Baggio, Serenella
Baggio, Serenella
Lettere e filosofia (29/10/12-)
AIS Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale: vol. I L’atlante linguistico come strumento di ricerca. Fondamenti critici e introduzione; vol. II Scelta di carte commentate
1987-01-01 Baggio, Serenella
Alla ricerca dell'intimità culturale nei gesti. Rilettura di De Jorio 1832
2022-01-01 Baggio, Serenella
Alternative al questionario. Inchieste nei campi di prigionia della prima guerra mondiale
2018-01-01 Baggio, Serenella
Attraversare le Alpi col vocabolario
2020-01-01 Baggio, Serenella
Carlo Battisti, linguista di confine
2016-01-01 Baggio, Serenella
Censure lapidarie
1986-01-01 Baggio, Serenella
Chi siamo, come parliamo
2021-01-01 Baggio, Serenella
Chi siamo, come parliamo. Inchiesta linguistica nel Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento
2021-01-01 Baggio, Serenella
I colori delle vesti: materiali rinascimentali
1986-01-01 Baggio, Serenella
Correggere l'Itaglia sbaliata. L'italiano di Gianni Rodari
2019-01-01 Baggio, Serenella
Dialogo tra uomini e donne nel Decameron del Boccaccio
2016-01-01 Baggio, Serenella
Gesticolar parlando. Esempi di studi linguistici trasversali
2022-01-01 Baggio, Serenella; Nobili, Claudio
Gli esordi di Battisti dialettologo
2019-01-01 Baggio, Serenella
Gli italiani a Dresda. Varietà linguistiche nella Collezione sassone
2020-01-01 Baggio, Serenella
I Phonogrammarchive di Berlino e Vienna. Un banco di prova per i linguisti
2019-01-01 Baggio, Serenella
Ibridismo o koinè? Il caso di Antonio da Ferrara
1990-01-01 Baggio, Serenella
Il parlato nelle fonti della Grande Guerra. le prime registrazioni dialettali
2019-01-01 Baggio, Serenella
Il Trentino delle molte lingue
2015-01-01 Baggio, Serenella
Il Trentino, modello di terra multilingue e multiculturale
2020-01-01 Baggio, Serenella
Il trilinguismo a Campiglio alla fine del Quattrocento
2020-01-01 Baggio, Serenella