Gli Autori, prendendo spunto dal novellato art. 43 l. fall., esaminano il fenomeno della interruzione del processo nell’amministrazione straordinaria (la cui disciplina e` ritenuta, nonostante un dato normativo più scomposto, non dissimile da quella riformata nel 2006, del fallimento) e prospettano, del tema relativo alla fissazione del dies a quo per la riassunzione, una soluzione in linea con quella sottesa alle motivazioni addotte nell’ordinanza piemontese di rimessione alla Corte Costituzionale, di cui si condivide sia la fondatezza sia pero` anche la necessita` per la posizione delle parti diverse dal fallito/fallimento (e/o dall’impresa in amministrazione straordinaria), le sole per le quali la decorrenza del termine di riassunzione dall’evento interruttivo può risultare fonte di sorprese e così penalizzante.
Amministrazione straordinaria e termine a quo dell’interruzione del processo e per la sua riassunzione
Muroni, Raffaella;Consolo, Claudio
2009-01-01
Abstract
Gli Autori, prendendo spunto dal novellato art. 43 l. fall., esaminano il fenomeno della interruzione del processo nell’amministrazione straordinaria (la cui disciplina e` ritenuta, nonostante un dato normativo più scomposto, non dissimile da quella riformata nel 2006, del fallimento) e prospettano, del tema relativo alla fissazione del dies a quo per la riassunzione, una soluzione in linea con quella sottesa alle motivazioni addotte nell’ordinanza piemontese di rimessione alla Corte Costituzionale, di cui si condivide sia la fondatezza sia pero` anche la necessita` per la posizione delle parti diverse dal fallito/fallimento (e/o dall’impresa in amministrazione straordinaria), le sole per le quali la decorrenza del termine di riassunzione dall’evento interruttivo può risultare fonte di sorprese e così penalizzante.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione