Zanutto, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.036
EU - Europa 909
AS - Asia 631
SA - Sud America 48
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 2
Totale 4.640
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.021
SG - Singapore 447
UA - Ucraina 199
IT - Italia 169
SE - Svezia 166
CN - Cina 128
FI - Finlandia 116
GB - Regno Unito 66
DE - Germania 65
RU - Federazione Russa 43
BR - Brasile 42
BG - Bulgaria 37
ID - Indonesia 12
NL - Olanda 12
FR - Francia 11
CA - Canada 10
TR - Turchia 9
CZ - Repubblica Ceca 8
EU - Europa 6
BE - Belgio 5
LT - Lituania 5
VN - Vietnam 5
IL - Israele 4
JO - Giordania 4
MX - Messico 4
AZ - Azerbaigian 3
IN - India 3
MA - Marocco 3
PH - Filippine 3
SA - Arabia Saudita 3
AR - Argentina 2
CL - Cile 2
IQ - Iraq 2
MU - Mauritius 2
NP - Nepal 2
UZ - Uzbekistan 2
AL - Albania 1
AO - Angola 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
JP - Giappone 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
Totale 4.640
Città #
Chandler 532
Jacksonville 443
Singapore 255
Santa Clara 213
Columbus 174
Princeton 168
San Mateo 154
Ashburn 119
Ann Arbor 107
Fairfield 100
Wilmington 89
Beijing 79
Woodbridge 71
Seattle 50
Fremont 47
Cambridge 46
Helsinki 43
Moscow 38
Sofia 37
Houston 34
Dallas 33
New York 31
Trento 27
Lawrence 23
Munich 23
Boardman 22
Dearborn 22
Los Angeles 15
San Diego 15
Norwalk 13
Jakarta 12
Rome 11
Des Moines 10
Milan 10
Kunming 9
London 8
Toronto 8
Washington 8
Brno 7
Düsseldorf 7
Falls Church 7
Frankfurt am Main 7
Andover 6
Falkenstein 6
Izmir 6
Lappeenranta 6
Nanjing 6
Verona 6
Hefei 5
Turin 5
Vicenza 5
Amsterdam 4
Council Bluffs 4
Genoa 4
Jinan 4
San Paolo di Civitate 4
São Paulo 4
Baku 3
Bolzano 3
Breguzzo 3
Fuzhou 3
Guangzhou 3
Hadera 3
Istanbul 3
Jeddah 3
Manchester 3
Quezon City 3
Secaucus 3
Tolentino 3
Udine 3
Alessandria 2
Aosta 2
Azzano San Paolo 2
Bologna 2
Brussels 2
Carate Urio 2
Cologno Monzese 2
Dong Ket 2
Fidenza 2
Freiburg 2
Groningen 2
Gunzenhausen 2
Lentini 2
Montichiari 2
Ottawa 2
Ozzano dell'Emilia 2
Paris 2
Perugia 2
Pinerolo 2
Predazzo 2
Seligenstadt 2
Tashkent 2
Treviso 2
Venezia 2
Venice 2
Wilrijk 2
Xian 2
Ananindeua 1
Apodaca 1
Araraquara 1
Totale 3.298
Nome #
One day it will be you who tells us doctors what to do!". Exploring the "Personal" of PHR in paediatric diabetes management 107
Handbook of constructionist research 95
Organizzare la cura fuori dai contesti istituzionali: il caso dei pazienti anziani con terapie complesse 87
On the Role of Latent Design Conditions in Cyber-Physical Systems Security 83
Prescriptions, x-rays and grocery lists. Designing a Personal Health Record to support (the invisible work of) health information management in the household 80
Gestire il fardello della cura: le reti di sostegno agli anziani fuori dalle istituzioni sanitarie 78
Andar per libri 76
Care in Practice. On Normativity, Concepts, and Boundaries 74
I costi di non parità 73
Comportamenti giovanili tra rappresentazione degli adulti e gruppo dei pari: la moralità situata 72
Tinkering around healthcare infrastructures. Nursing practices and junction work 70
Managing Complex Therapies Outside Hospitals. An Analysis of GPs Practices of how to support Medication at Home 69
Clima lavorativo e soddisfazione al lavoro del personale della Civica casa di riposo di Trento 68
Al "gran ballo" delle ICT in ambito sanitario: la presentazione del sistema PHR 68
Sociologia della salute 66
GPs and elderly patients: organizing a care network 64
Tra teoria e pratica: la costruzione del benessere organizzativo 64
Aesthesis 63
Disciplinari per la responsabilità sociale per i comuni del Trentino 63
Alla cassa o nel call canter? prospettive femminili nell'information society 62
“Two clicks and I keep everything under control!” Patients as co-actors of their health practices through a Personal Health Record infrastructure 61
I giovani di Fiemme e Fassa : rapporto di ricerca sulla situazione giovanile 60
The political turn: How social service in Italy should make the difference 60
Le dinamiche della vita degli immigrati sul territorio italiano 59
Representing organizational aesthetics: an open issue at every stage of field research 59
Innovazione tecnologica e apprendimento organizzativo: la telemedicina e il sapere medico 58
La medicina generale come lavoro di configurazione: gestire le terapie complesse nel paziente anziano 58
Ruolo della leadeship nel lavoro di rete 58
Telecardiologia e territorio: grado di soddisfazione del Medico di Medicina Generale nellÆutilizzo di un servizio di telecardiologia 57
ll contesto trentino 57
Dal servizio civile di leva al servizio civile volontarioUna ricerca nella provincia Autonoma di Trento 57
Cronaca minore: una ricerca sulla rappresentazione dei minori sulla stampa quotidiana del Trentino Alto-Adige 56
When work becomes opaque. Nurse at the junctions of medical infrastructures 56
Emotions and Personal Health Information Management: some Implications for Design 56
I movimenti di pressione per i temi ambientali e l'OGM 56
How «personal» is the «personal Health Record»? Technology and patient empowerment in the care of Diabetes 56
Electronic Medical Record-Assisted Telephone Follow-Up of Breast Cancer Survivors During the COVID-19 Pandemic: A Single Institution Experience 56
I giovani e l'addiction 55
Arts management 55
Promuovere la cyber security negli ICS con l’analisi dei processi organizzativi 55
Representing Organizational Aesthetics: an Open Jssue at Every Stage of Field Research 54
Implementation of tele visit healthcare services triggered by the COVID-19 emergency: the Trentino Province experience 54
Formare gli operatori in servizio: valutazione formativa del secondo anno di attività del progetto di aggiornamento per operatori socioassistenziali dei servizi domicililari del comune di Trento 53
Il contesto trentino: un laboratorio ideale per la promozione giovanile 53
Spokepersons, negotiators and actuators. The invisible workers of pervasive healthcare 53
La paternità possibile 53
Liberare la ricerca 51
In buona salute 51
Terre alte, orizzonti aperti 51
How organizations learn to cross technologies boundaries: prototype tacit knowledge 50
Inventare l'invenzione: genialità individuale e innovazione tecnologica nelle pratiche di user e producer 50
La condizione degli anziani nel comune di Dro 49
La scuola per operatore socioassistenziale: uscita di sicurezza dalla disoccupazione o sviluppo professionale? 49
Giovani in Trentino 2007. Analisi e letture della condizione giovanile 48
The shaping of patient 2.0. - exploring agencies, technologies and discourses in new healthcare practices 48
La scuola per operatore socioassistenziale: uscita di sicurezza dalla disoccupazione o sviluppo professionale? 47
I giovani toscani e l'istruzione 47
1730P Electronic medical record (EMR)-assisted phone follow-up (PFU) for breast cancer survivors (CS) during COVID-19 pandemic: An Italian single institution experience 47
El trabajo social en Italia: el cambio necesario en los servicios sociales italianos 47
Selecta e i sistemi a stampa digitali 46
L’integrazione scolastica in provincia di Trento, un'indagine qualitativa 46
"Le infermiere sanno quello che i medici vogliono": il lavoro di congiunzione nei TDEs 46
Premessa 45
COVID-19 Pandemic and New Cardiology Telemonitoring Organization: How to Cast the Others 44
Giovani in Trentino 2007. Analisi e letture della condizione giovanile. 44
Quando i ricercatori si muovono in gruppo: armonie e dissonanze sul piano dell’estetica 43
TreC platform: an integrated and evolving care model for patients’ empowerment and data repository 43
Telecardiologia e territorio: grado di soddisfazione del paziente con scompenso cardiaco cronico nellÆutilizzo di un servizio di telecardiologia ôon lineö 42
Integration or substitution? Evaluation of a personal health record 42
Diventare ciò che si è 41
Giovani in Trentino 2005. Analisi e letture della condizione giovanile 40
I risultati della ricerca qualitativa: la rappresentazione dei processi organizzativi 39
Older Workers; Risultati di una ricerca/azione e proposte di co-progettazione 39
Trasformazioni 38
Il gioco d’azzardo e I giovani in valle dei laghi: una ricerca con i giovani 37
Innovazione tecnologica e telemedicina: retorica dei progetti e pratiche di transizione 35
Il tirocinio come pratica situata. Le esperienze dei corsi di laurea in servizio sociale 33
A. Ardissone L’uso delle tecnologie in sanità. Il punto di vista del paziente cronico. [The use of technology in healthcare. The point of view of the chronic patient] Milano, Angeli, 2018, pp. 206 33
Organizzare le reti di cura sui territori: MMG e pazianti anziani con terapie complesse 30
Il libro: La maestra e la camorrista. Perché in Italia resti quel che nasci di Federico Fubini 30
Insegnanti e famiglie: un incontro possibile 29
Exploring the Grey Area of Cyber Security in Industrial Control Systems (ICS): A Qualitative Research Matter 28
The Shadow Warriors: in the no man’s land between Industrial Control Systems and enterprise IT systems 28
Il gioco dell’Io” nell’epoca delle contraddizioni post-positiviste. Nuovi scenari e vecchi inganni 27
Le famiglie italiane tra vecchi e nuovi incubi: Covid-19 e resilienza 23
From safety to cyber security: New organizational challenges in Industrial control Systems (ICS) 23
L’innovazione dei servizi nelle aree montane: il caso della medicina di base 22
Personal health data and organizational constraints in new health infrastructures: some practices to go through fruitfully 22
Metodi creativi in pratica. Un laboratorio aperto 20
Implementazione delle competenze per i lavoratori maturi: politiche, strumenti e dispositivi per l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori low-skilled 20
La famiglia alla ricerca di se stessa in una società che cambia 20
Promoting occupational health through gamification and e-coaching: A 5-month user engagement study 19
Il contesto trentino: una prima indagine qualitativa della domanda e dell’offerta di lavoro over 50 in trentino 19
"Look! This Is the Future of Cardiology”: Institutional Work and the Making of Telemedicine in Healthcare 18
The Italian Non-model: Integrating Immigrant Labour in Practice 18
“We follow you, we monitor you, all year around”: e-Health tra pratiche, organizzazioni e persone 18
Hybridity between disruption and temporality in instable organizations 17
La transizione digitale nelle organizzazioni sanitarie: logiche istituzionali e pratiche di cura a confronto 11
Telemedicina e trasformazione delle relazioni nelle attività di cura 6
Totale 4.806
Categoria #
all - tutte 23.842
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.420
Totale 31.262


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020249 0 0 0 0 0 0 0 0 74 78 42 55
2020/2021511 3 69 1 72 53 81 44 17 63 5 69 34
2021/2022765 2 89 4 47 46 6 48 194 33 38 82 176
2022/20231.031 172 92 35 130 123 175 8 73 124 9 72 18
2023/2024338 23 36 22 10 36 52 29 42 2 19 19 48
2024/20251.107 35 59 51 339 128 260 15 93 127 0 0 0
Totale 4.806