Le trasformazioni in atto nell’economia e nella società stanno mettendo in forte discussione il ruolo dei corpi intermedi così come è stato interpretato per tutto il Novecento. Questo lavoro riporta i risultati di un’indagine nata dalla collaborazione tra il Centro per lo studio della diseguaglianza sociale (CSIS) del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento e LaReS Laboratorio Relazioni Sindacali, promossa per studiare livelli e composizione della coesione sociale nella popolazione trentina nonché il ruolo assunto dalle associazioni intermedie come agenti di integrazione sociale e quindi come “incubatori” o promotori di coesione. Un’attenzione particolare è dedicata alle associazioni di rappresentanza del lavoro, da sempre principale fondamento dei rapporti interindividuali e sociali e ancora oggi, nonostante tutto, “cemento” prioritario delle società industriali avanzate.
Lavoro e rappresentanza in Trentino. Ruolo e percezione delle associazioni di rappresentanza nella popolazione trentina e tra gli operatori / Barbieri, Paolo; Lugo, Michele. - STAMPA. - (2016).
Titolo: | Lavoro e rappresentanza in Trentino. Ruolo e percezione delle associazioni di rappresentanza nella popolazione trentina e tra gli operatori |
Autori: | Barbieri, Paolo; Lugo, Michele |
Autori Unitn: | |
Luogo di edizione: | Trento |
Casa editrice: | TSM - Provincia di Trento |
Anno di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/212793 |
Citazione: | Lavoro e rappresentanza in Trentino. Ruolo e percezione delle associazioni di rappresentanza nella popolazione trentina e tra gli operatori / Barbieri, Paolo; Lugo, Michele. - STAMPA. - (2016). |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Libro in qualità di autore (Book as author) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2016_mdl-lavoro_rappresentanza_1464619491.pdf | articolo principale | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |