Il contributo prende in esame le satire di Pier Jacopo Martello, che ritraggono la smania di un nobile bolognese di farsi reclutare tra i ranghi dell'Arcadia. Nell'illustrare ironicamente gli espedienti che vanno messi in pratica per procacciarsi la fama di poeta, Martello delinea un quadro acuto e realistico del funzionamento del mercato editoriale, della circolazione e ricezione dei libri.
Titolo: | Il libro in satira: Pier Jacopo Martello e la rappresentazione del mondo dell'editoria |
Autori: | Di Ricco, Alessandra |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Il libro: editoria e pratiche di lettura nel Settecento |
Luogo di edizione: | Roma |
Casa editrice: | Edizioni di storia e letteratura |
Anno di pubblicazione: | 2016 |
ISBN: | 9788863729627 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/144505 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Libro in satira.pdf | N/A | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione