Sfoglia per Serie  LABIRINTI

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 9 a 28 di 212
Titolo Anno di pubblicazione Autori Unitn File
"Bella come in un dipinto": la pittura nella tragedia greca 1-gen-2011 Ieranò, Giorgio
«Bello è non essere nato». La tragica verità del Sileno e la sua ripresa in Erasmo 1-gen-2023 Zucal, Silvano
Brevitas. Percorsi estetici tra forma breve e frammento nelle letterature occidentali 1-gen-2018 Pradel, StefanoTirinanzi De Medici, Carlo
Charlotte Delbo: un témoin écrivain et dramaturge 1-gen-2016 Dufiet, Jean Paul +
Chi siamo, come parliamo 1-gen-2021 Serenella Baggio
Chi siamo, come parliamo. Inchiesta linguistica nel Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento 1-gen-2021 Baggio, Serenella
Cola di Rienzo: mito e rivoluzione nei drammi di Engels, Gaillard, Mosen e Wagner: con la ristampa del testo di Friedrich Engels 'Cola di Rienzi' (1841) 1-gen-2006 Battafarano, Italo
Comporre: l'arte del romanzo e la musica 1-gen-2014 Nardon, WalterCarretta, Simona
Comprendere in profondità i testi letterari: applicazioni del modello valenziale 1-gen-2012 Baratter, PaolaDallabrida, Sara
Con i profughi, per i profughi. La corrispondenza dei sacerdoti trentini durante la Prima Guerra Mondiale 1-gen-2017 Paolini, Adriana
Contact Zones: Cultural, Linguistic and Literary Connections in English 1-gen-2019 Coppola, Maria MicaelaDi Blasio, FrancescaFrancesconi, Sabrina
Contar la montaña: Pedro Antonio de Alarcón y los Alpes 1-gen-2021 Canals Piñas, Jorge
Dal testo alla scena e ritorno. Ettore Romagnoli e il teatro greco 1-gen-2022 Troiani, Sara
Dalle nuvole al banchetto: immagini e metafore comiche del nuovo ditirambo 1-gen-2021 Sara Troiani
Decoro e ordine. Vincenzo Calmeta e le forme dell’epistola in versi volgare tra Quattro e Cinquecento 1-gen-2020 Matteo Largaiolli
Democracy and Difference: the US in Multidisciplinary and Comparative Perspectives. Papers from the 21st AISNA Conference 1-gen-2012 Covi, GiovannaMarchi, Lisa
Deutschkompetenzen im universitären Bereich 1-gen-2005 Ricci Garotti, Federica
Dialoghi sull’identità 1-gen-2023 Ferrari, FulvioLombardi, Pia CarmelaMadaro, Romano
«Domani appariremo giusti». Appunti per una rilettura del personaggio di Odisseo nella tragedia greca 1-gen-2023 Ieranò, Giorgio
Due casi di drammatizzazione della narrativa: Bocage e Bocage. Alma sem mundo 1-gen-2017 Rita dos Santos, Elsa Henriques
Mostrati risultati da 9 a 28 di 212
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile