Barbieri, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.603
EU - Europa 1.690
AS - Asia 212
AF - Africa 7
OC - Oceania 4
SA - Sud America 4
Totale 5.520
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.587
IT - Italia 828
UA - Ucraina 215
SE - Svezia 178
CN - Cina 119
GB - Regno Unito 90
FI - Finlandia 88
DE - Germania 75
VN - Vietnam 48
BG - Bulgaria 44
FR - Francia 34
NL - Olanda 32
BE - Belgio 18
ES - Italia 18
TR - Turchia 17
CA - Canada 14
AT - Austria 10
RO - Romania 9
RU - Federazione Russa 9
HR - Croazia 8
IE - Irlanda 7
MT - Malta 5
HK - Hong Kong 4
HU - Ungheria 4
IL - Israele 4
JO - Giordania 4
JP - Giappone 4
CZ - Repubblica Ceca 3
DK - Danimarca 3
IN - India 3
MD - Moldavia 3
MY - Malesia 3
AU - Australia 2
BR - Brasile 2
CH - Svizzera 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
MX - Messico 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
RS - Serbia 2
SG - Singapore 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NO - Norvegia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 5.520
Città #
Chandler 576
Jacksonville 499
Fairfield 360
Trento 200
Princeton 178
Wilmington 173
San Mateo 169
Ashburn 164
Woodbridge 162
Seattle 140
Cambridge 139
Ann Arbor 131
Houston 103
Dearborn 67
Beijing 58
Rome 45
Sofia 44
Dong Ket 35
Milan 27
Boardman 23
Trieste 21
Bologna 19
Lawrence 17
San Diego 17
Verona 17
Fremont 16
Helsinki 15
Norwalk 14
San Paolo di Civitate 14
Florence 13
Venice 13
Bolzano 11
Des Moines 11
London 11
Padova 11
Izmir 10
Falls Church 9
Kunming 9
Nanjing 8
Neumarkt 8
Nuremberg 8
Rovato 8
Vienna 8
Zagreb 8
Andover 7
Berlin 7
Hebei 7
Nanchang 7
Ottawa 7
Paris 7
Bergamo 6
Brussels 6
Hefei 6
Mannheim 6
Tilburg 6
Washington 6
Amsterdam 5
Düsseldorf 5
Islington 5
Madrid 5
Malo 5
Manchester 5
Mezzolombardo 5
Redmond 5
Salerno 5
Torino 5
Toronto 5
Turin 5
Baltimore 4
Budapest 4
Carrara 4
Costa Mesa 4
Hanover 4
Hengelo 4
Imsida 4
Jinan 4
Krimpen aan den IJssel 4
Los Angeles 4
Oxford 4
Parma 4
Pietramurata 4
Udine 4
Venezia 4
Vicenza 4
Alghero 3
Altamura 3
Altavilla Vicentina 3
Antioch 3
Azor 3
Baarle-nassau 3
Bari 3
Biella 3
Bremen 3
Brno 3
Bury 3
Cardano al Campo 3
Chengdu 3
Genoa 3
Guangzhou 3
Ilvesheim 3
Totale 3.839
Nome #
In-work poverty in Southern Europe: The case of Italy 193
Occupational-based social class positions: a critical review and some findings 162
Institutions and the school-to-work transition: disentangling the role of the macro-institutional context 145
Welfare, labour market deregulation and households’ poverty risks: An analysis of the risk of entering poverty at childbirth in different European welfare clusters 144
The direct effect of social origin on men’s occupational attainment over the early life course: An Italian-Dutch comparison 142
Substitution, entrapment, and inefficiency? Cohort inequalities in a two-tier labour market 132
Part-time employment as a way to increase women’s employment: (Where) does it work? 131
Flexibilizing the Italian Labor Market. Unanticipated consequences of partial and targeted labor market deregulation 130
Employment Protection Legislation, Labour Market Dualism, and Inequality in Europe 127
The Role of Gender and Education in Early Labor Market
Careers: Long-Term Trends in Italy 123
Dual Labour Market Intermediaries in Italy: How to lay off "lemons" - thereby creating a problem of adverse selection 123
Flessibilita' ai margini, segmentazione dei mercati del lavoro e disoccupazione in Europa 121
The Rise of a Latin Model? Family and Fertility Consequences of Employment Instability in Italy and Spain 119
Italy: A Segmented Labor Market with Stratified Adult Learning 108
Giovani e lavoro oggi. Uno sguardo sociologico a una situazione a rischio 103
A uguale lavoro, paghe diverse; Differenziali salariali e lavoro a termine nel mercato del lavoro italiano 99
A ‘potential motherhood’ penalty? A longitudinal analysis of the wage gap based on potential fertility in Germany and the UK 96
The pay-off to education: a North-South comparison 95
School Discipline, Performance and the Presence of Immigrants in Italian Schools 91
Caratteristiche, dinamiche e persistenza dell'in-work poverty in Italia 90
Retirement in Italy: Rising social inequalities across generations 87
Flexible Employment and Inequality in Europe 86
Lavoro, istituzioni, diseguaglianze. Sociologia comparata del mercato del lavoro 84
Politiche sociali: cittadinanza o cittadinanza-industriale? Appunti su welfare, lavoro e diritti sociali 82
Vite Svendute. Uno sguardo analitico alla costruzione sociale delle prossime generazioni di outsider 71
Famiglie, mercato del lavoro e rischi sociali : nascita di un figlio e rischi di transizione alla povertà tra le famiglie italiane 71
In de etalage: De directe invloed van sociale herkomst op statusverwerving in de eerste tien jaar na arbeidsmarktintrede in Nederland en Italië 70
Italy: no country for young men (and women) 66
Il lavoro povero in Italia: determinanti strutturali e politiche di contrasto 59
In-work poverty in un mercato del lavoro duale: individualizzazione riflessiva dei rischi sociali o stratificazione della diseguaglianza sociale? 59
Il tesoro nascosto. La mappa del capitale sociale in un'area metropolitana 57
Social Origin and Secondary Labour Market Entry: ascriptive and institutional inequalities over the early career in Italy and Germany 57
Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro 56
Il ruolo degli intermediari del mercato del lavoro duale in Italia. Strumenti per aumentare produttività,. efficienza allocativa e qualità del matching fra domanda e offerta di lavoro? 55
Labour Market Flexibilisation and its Consequences in Italy 53
Introduction to the Special Section: Employment Protection Legislation and Labour Markets in Europe, European Sociological Review, 2016, Vol. 32, No. 4, 469–470 doi: 10.1093/esr/jcw039 53
Introduzione 51
Italy: labour market de-regulation, unemployment risks and temporary employment growth. Lessons from the past for the present Covid-19 crisis 51
La Sociologia del Lavoro in Italia: appunti partigiani 50
Welfare e diseguaglianza 50
Atypical Employment and Welfare Regimes 50
The boundaries of working time 49
Atypical Employment in Europe. Some results from ECHP 1995-2001 waves 49
Il lavoro flessibile in una prospettiva sociologica 49
EUROPEAN SOCIOLOGICAL REVIEW - SPECIAL ISSUE "Employment Protection Legislation and Labour Markets in Europe" 2016, Vol. 32, No. 4 49
Cambiamenti del modello occupazionale italiano e problemi di regolamentazione. 48
Le conseguenze sociali della flessibilizzazione del mercato del lavoro in Italia. 48
Il lavoro a termine nella recente esperienza italiana: uno sguardo sociologico e alcune considerazioni in proposito 48
Regolazione istituzionale e redistribuzione dello stigma 47
Mercati del lavoro e territori 46
Gender and the Experience of Unemployment: A Comparative Analysis 45
La transizione scuola-lavoro e i rendimenti dei titoli di studio nel mercato del lavoro 45
Tra fordismo e postfordismo. Modi di regolazione sociale e passaggi micro-macro 45
L'orario di lavoro. Tecnologia, mercato e contrattazione in Lombardia 44
Liberi di rischiare. Assetti istituzionali ed individualizzazione dell'offerta di lavoro autonomo 44
Capitale sociale e sviluppo locale: attori e istituzioni in rete 44
Rassegna Internazionale 44
Self-employment in Italy: scaling the class barriers 43
Special Issue on "Atypical Employment" of the European Sociological Review 43
Self-employment in Italy: Does Labor Market Rigidity Matter? 43
Gender and the Experience of Unemployment: A Comparative Analysis 43
Lavoro autonomo di seconda generazione: problemi e prospettive 42
Caratteristiche ed evoluzione del lavoro indipendente femminile negli anni novanta in Italia 42
Paid to be poor 41
Il lavoro instabile a Milano e in Lombardia 41
I confini del tempo di lavoro. 40
Oltre l'apparenza: fiducia e capitale sociale in Italia 40
Le fondamenta micro-relazionali del capitale sociale 40
Impiego atipico e assetti macro-istituzionali. Le conseguenze sociali della deregolamentazione dei mercati del lavoro in Europa 39
Il mercato del lavoro in Lombardia tra maturità e trasformazioni 38
Reti e capitale sociale 38
Reti e Capitale Sociale 38
Social capital and self-employment: a network analysis experiment and several considerations 38
Classi e diseguaglianze “queer”? 38
Il lavoro indipendente negli anni novanta 37
Reti sociali e legami personali 37
Lavoro e rappresentanza in Trentino. Ruolo e percezione delle associazioni di rappresentanza nella popolazione trentina e tra gli operatori 36
Il futuro del lavoro. Trasformazioni del lavoro e il futuro della regolazione del lavoro in Europa 36
I tempi dei metalmeccanici: desideri e realtà. Ricerche sull’orario di lavoro svolte in Lombardia tra il 1989 e il 1991 35
Relazioni virtuose: imprese e imprenditori 35
Il futuro del lavoro in Europa: perche' occorre un nuovo welfare state 35
Social capital and exits from unemployment 35
Logici e Razionali? Comportamenti strategici dellÆofferta di lavoro nella transizione scuola-lavoro: un confronto fra Nord e Sud Italia 34
L'evoluzione del terziario fra sviluppo e rappresentanza 33
A ‘potential motherhood’penalty? A longitudinal analysis of the wage gap based on potential fertility in Germany and the United Kingdom 32
Mercato del lavoro e appartenenze familiari. Il ruolo del capitale sociale degli attori nell’incontro fra domanda e offerta di lavoro 32
Non c'è rete senza nodi. Il ruolo del capitale sociale nel mercato del lavoro 32
Salari di riserva, famiglia e ricerca di lavoro. La lunga attesa del posto pubblico in Italia 31
Male Self-Employment in Four European Countries: The Relevance of Education and Experience Across Industries 31
Nuova Sociologia Economica, Assetti Istituzionali e Regimi di Welfare: nuovi contributi dalla letteratura 31
Capitale Sociale e Lavoro Autonomo 30
Nuovi rischi, nuovo welfare: le sfide del futuro 28
Intelligenza terziaria motore dell'economia. Alla ricerca dell'Italia che innova 24
Prefazione 22
The Micro-relational Foundations of Social Capital 20
L'Università al microscopio: un'indagine sull'origine, le traiettorie e i destini dei laureati dell'Università di Trento 17
The link between computer use and job satisfaction: The mediating role of job tasks and task discretion 11
La terza forma a priori della rappresentazione: l'inferenza causale nelle scienze sociali e la congiunzione spazio-temporale come fine ultimo della scienza sociale 7
Culture portability from origin to destination country: The gender division of domestic work among migrants in Italy. 6
Equal Job, Unequal Pay: Fixed Term Contracts and Wage Differentials in the Italian Labor Market 5
Totale 5.935
Categoria #
all - tutte 16.088
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.538
Totale 20.626


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019377 0 0 0 0 0 97 23 10 7 47 109 84
2019/2020992 50 30 99 61 117 90 182 75 123 52 36 77
2020/20211.063 51 95 31 118 95 87 84 39 99 94 146 124
2021/2022894 15 138 16 52 63 29 22 220 56 20 74 189
2022/20231.413 163 104 21 162 164 217 3 120 244 57 124 34
2023/2024339 57 64 67 57 82 12 0 0 0 0 0 0
Totale 5.937