L’ordinanza in epigrafe, resa poco prima dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 136/2024, affronta (e risolve negativamente) la questione se, dopo il deposito della domanda di accesso con riserva, in pendenza del termine per il deposito del piano (o degli accordi) e della proposta, il debitore possa avvalersi di misure protettive atipiche o misure cautelari. L’A. coglie l’occasione per esaminare il problema anche alla luce delle modifiche che hanno interessato gli artt. 44 e 54 CCII, soffermandosi in particolare sul significato della distinzione tra misure protettive cd. atipiche e misure cautelari.
L’ordinanza in epigrafe, resa poco prima dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 136/2024, affronta (e risolve negativamente) la questione se, dopo il deposito della domanda di accesso con riserva, in pendenza del termine per il deposito del piano (o degli accordi) e della proposta, il debitore possa avvalersi di misure protettive atipiche o misure cautelari. L’A. coglie l’occasione per esaminare il problema anche alla luce delle modifiche che hanno interessato gli artt. 44 e 54 CCII, soffermandosi in particolare sul significato della distinzione tra misure protettive cd. atipiche e misure cautelari. The order, pronounced shortly before the Legislative Decree No. 136/2004 came into force, addresses the question whether the so-called atypical protective measures and provisional measures can be granted after the request of the opening of preventing restructuring proceedings, subject to the filing of the plan and proposal. The paper examines the issue also considering the amendments of the arts. 44 and 54 CCII; more precisely, it focuses on the meaning of the distinction between the so-called atypical protective measures and the provisional ones.
Protezione e cautela del patrimonio dopo il D.Lgs. n. 136/2024, anche in pendenza di una domanda di accesso con riserva allo strumento / Baccaglini, Laura. - In: IL FALLIMENTO. - STAMPA. - 2024:(2024), pp. 1555-1565.
Protezione e cautela del patrimonio dopo il D.Lgs. n. 136/2024, anche in pendenza di una domanda di accesso con riserva allo strumento
Baccaglini, Laura
2024-01-01
Abstract
L’ordinanza in epigrafe, resa poco prima dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 136/2024, affronta (e risolve negativamente) la questione se, dopo il deposito della domanda di accesso con riserva, in pendenza del termine per il deposito del piano (o degli accordi) e della proposta, il debitore possa avvalersi di misure protettive atipiche o misure cautelari. L’A. coglie l’occasione per esaminare il problema anche alla luce delle modifiche che hanno interessato gli artt. 44 e 54 CCII, soffermandosi in particolare sul significato della distinzione tra misure protettive cd. atipiche e misure cautelari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ilfallimento_2024_12.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
193.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
193.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione