Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 114
Titolo Anno di pubblicazione Autori Unitn File
Where do we come from? Cultural heritage in forests and forest management 1-gen-2020 Gabellieri N. +
Area I. Basso Ponente e Alpi Marittime 1-gen-2020 Nicola GabellieriDiego Moreno +
Historical GIS: strumenti digitali per la geografia storica in Italia 1-gen-2020 Gabellieri, Nicola +
The «5t.era» project: bridging research with application for the management of the Cinque Terre rural landscape 1-gen-2020 Gabellieri, Nicola +
‘California Dreamin’: Rural Planning and Agricultural Development in Italy’s Grosseto Plain, 1948-1965 1-gen-2020 Gabellieri, Nicola
Lo “sguardo” dell’Esercito: strumenti geografici per la legibility militare durante la Prima Guerra Mondiale 1-gen-2021 Gabellieri, Nicola
A Literary GIS of Trentino: Opportunities for Territorial Enhancement from Geographic Research and Literature 1-gen-2021 Dai Prà, ElenaGabellieri, NicolaScaglione, Giannantonio
Mapping the Grand Tour Travel Writings: a GIS-Based Inventorying and Spatial Analysis for Digital Humanities in Trentino-Alto Adige, Italy (XVI-XIX c.) 1-gen-2021 Dai Prà, ElenaGabellieri, Nicola
Per una geografia della stampa: distribuzione spaziale e rappresentazione cartografica della diffusione dei quotidiani cartacei Corriere della Sera, La Repubblica e La Stampa in Italia (2004-2019) 1-gen-2021 Gabellieri, NicolaScaglione, Giannantonio
L’invenzione della Natura. Le avventure di Alexander von Humboldt, l’eroe perduto della scienza 1-gen-2021 Gabellieri, Nicola
Paper Landscapes. Topographical Art and Environmental Change in Liguria 1-gen-2021 Gabellieri, Nicola
Geostoria applicata del bosco e fonti cartografiche geodetiche e pre-geodetiche: casi studio di foreste trentine colpite dalla tempesta Vaia 1-gen-2021 Dai Prà, ElenaGabellieri, Nicola
Bridging geographical research and political action: the Trentino Italian region in the scientific and socialist writings of Cesare Battisti, 1895–1914 1-gen-2021 Dai Prà, ElenaGabellieri, Nicola
Il filo da riannodare: Massimo Quaini, una letteratura per la geografia e una geografia per la letteratura 1-gen-2021 Gabellieri, Nicola
Mapping Seasonality and Rural Production from a Geohistorical Perspective: The “Ripening Time Registry” of the Grand Duchy of Tuscany (Nineteenth Century, Italy) 1-gen-2021 Gabellieri, Nicola +
Il patrimonio bio-culturale alpino: un approccio geografico-storico al pascolo alberato di larici in Trentino (XVIII-XXI sec.) 1-gen-2021 Gabellieri, Nicola
Bridging research and dissemination in the CoViD-19 era: a WebGIS dashboard for the Autonomous Province of Trento (Italy) 1-gen-2021 Gabellieri, NicolaPranzo, Andrea Marco RaffaeleGeri, FrancescoZatelli, Paolo
Dinamiche epidemiologiche e governance sanitaria in Trentino-Alto Adige 1-gen-2022 Brunialti, TizianoDai Prà, ElenaGabellieri, NicolaPranzo, Andrea Marco RaffaeleSanmartino, Daniele
Cartografia ufficiale del COVID-19: problematiche nella realizzazione di un webGIS per la divulgazione dei dati epidemiologici 1-gen-2022 Pranzo, Andrea Marco RaffaeleBesana, AngeloZatelli, PaoloGabellieri, NicolaDai Prà, Elena
Fonti geostoriche e geomatica per lo studio topografico delle variazioni dell'estensione e dei limiti del bosco: il caso di Peio (TN) tra XIX e XXI secolo 1-gen-2022 Gabellieri, NicolaRapisarda, Aurora +
Mostrati risultati da 61 a 80 di 114
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile