 28
BR - Brasile 21
TR - Turchia 18
CA - Canada 13
BE - Belgio 8
NL - Olanda 7
AT - Austria 6
LT - Lituania 6
EG - Egitto 5
IN - India 4
DK - Danimarca 3
IE - Irlanda 3
PL - Polonia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
CH - Svizzera 2
CI - Costa d'Avorio 2
DO - Repubblica Dominicana 2
ES - Italia 2
IL - Israele 2
MU - Mauritius 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 4.095
Città #
Chandler 451
Jacksonville 388
San Mateo 231
Santa Clara 181
Singapore 171
Columbus 132
Princeton 127
Ashburn 103
Fairfield 79
Wilmington 76
Ann Arbor 74
Sofia 72
Beijing 48
Dearborn 48
Trento 44
Woodbridge 41
Boardman 39
Seattle 29
Houston 26
Lawrence 26
New York 26
Moscow 23
Cambridge 22
Helsinki 20
Izmir 17
Milan 17
Norwalk 17
Rome 16
Bolzano 15
Düsseldorf 13
Padova 13
Dallas 11
Naples 11
Novi Di Modena 9
Toronto 9
Brussels 8
Kunming 8
Pescara 8
San Diego 8
Falls Church 7
Frankfurt am Main 7
Hefei 7
Des Moines 6
London 6
Andover 5
Bari 5
Cairo 5
Turin 5
Vadena 5
Verona 5
Vienna 5
Washington 5
Edinburgh 4
Falkenstein 4
Lyon 4
Nanjing 4
Nuremberg 4
Palermo 4
Venezia 4
West Jordan 4
Bergamo 3
Bologna 3
Bratislava 3
Conegliano 3
Dublin 3
Ferrara 3
Genoa 3
Molise 3
Ottawa 3
Palazzo Pignano 3
Salerno 3
Shanghai 3
Shenyang 3
Stockholm 3
Trieste 3
Valdaora 3
Wenzhou 3
Abidjan 2
Amsterdam 2
Bremen 2
Brooklyn 2
Cassina de' Pecchi 2
Cattolica 2
Colombo 2
Fidenza 2
Gualdo Tadino 2
Lappeenranta 2
Laurel 2
Los Angeles 2
Lurate Caccivio 2
Madrid 2
Messina 2
Pune 2
Recanati 2
Redmond 2
Rio de Janeiro 2
San Donà di Piave 2
San Michele All'adige 2
Sassari 2
Sellia Marina 2
Totale 2.859
Nome #
Capacità, valutazione e insufficienza professionale nell'ordinamento francese 131
Il licenziamento economico tra esigenze dell'impresa e interesse alla stabilità 115
Art. 2099: Luca NOGLER - Stefania BRUN [Commento] 85
Il riassorbimento nei successivi aumenti della retribuzione tabellare dell’assegno ad personam concesso a seguito del passaggio diretto tra amministrazioni diverse 82
Art. 19 (abrogazioni), in Razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro a norma dell'art. 8 della l. 14 febbraio 2003, n. 30: commentario sistematico al d.lgs. 23 aprile 2004, n. 124, a cura di L. Nogler, M. Tremolada, C. Zoli 78
Aspettativa per motivi sindacali e promozione mediante concorso 77
Art. 36: comma 1 Luca NOGLER - Stefania BRUN (I-XV) [Commento] 76
Commento all'art. 4 della l. n. 183 del 2010 75
Ancora sulla rilevanza delle condizioni personali del dipendente in tema di trasferimento 68
Sulla (ir)rilevanza del collegamento societario nel giudizio in ordine alla legittimità degli atti di gestione del rapporto di lavoro 68
Despedimento economico nas recentes reformas italianas 68
Commento all'art. 4 "Misure contro il lavoro sommerso". 67
Le fonti di determinazione della retribuzione variabile, tra competenze di diversi livelli di contrattazione collettiva e ruolo del giudice 66
Trasferimento d’azienda e licenziamento collettivo: la tutela dell’occupazione e lo spirito “disatteso” delle recenti riforme 65
Il controllo di “proporzionalità” sul licenziamento per ragioni tecnico-organizzative alla luce dell’imminente riforma del mercato del lavoro 64
Avviamento al lavoro del disabile e responsabilità della P.A. tra vecchia e nuova disciplina del collocamento obbligatorio 64
Termine di promozione automatica e mobilità all'interno della categoria dei quadri 63
Licenziamento per fatti extra-lavorativi e accertamenti probatori in materia di licenziamento discriminatorio 62
Lavoro sommerso e servizi di cura tra politiche del lavoro, dell'immigrazione e socio-assistenziali 61
L'obbligo di repechage tra elaborazione giurisprudenziale e recenti riforme 59
Stress da eccesso di lavoro e incidente stradale: un nuovo passo nell'incerto cammino verso l'estensione della portata applicativa dell'art. 2087 c.c. 59
Le fonti di determinazione della retribuzione variabile tra i limiti all'autonomia individuale e il ruolo suppletivo del giudice: le guidelines della giurisprudenza francese 57
Sviluppo delle competenze, produttività e ruolo del contratto collettivo decentrato 57
Primi orientamenti della giurisprudenza di merito sul lavoro a progetto: prevale la linea morbida 56
I rapporti di lavoro subordinato nelle cooperative sociali 54
Il recesso dal patto di prova tra limiti sostanziali e conseguenza sanzionatorie 54
Problemi di liquidazione del danno 53
Brevi note in tema di scarso rendimento ed art. 2103 c.c. 53
Commentario breve alle leggi sul lavoro Grandi-Pera. Commento all'art. 2102 c.c. 53
Sulla titolarità passiva della quota di t.f.r. maturata durante il periodo di cassa integrazione 52
L’infortunio in itinere tra incerti confini del 'rischio elettivo' e dubbi di legittimità costituzionale: i nodi non risolti dalla riforma del 2000 52
Persecuzione sui luoghi di lavoro e tutela risarcitoria: le rigidità interpretative e i nodi irrisolti 52
Commento all'art. 2751 bis c.c. Commentario breve alle leggi sul lavoro Grandi-Pera. L. Nogler, S. Brun 52
L'ordinamento francese 51
Commento all'art. 6 della l. n. 183 del 2010: "Disposizioni riguardanti i medici e altri professionisti sanitari extracomunitari" 51
I criteri di interpretazione del giustificato motivo oggettivo di licenziamento 50
Giustificato motivo oggettivo di licenziamento e sindacato giudiziale 50
Sviluppo della professionalità e prassi contrattuali 50
Trasformazione dei tempi di lavoro ed esigenze organizzative dell'impresa 49
L'estensione del privilegio generale ex art. 2751 bis, n. 1, c.c. ai crediti di lavoro dei soci di cooperativa 48
L' "accertamento pregiudiziale" sugli accordi collettivi in Francia. S. Brun, S. Dalla Bontà 48
Obbligo di repechage e onere probatorio: un revirement della Suprema Corte? 47
Danno biologico e dies a quo della prescrizione 46
Retribuzione ed occupazione. Intervento. 46
La distinzione tra gli strumenti di controllo del lavoratore ex art. 4 St. lav. nella giurisprudenza 46
I licenziamenti per motivi economici 45
Patto di prova nel contratto di formazione e lavoro e inadempimento degli obblighi formativi 45
Enti bilaterali e sostegno alle funzioni familiari 45
Procedure concorsuali interne nel pubblico impiego privatizzato: il dies a quo della decorrenza dell'inquadramento superiore 45
Pensioni: crescita della vita e decrescita del tasso di natalità. Intervento. 45
Commentario breve alle leggi sul lavoro Grandi Pera. Commento agli artt. 2121, 2122, L. Nogler, S. Brun 45
Il controllo di "proporzionalità" nell'esperienza comparata e la possibilità di una sua trasposizione nell'ordinamento italiano 45
Sulla reiterazione dei contratti a termine in violazione di legge 44
Intervento in Il lavoro parasubordinato organizzato dal committente 44
Licenziamento economico (individuale) e criteri di scelta: l'impresa può licenziare il meno "produttivo" 44
La lotta al lavoro sommerso nei servizi di cura fra politiche migratoire, del lavoro e socio-assistenziali 43
Valutazioni sul lavoratore e diritto di accesso e art. 13, l. n. 196 del 2003 43
Intervento: l'utopia della certezza del diritto 43
Le sospensioni e il welfare 43
Le prime applicazioni del "nuovo" art. 18 St. Lav. al licenziamento economico P 43
Commento all'art. 36 Cost. Commentario breve alle leggi sul lavoro. L. Nogler, S. Brun 43
L' "impossibile" applicazione della risoluzione per mutuo consenso al contratto di lavoro a tempo indeterminato in cui si sia convertito il contratto di lavoro a termine illegittimo 42
La rappresentanza negoziale delle amministrazioni pubbliche e i comitati di settore 42
Professionalità e stabilità del rapporto di lavoro nelle recenti riforme italiane 42
"Piccole" imprese e regime sanzionatorio del licenziamento ingiustificato: il Jobs Act di nuovo al vaglio della Consulta 42
Commento agli artt. 2100, 2101 e 2102, 2121, 2122 c.c. . Commentario breve alle leggi sul lavoro. 41
Primo sviluppo dell'Ebav, insorgere della crisi dello Stato e nuovo regolamento del 1995, §§ 3.1 - 3.7 39
Il tempo di lavoro "scelto": una debole e incerta tutela nelle recenti riforme legislative 39
Commento all'art. 2751bis c.c. . Commentario breve alle leggi sul lavoro. L. Nogler, S. Brun 39
I rapporti di lavoro nei gruppi di impresa 38
null 38
Commento all'art. 2121-2122 c.c. Commentario breve alle leggi sul lavoro.L. Nogler, S. Brun 38
null 35
Commento all'art. 2099 c.c. Commentario breve alle leggi sul lavoro. S. Brun, L. Nogler 34
null 34
Gruppi d’impresa e licenziamenti 31
null 28
Licenziamento privo di giustificazione e tutela reale: la controversa natura del giudizio di "impugnazione" 27
Il rapporto di lavoro subordinato. Percorsi di lettura e casi scelti 25
Commento all'art. 36 Cost. L. Nogler, S. Brun 21
Lavoro artistico (contratto di) 20
Commento all'art. 2777 c.c. Commentario breve alle leggi sul lavoro Grandi-Pera. L. Nogler, S. Brun 19
"Proceduralizzazione" dei poteri datoriali e mediazione sindacale. Il laboratorio trentennale in materia di licenziamenti collettivi 19
ll licenziamento "pretestuoso": come il nuovo quadro sanzionatorio rende "liquidi" i confini delle fattispecie 18
Commento agli artt. 2100 e 2101 c.c. Commentario breve alle leggi sul lavoro 17
Commento all'art. 2776 e 2777 c.c. Commentario breve alle leggi sul lavoro. 15
L'obbligo di repêchage tra fondamento giuridico e nesso (solo indiretto) con l'art. 2103 c.c. 8
Prefazione a Lezioni dal diritto del lavoro francese di Laurent Gamet 7
Commento all'art. 2999 c.c. Commentario breve alle leggi sul lavoro 7
Lezioni di diritto del lavoro portoghese tra sicurezza e flessibilità 6
null 1
Totale 4.297
Categoria #
all - tutte 17.944
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.741
Totale 22.685


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020158 0 0 0 0 0 0 0 0 65 27 24 42
2020/2021419 8 51 5 60 51 32 43 4 64 20 60 21
2021/2022782 3 125 7 84 4 8 7 299 20 31 19 175
2022/2023902 147 63 15 109 126 152 1 82 109 8 73 17
2023/2024411 34 35 27 34 26 54 49 47 7 28 27 43
2024/2025885 22 22 73 235 85 208 17 72 151 0 0 0
Totale 4.297