commento a due pronunce della Corte di Giustizia UE che negano che uno Stato membro sia tenuto al riconoscimento del congedo retribuito di maternità nei confronti di donne che abbiano avuto un bambino mediante il ricorso alle tecniche di maternità surrogata.
Corte di giustizia UE e maternità surrogata: congedo lavorativo retribuito fra margine di apprezzamento, coerenza e non discriminazione / Tomasi, Marta; Mattei, Alberto. - In: DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO. - ISSN 1720-4313. - STAMPA. - III(2014), pp. 1409-1420.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Corte di giustizia UE e maternità surrogata: congedo lavorativo retribuito fra margine di apprezzamento, coerenza e non discriminazione |
Autori: | Tomasi, Marta; Mattei, Alberto |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/101328 |
Citazione: | Corte di giustizia UE e maternità surrogata: congedo lavorativo retribuito fra margine di apprezzamento, coerenza e non discriminazione / Tomasi, Marta; Mattei, Alberto. - In: DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO. - ISSN 1720-4313. - STAMPA. - III(2014), pp. 1409-1420. |
Appare nelle tipologie: | 03.3 Nota a sentenza su rivista (Note of case in journal) |