Nogler, Luca
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 8.214
EU - Europa 4.735
AS - Asia 1.809
SA - Sud America 214
AF - Africa 24
OC - Oceania 5
Totale 15.001
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 8.170
IT - Italia 1.866
SG - Singapore 1.346
UA - Ucraina 815
RU - Federazione Russa 500
SE - Svezia 389
CN - Cina 340
FI - Finlandia 295
DE - Germania 249
BR - Brasile 176
BG - Bulgaria 152
GB - Regno Unito 131
NL - Olanda 98
FR - Francia 84
TR - Turchia 44
PT - Portogallo 28
ES - Italia 25
CA - Canada 23
AT - Austria 15
BE - Belgio 14
PE - Perù 11
CZ - Repubblica Ceca 10
IE - Irlanda 10
MX - Messico 10
HK - Hong Kong 9
JP - Giappone 9
RO - Romania 9
AR - Argentina 8
CL - Cile 8
HN - Honduras 8
LU - Lussemburgo 8
BD - Bangladesh 7
IL - Israele 7
NO - Norvegia 7
HU - Ungheria 5
ID - Indonesia 5
IN - India 5
MA - Marocco 5
UZ - Uzbekistan 5
ZA - Sudafrica 5
AU - Australia 4
CH - Svizzera 4
EG - Egitto 4
IQ - Iraq 4
PK - Pakistan 4
PL - Polonia 4
TN - Tunisia 4
VN - Vietnam 4
KR - Corea 3
PH - Filippine 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TW - Taiwan 3
VE - Venezuela 3
CI - Costa d'Avorio 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
PS - Palestinian Territory 2
PY - Paraguay 2
UY - Uruguay 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
MU - Mauritius 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
Totale 15.001
Città #
Jacksonville 1.676
Chandler 1.190
Singapore 730
Columbus 536
Princeton 480
Santa Clara 343
Ashburn 331
Trento 329
Wilmington 303
San Mateo 280
Fairfield 264
Moscow 263
Ann Arbor 254
Woodbridge 185
Beijing 168
Sofia 152
Seattle 137
Milan 122
Dearborn 115
Rome 115
New York 112
Bremen 104
Houston 82
Helsinki 71
Lawrence 66
Cambridge 62
Boardman 56
Bologna 54
San Diego 41
Verona 41
Norwalk 39
Dallas 37
North Bergen 37
Venice 33
Falls Church 31
Düsseldorf 30
Des Moines 27
Izmir 27
Florence 24
Washington 24
Hefei 22
Shanghai 22
Padova 20
Toronto 20
Brescia 19
Naples 19
Munich 18
Novi Di Modena 18
Bari 17
Bolzano 16
Los Angeles 16
Modena 16
Nanjing 16
Andover 15
Trieste 15
Genoa 14
Turin 14
Council Bluffs 13
Palermo 13
Paris 13
Kunming 12
Phoenix 12
Amsterdam 11
Brussels 11
São Paulo 11
Treviso 11
Redmond 10
York 10
Belo Horizonte 9
Berlin 9
Lisbon 9
Parma 9
Povo 9
Redwood City 9
Costa Mesa 8
Frankfurt am Main 8
Guangzhou 8
Napoli 8
Reggio Emilia 8
Tegucigalpa 8
Vicenza 8
Wuhan 8
Ascoli Satriano 7
Hong Kong 7
Jinan 7
Laurel 7
London 7
Madrid 7
Nuremberg 7
San Jose 7
Acquaviva delle Fonti 6
Brno 6
Falkenstein 6
Fidenza 6
Friedrichsdorf 6
Manchester 6
Manfredonia 6
Messina 6
Oslo 6
Porto 6
Totale 9.629
Nome #
Carlo Beduschi. Scritti scelti 828
The concept of «Subordination» in European and Comparative Law 165
La disciplina dei licenziamenti individuali nell'epoca del bilanciamento tra i 'principi' costituzionali 162
Ipotesi sulla disciplina legale del lavoro 'accessorio': le virtù del modello belga 160
La deriva risarcitoria della tutela dei diritti inviolabili della persona del lavoratore dipendente 123
Antònio Monteiro Fernandes: L'Alonso Olea portoghese 111
Rethinking the Lawrie-Blum doctrine of 'subordination': a critical analysis prompted by the recent evolution of Italian employment law 107
Opinioni sul licenziamento per motivi economici 102
I licenziamenti per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa nel d. lgs. n. 23 del 2015 95
Social contracts in the light of the Draft Common Frame of Reference for a future EU Contract Law 92
Art. 2099: Luca NOGLER - Stefania BRUN [Commento] 91
Tecnica e subordinazione nel tempo della vita 85
Art. 36: comma 1 Luca NOGLER - Stefania BRUN (I-XV) [Commento] 85
Alla ricerca del giudice perduto 82
Child Labour in a Globalized World: A Legal Analysis of ILO Action 82
La riforma del mercato del lavoro: legge 4 novembre 2010, n. 183 79
Why do labour lawyers ignore the question of social justice in European contract law? 78
'Diritto contrattuale europeo': il punto di vista del diritto del lavoro 77
Max Weber "giurista" del lavoro 77
Ancora su 'tipo' e lavoro subordinato nell'impresa 76
Rilevanza della retribuzione nella qualificazione del rapporto di lavoro 74
Life Time Contracts: Social Long-term Contracts in Labour, Tenancy and Consumer Credit Law 74
Alberto Arufe Verela, Los despidos colectivos en el derecho de los estados unidos. Un estudio comparado con el Derecho y el de la Union Europea, Netbiblo, La Coruña, 2014; Alberto Arufe Verela, El Derecho de la Seguridad Social en la jurisprudencia de la Corte Suprema de los Estados Unidos. Un estudio de veintisiete grandes casos, desde la prospectiva del Derecho español. Prólogo de María Emilia Casas Baamonde, Atelier, Barcelona, 2014; Jesús Martínez Girón, El profesionalismo deportivo en a jurisprudencia de la Corte Suprema de los estados Unidos. Un estudio desde la perspectiva del derecho español. Prólogo de Miguel Cardenal Carro, Atelier, Barcelona, 2014, Tre recenti monografie dell’Università La Coruña 74
Scatti d'anzianità e lavoratori giovani 73
Cosa significa che l'Italia è una Repubblica "fondata sul lavoro"? 73
La riforma della posizione giuridica del socio lavoratore di cooperativa 73
Besprechung des Buches M. Becker (Hrg.), Arbeitsvertrag und Arbeitsverhaeltnis waehrend der Weimarer Republik und in der Zeit des Nationalsozialismus 72
Associazioni sindacali dei lavoratori appartenenti alle minoranze linguistiche tedesca e ladina 71
Due massime standard in tema di qualificazione dei rapporti di lavoro 71
Mono e multi-datorialità tra debito e garanzie patrimoniali dei crediti di lavoro 71
Quote di riserva, soglie occupazionali e relativi criteri di computo 70
Commento agli artt. 2094, 2099, 2101, 2102, 2121, 2122, 2128, 2130-2134 70
Statuto dei lavoratori e ideologia del "nuovo sindacato" 70
Die typologische-funktionale Methode am Beispiel des Arbeitnehmerbegriffs 69
Commento all’art. 15: libertà professionale e diritto di lavorare. La libertà di lavorare 69
Allgemeines - Rechtsgrundlage demografische Ausgangslage [Universitätspersonalrecht in Italien] 69
Saggio sull'efficacia regolativa del contratto collettivo 68
Abuso di telefono aziendale: la decisione su controlli e rimedi 67
In tema di schemi innominati di rinvio al contratto collettivo da parte del contratto individuale 65
Il T.R.G.A. di Trento dinnanzi alla contrattazione collettiva nel pubblico impiego 65
Der Arbeitnehmerbegriff im italienischen Recht 65
Disciplina del personale pubblico: la Corte amputa gli Statuti speciali 65
Gruppo d'imprese e diritto del lavoro 64
La certificazione dei contratti di lavoro 64
L'adesione alla regolamentazione collettiva: privilegio o libertà? 64
La doppia nozione giuslavoristica di parasubordinazione 64
L'itinerario metodologico di Luigi Mengoni 64
Luigi Mengoni: il privatista tra metodo e diritto positivo 64
Un liber amicorum per Marcello Pedrazzoli 63
Intorno all'alternativa qualificatoria tra rapporto (sociale) di amministrazione e rapporto di lavoro subordinato 62
Lifelong Learning durch berufliche Weiterbildung 62
Sull'inutilità delle presunzioni legali relative in tema di qualificazione dei rapporti di lavoro 61
(Ri)scoprire le radici giuslavoristiche del nuovo diritto civile 61
I rapporti di lavoro nelle cooperative sociali 61
L'amministrazione del contratto collettivo 60
Le attività autonome 60
null 60
Ulrich Zachert (1943-2009), Verfechter der Kollektivautonomie 60
Die "weiche" Wirkung des Verschlechterungsverbotes in EU-Richtlinien 60
Contratto di lavoro e organizzazione al tempo del post-fordismo 60
Besprechung des Buches U. Preis, F. Temming, die Urlaubs- und Lohnausgleichskasse im Kontext des Gemeinschaftsrechts 60
Inserimento della prestazione lavorativa nell'attivitÓ produttiva e qualificazione del rapporto di lavoro 59
La regolamentazione giuridica del potere disciplinare nella Repubblica Federale Tedesca 59
E' prestatore di lavoro subordinato colui che si obbliga a prestare lavoro in conformità alle direttive dell'imprenditore sull'intrinseco svolgimento dello stesso 59
Andrzej Marian Swiatkowski, Labour Law: Council of Europe (Wolters Kluwer, 2014) 59
Sul divieto di sospensione dal lavoro della lavoratrice madre nel periodo di interdizione legale 59
Sulla previsione contrattuale della sospensione del rapporto con prestito del lavoratore ad altra impresa collegata 58
L'interpretazione giudiziale del diritto del lavoro 58
Corporatist doctrine and the 'new European order' 58
Life Time Contracts. Social Long-term Contracts in Labour, Tenancy and Consumer Credit Law. 58
Sul concetto di 'associazioni sindacali nazionali' di cui all'art. 28 St. lav. 57
Sull'uso dell'interpretazione autentica e delle leggi retroattive in materia previdenziale 57
Osservazione a Cass. 1 febbraio 1992 n. 1050 57
La lenta marcia verso le convenzioni d'inserimento lavorativo dei disabili 57
La subordinazione nel d. lgs. n. 81 del 2015: alla ricerca dell’«autorità del punto di vista giuridico» 57
Mercati del lavoro e territori 57
Il contratto collettivo quale fonte di regolamentazione della retribuzione-parametro 56
Ripensare il diritto di sciopero? 56
I profili processuali dell'interpretazione del contratto collettivo 55
Commento agli artt. 13, 14, 75-84 55
Il futuro si predice nel segno dell'autonomia 55
Das italienische Arebeitsrecht im Kontext der Krise 55
Traduzione de "La riforma della legge tedesca sull'ordinamento aziendale" di W. Däubler 55
La certificazione dei contratti di lavoro 55
Cittadinanza e diritto del lavoro: una storia comune 55
EBAV: un’esperienza da studiare 54
Das italienische Arebeitsrecht im Kontext der Krise 54
Metodo e casistica nella qualificazione dei rapporti di lavoro 54
Forza contrattuale delle parti e qualificazione del rapporto di lavoro del direttore generale di una s.p.a. con societÓ collegate 54
Razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro, a norma dell'art. 8 della L. 14 febbraio 2003, n. 30: commentario sistematico al d.lgs. 23 aprile 2004, n. 124 54
Commento agli artt. 2130-2134 54
Retribuzione', in Franco Carinci (a cura di) 'Contratto e rapporto individuale di lavoro 54
Luigi Mengoni, o, La coscienza del metodo 54
European Journal of Social Law: Pleading the Cause for a Social Needs Approach 54
Introduzione 53
Lavoro a domicilio e artigiano senza dipendenti 53
La Corte Costituzionale dinnanzi alla razionalizzazione della disciplina di tutela contro i licenziamenti: un colpo alla botte e uno al cerchio 53
Il lavoro e la narrazione dell'individualismo singolare 53
Fiscalizzazione degli oneri sociali di malattia e criteri d'individuazione delle imprese manifatturiere 52
Metodo tipologico e qualificazione dei rapporti di lavoro subordinato 52
Totale 7.637
Categoria #
all - tutte 63.167
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 19.823
Totale 82.990


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020449 0 0 0 0 0 0 0 0 0 129 77 243
2020/20211.824 105 256 5 245 208 127 201 25 290 33 253 76
2021/20222.036 9 341 15 177 95 45 59 435 84 62 170 544
2022/20232.968 449 133 47 304 489 458 40 258 396 92 198 104
2023/20241.440 134 154 105 92 133 241 92 77 24 90 94 204
2024/20253.696 54 81 184 980 419 527 138 353 483 477 0 0
Totale 15.586