Di Ricco, Alessandra
Di Ricco, Alessandra
Lettere e filosofia (29/10/12-)
L'ambiente familiare, la formazione, la cultura
1999-01-01 Di Ricco, Alessandra
Le 'Arcadie' settecentesche
2000-01-01 Di Ricco, Alessandra
Comico e satira nel Settecento e nel primo Ottocento
2019-01-01 Di Ricco, Alessandra
Commento
2003-01-01 Di Ricco, Alessandra
L'elegia amorosa nel Settecento
2003-01-01 Di Ricco, Alessandra
L'esordio poetico: le "Notti clementine"
2000-01-01 Di Ricco, Alessandra
Gli Animali parlanti di Giovan Battista Casti
2017-01-01 Di Ricco, Alessandra
Idee di nazione tra i letterati del Settecento: Gian Rinaldo Carli, Saverio Bettinelli, Francesco Algarotti
2013-01-01 Di Ricco, Alessandra
Il libro in satira: Pier Jacopo Martello e la rappresentazione del mondo dell'editoria
2016-01-01 Di Ricco, Alessandra
Il modello del dialogo lucianeo nel Settecento letterario italiano: i Nuovi dialoghi italiani de' morti di Giuseppe Pelli Bencivenni
2019-01-01 Di Ricco, Alessandra
Il Parini di Giulio Natali
2019-01-01 Di Ricco, Alessandra
L'improvvisazione poetica nel Settecento
2002-01-01 Di Ricco, Alessandra
Introduzione
2006-01-01 Di Ricco, Alessandra
Introduzione
2005-01-01 Di Ricco, Alessandra
Introduzione
2003-01-01 Di Ricco, Alessandra
Introduzione
1997-01-01 Di Ricco, Alessandra
L'Accademia Etrusca di Cortona nell'età dei Lumi
2018-01-01 Di Ricco, Alessandra
L'epistolarità fittizia in Saverio Bettinelli
2017-01-01 Di Ricco, Alessandra
La vita felice dell'uomo savio: Saverio Mattei e il paradosso della felicità
2012-01-01 Di Ricco, Alessandra
Le favole religiose di Pier Jacopo Martello
2018-01-01 Di Ricco, Alessandra