Il libretto di 'Nabucco' contamina alcune fonti antiche. Oltre al testo della 'Bibbia' si analizzano alcuni 'loci' e 'topoi', particolarmente del Coro e del protagonista. testo e musica evidenziano il processo di contaminazione, le cui linee fondamentali vengono recuperate e valutate quale tipico esempio di sensibilità romantica.
Titolo: | Risonanze di antico in "Nabucco" | |
Autori: | Belloni, Luigi | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del periodico: | PAIDEIA | |
Anno di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/89613 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione