Il saggio ripropone la filosofia della nascita in Erasmo da Rotterdam con il suo recupero e la sua re-interpretazione del mito greco del Sileno.

«Bello è non essere nato». La tragica verità del Sileno e la sua ripresa in Erasmo / Zucal, Silvano. - STAMPA. - 195:(2023), pp. 467-481. [10.15168/11572_398453]

«Bello è non essere nato». La tragica verità del Sileno e la sua ripresa in Erasmo

Zucal, Silvano
2023-01-01

Abstract

Il saggio ripropone la filosofia della nascita in Erasmo da Rotterdam con il suo recupero e la sua re-interpretazione del mito greco del Sileno.
2023
Comboni, Andrea... [et al.]
«… e tutto prezioso è ciò che offrano gli amici»: Miscellanea di studi per Luigi Belloni
Trento
Università degli Studi di Trento. Dipartimento di Lettere e Filosofia.
9788855410168
978-88-8443-991-8
Zucal, Silvano
«Bello è non essere nato». La tragica verità del Sileno e la sua ripresa in Erasmo / Zucal, Silvano. - STAMPA. - 195:(2023), pp. 467-481. [10.15168/11572_398453]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
UniTN_Lab195_Zucal.pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf
Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 630.92 kB
Formato Adobe PDF
630.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/400378
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact