Una delle principali fonti di gas precursori del particolato atmosferico è rappresentata dagli impianti industriali. Il presente articolo prende in considerazione due tipologie di impianti rilevanti per quanto riguarda le emissioni di ossidi di azoto: un inceneritore per rifiuti urbani ed un cementificio. In entrambi i casi, sono state analizzate due principali alternative per diminuire la concentrazione di ossidi di azoto in uscita, attualmente adottabili nel contesto delle migliori tecnologie disponibili: il sistema SNCR (riduzione catalitica non selettiva) ed il sistema SCR (riduzione catalitica selettiva). Per entrambe le alternative, e per entrambi gli impianti, si sono quantificati il particolato secondario evitato ed i costi di investimento e di gestione.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Riduzione di particolato secondario da ossidi di azoto | |
Autori: | Paternoster, Loris; Ragazzi, Marco; Rada, Elena Cristina; Malloci, Elisa | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del periodico: | RS RIFIUTI SOLIDI | |
Anno di pubblicazione: | 2011 | |
Numero e parte del fascicolo: | 5 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/88591 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |