Tomasi, Marta
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.157
EU - Europa 2.724
AS - Asia 853
SA - Sud America 109
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 5
Totale 6.874
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.130
IT - Italia 1.977
SG - Singapore 486
CN - Cina 147
SE - Svezia 141
VN - Vietnam 111
DE - Germania 88
BR - Brasile 77
FR - Francia 77
FI - Finlandia 72
UA - Ucraina 64
BG - Bulgaria 53
GB - Regno Unito 45
ID - Indonesia 39
NL - Olanda 36
RU - Federazione Russa 35
ES - Italia 29
IE - Irlanda 25
CA - Canada 20
AT - Austria 17
TR - Turchia 17
PE - Perù 16
HK - Hong Kong 14
BE - Belgio 11
PL - Polonia 11
IN - India 9
CL - Cile 8
EU - Europa 8
CH - Svizzera 7
DK - Danimarca 7
IQ - Iraq 7
CZ - Repubblica Ceca 6
ZA - Sudafrica 6
HR - Croazia 5
NZ - Nuova Zelanda 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
LT - Lituania 4
CO - Colombia 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
AZ - Azerbaigian 2
CR - Costa Rica 2
CY - Cipro 2
EG - Egitto 2
GH - Ghana 2
JP - Giappone 2
KR - Corea 2
LB - Libano 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
PA - Panama 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AO - Angola 1
AR - Argentina 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LU - Lussemburgo 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.874
Città #
Chandler 411
Trento 377
Singapore 275
Ann Arbor 273
Wilmington 231
San Mateo 202
Santa Clara 194
Princeton 169
Columbus 165
Rome 156
Ashburn 151
Fairfield 118
Houston 100
Dong Ket 89
Milan 87
Helsinki 65
Dearborn 64
Seattle 56
Jacksonville 55
New York 54
Sofia 53
Woodbridge 52
Bolzano 39
Jakarta 37
Cambridge 34
Beijing 31
Verona 29
North Bergen 27
San Diego 27
Bologna 25
Trieste 25
Dallas 21
Florence 21
Naples 21
Moscow 20
Andover 18
Boardman 18
Council Bluffs 17
Turin 17
Venice 17
Palermo 16
Pescara 15
Udine 15
Bari 14
Norwalk 14
Padova 14
Brescia 13
Menlo Park 13
Toronto 13
Brunico 12
Catania 12
Hong Kong 12
Perugia 12
Cagliari 11
Izmir 11
Paris 11
Redwood City 11
Shanghai 11
Washington 11
Guangzhou 10
Munich 10
San Francisco 10
Bremen 9
Shenzhen 9
Barcelona 8
Dublin 8
Hefei 8
Kraków 8
Nanjing 8
Nuremberg 8
Torino 8
Agira 7
Kunming 7
Modena 7
Napoli 7
Villabassa 7
Cammarata 6
Cattolica 6
Cavalese 6
Como 6
Lima 6
Los Angeles 6
Oria 6
Pavia 6
Vienna 6
Berlin 5
Bratislava 5
Bresso 5
Brussels 5
Cento 5
Chengdu 5
Costa Mesa 5
Des Moines 5
Fidenza 5
Jinan 5
London 5
Monza 5
Parma 5
Povo 5
São Paulo 5
Totale 4.350
Nome #
Le definizioni nel diritto. Atti delle giornate di studio 30-31 ottobre 2015 1.035
Genetica e costituzione: esercizi di eguaglianza, solidarietà e responsabilità 728
Corte di giustizia UE e maternità surrogata: congedo lavorativo retribuito fra margine di apprezzamento, coerenza e non discriminazione 184
Circolazione dei modelli e dialogo fra sistemi: le peculiarità del biodiritto 154
Considerazioni etiche, deontologiche e giuridiche sul Documento SIAARTI “Raccomandazioni di etica clinica per l’ammissione a trattamenti intensivi e per la loro sospensione, in condizioni eccezionali di squilibrio tra necessità e risorse disponibili” [Ethical, deontologic and legal considerations about SIAARTI Document "Clinical ethics recommendations for the allocation of intensive care treatments, in exceptional, resource-limited circumstances".] 145
Il Biodiritto e i suoi confini: definizioni, dialoghi, interazioni 130
Religious practice and observance in the EU Member States 125
Constitutional dialogues in Canada. Corte Suprema e Parlamento sulle questioni di fine vita 125
Diritto, Scienza, Nuove tecnologie 122
The EU General Data Protection Regulation: How will it impact the regulation of research biobanks? Setting the legal frame in the Mediterranean and Eastern European area 119
Consent , Privacy and Property in the Italian Biobanks Regulation: A Hybrid Model Within EU 117
Libertà d’espressione, nuovi media e intelligenza artificiale: la ricerca di un nuovo equilibrio nell’ecosistema costituzionale 116
Adjusting the Individualistic Framework of Protection in Human Genetic Research 115
The Challenge of Innovation in Law. The Impact of Technology and Science on Legal Studies and Practice 108
Vaccini e salute pubblica: percorsi di comparazione in equilibrio fra diritti individuali e doveri di solidarietà 98
Diritti e ricerca biomedica: una proposta verso nuove consonanze 97
Are Requirements to Deposit Data in Research Repositories Compatible With the European Union's General Data Protection Regulation? 95
Biodiritto costituzionale. O no? 95
Aiuto medico a morire e diritto: per la costruzione di un dibattito pubblico, plurale e consapevole 95
Legal issues in governing genetic biobanks: the Italian framework as a case study for the implications for citizen’s health through public-private initiatives 92
I "circuiti" della giustizia e il perseguimento del best interest del minore straniero non accompagnato 83
Comunicazione digitale e riproduzione umana: opportunità e insidie fra scienza, diritti e bisogni sociali 82
Autonomie regionali e identità costituzionale degli Stati membri nell’orizzonte sovranazionale europeo 79
L' accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: La Tutela dei più vulnerabili oltre l'emergenza 78
Direct to Consumer Genetic Testing: Steps on the Path towards a Personalised Healthcare? 75
Costituzione e Biodiritto, Special Issue 2/2019 75
La tutela del minore: eccezioni integrate al sistema e ipotesi di rottura 74
Intelligenza Artificiale, sostenibilità e responsabilità intergenerazionali: nuove sfide per il costituzionalismo? 73
Alla ricerca di una disciplina per il suicidio medicalmente assistito in Canada: dal divieto penale a un articolato regime di controlli e cautele 72
Trusting telemedicine: A discussion on risks, safety, legal implications and liability of involved stakeholders 71
Un diritto per la pandemia, Special Issue: 1/2020 69
Costituzione e Biodiritto: un approccio e una sfida 68
Introduzione. La tutela dei diritti nelle situazioni di fragilità: spazio del potere e spazio della libertà 67
Potere sostitutivo e diritto di rivalsa: interazioni, modulazioni e limiti: alla ricerca dell'effettività 65
The status of children born after ART in rainbow families: challenging parenthood 64
Genetica e diritti costituzionali: prospettive e profili problematici 64
DTC genetic testing and the role of science museums in building ethical and legal awareness 61
Genetics and constitutional rights: perspectives and criticalities 61
Riemergere dall’emergenza: la resilienza del pensiero giuridico contro le cicatrici del CoViD-19 61
Se i diritti dei più vulnerabili scompaiono nel cuore dell’Europa: la Corte EDU e la tutela “sostanziale” dei best interests del minore straniero non accompagnato 59
IA e medicina: profili giuridici 59
La Corte di giustizia e l’embrione umano: una definizione meno ampia e più funzionale, sempre scientificamente e tecnologicamente condizionata 55
The Italian Way for Research Biobanks After GDPR: Hybrid Normative Solutions to Balance the Protection of Individuals and Freedom of Research 54
Il diritto alla salute fra comprensione del bisogno e ragioni della scienza: note a margine della "vicenda Stamina" 52
Towards an emerging notion of European ordre public: a comment on the case-law about international surrogacy in Europe 51
Ipertrofia di una scienza: «geneticizzazione» dei diritti? 50
Il caso Pastörs v. Germany: un nuovo tassello nell’inquadramento delle multiformità del negazionismo in Europa 50
Regulating genetic data in insurance and employment: the Italian «upstream» way 46
Premessa. Il gioco delle definizioni 46
Verso la definizione di uno statuto giuridico dei minori stranieri non accompagnati in Europa? Modelli astratti e concreti di tutela della vulnerabilità 45
La realizzazione del principio pluralista fra lingua e informazione 43
Populism, Science and the Italian Democracy 43
Axiological Pluralism and Health Claims as a Challenge to the Democratic Principle. The Cases of Non-Validated Therapies and Vaccinations 42
Il modello italiano di regolamentazione giuridica delle biobanche: alla ricerca di una sintesi per una materia poliedrica 41
Genetica Umana e Tutela dei Diritti: la Dimensione Relazionale dell'Autonomia del Singolo 40
Sperimentazioni cliniche e medicina di genere: la ricerca dell'eguaglianza attraverso la valorizzazione delle differenze 40
Lo stato dell’arte sugli obblighi vaccinali all’indomani della sentenza costituzionale n. 5 del 2018 38
Uniformità della giurisprudenza e unitarietà della scienza: la misura di sostenibilità del pluralismo 37
Note di storia istituzionale: Trentino-Alto Adige/Südtirol e le altre Regioni ad autonomia speciale 37
L'equilibrio normativo. Uno sguardo giuridico sulle vaccinazioni fra doveri collettivi e volontà individuali 37
La legge regionale tra integrazione dei cittadini stranieri e "frantumazione" dei diritti sociali 37
The legacy and future of race between science, constitutional lexicon, and political action 37
Il potere legislativo e la giurisdizione di fronte al pluralismo delle domande di salute. Dal multitrattamento Di Bella al caso Stamina 35
Politiche vaccinali, decretazione d’urgenza e rapporti fra Stato e Regioni 35
Proviamo a convincerli 35
Le responsabilità nei confronti della scienza: introduzione 34
Next generation sequencing techniques and newborn screenings: governing innovation 34
Politiche sanitarie vaccinali fra diritto, scienza e cultura 34
The Kaleidoscope of Whole Genome Sequencing in Newborn Genetic Screenings: Challenging the Legal Framework of Medical Care and Research 33
Le politiche sociali. 3. Trentino 32
Principi costituzionali e conoscenze genetiche: verso un nuovo orizzonte di senso per la persona in medicina 32
Gli Abortion Rights e il costituzionalismo contemporaneo 31
I referendum in materia di diritti delle coppie omosessuali: minoranze e vox populi 31
Tutela giurisdizionale contro la responsabilità medica e ricadute sull’assistenza sanitaria: la medicina difensiva fra linee guida e percorsi di personalizzazione 31
Specialità e implementazione del diritto UE: i diversi approcci della Provincia autonoma di Trento e della Regione Valle d'Aosta 29
La proporzionalità degli obblighi vaccinali nella lettura della Corte Edu 29
Il fattore linguistico e il diritto all'informazione 28
Le scelte di fine vita: etica e deontologia 28
Il diritto alla salute fra emozione e razionalità: le right to try laws negli Stati Uniti d’America 27
Il modello individualista al banco di prova delle biobanche 27
Populism, politics, and science in the midst of the pandemic 27
Le vaccinazioni pediatriche obbligatorie di fronte alla Corte europea dei diritti dell’uomo 27
La solidarietà come vettore per uscire dalla crisi: prospettive dall’angolo di osservazione della medicina e della ricerca scientifica 26
Le “maschere” della vulnerabilità nella cura della persona 24
Il ruolo delle Regioni nella definizione ed implementazione delle politiche di integrazione dei cittadini stranieri: uno studio degli atti normativi 23
Valore e ruolo del principio costituzionale della solidarietà nello sviluppo, produzione e distribuzione dei vaccini 23
Il volto umano della salute digitale nelle città intelligenti 23
Giudice amministrativo e dati sanitari: scardinamento della tradizionale logica del diritto di accesso 21
Law, Genetics and Genomics: An Unfolding Relationship 21
I tratti della certezza giuridica davanti alla realtà “tecnologicamente aumentata” 21
The European and Italian Economic Constitution(s) After the Recent Crises: Towards A New Role For State Powers? 18
Gli Abortion Rights e il costituzionalismo contemporaneo 18
Razza (biodiritto) 16
I pareri del CTS in tema di misure sanitarie di prevenzione e contrasto della pandemia. Una mancata occasione di “normalizzazione” dei processi di informazione scientifica della produzione normativa? 13
Vulnerabilità e Intelligenza Artificiale 13
La sperimentazione e l’affidabilità delle vaccinazioni contro il Covid-19 13
La Corte EDU torna sui caratteri del discorso politico online: una diluizione della libera manifestazione del pensiero? 13
Le Province Autonome nel processo di integrazione europea 12
Bíos e diritti umani 12
I diritti fondamentali nel processo costituente cileno: verso un costituzionalismo sociale, ambientale, intergenerazionale e tecnologico? 12
Totale 7.217
Categoria #
all - tutte 27.522
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.531
Totale 36.053


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020267 0 0 0 0 0 0 0 0 68 102 29 68
2020/2021873 72 53 38 82 48 56 37 45 65 79 148 150
2021/20221.173 28 130 38 106 66 59 63 304 59 69 108 143
2022/20231.115 177 74 21 127 121 211 37 74 141 31 73 28
2023/2024782 47 65 28 46 72 134 72 95 7 63 52 101
2024/20251.670 56 45 97 398 162 311 196 133 272 0 0 0
Totale 7.268