Il contributo commenta in modo critico il decisum della Corte di Cassazione relativo alla natura di annullamento, e quindi costitutiva, dell'azione con la quale si contesta in giudizio la validità del licenziamento non fondato su valide ragioni nell'ambito di applicazione della cd. tutela reale. L'obiettivo è quello di sottolineare lo scarto con l'opposta idea sostenuta dalla dottrina sempre più convinta circa la natura accertativa dell'azione in questione. Il contributo, inoltre, offre l'occasione per rimarcare la differenza di approcci sui due fronti: alla criticabile mancanza di argomentazioni nelle sentenze si contrappone, in effetti, lo sforzo della dottrina volto a dimostrare l'esistenza nell'ordinamento di robusti indizi che orientano verso la soluzione proposta.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Licenziamento privo di giustificazione e tutela reale: la controversa natura del giudizio di "impugnazione" |
Autori: | S. Brun |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | IL CORRIERE GIURIDICO |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/85631 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |