Il contributo ha ad oggetto le sanzioni economiche senza precedenti adottate dall’Unione eu- ropea nei confronti della Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. Le misure contenute nei cin- que pacchetti vengono analizzate nella loro evoluzione. Si sottolineano sia le questioni relative alla tutela giurisdizionale, sia l’esigenza di una corretta attuazione delle sanzioni da parte degli Stati membri.
Dalle misure restrittive dell’Unione europea alla “guerra economica” nei confronti della Russia e della Bielorussia a seguito dell’invasione dell’Ucraina / Alì, Antonino. - In: QUESTIONE GIUSTIZIA. - ISSN 1972-5531. - 2022:(2022), pp. 42-53.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Dalle misure restrittive dell’Unione europea alla “guerra economica” nei confronti della Russia e della Bielorussia a seguito dell’invasione dell’Ucraina | |
Autori: | Alì, Antonino | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del periodico: | QUESTIONE GIUSTIZIA | |
Anno di pubblicazione: | 2022 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/344217 | |
Citazione: | Dalle misure restrittive dell’Unione europea alla “guerra economica” nei confronti della Russia e della Bielorussia a seguito dell’invasione dell’Ucraina / Alì, Antonino. - In: QUESTIONE GIUSTIZIA. - ISSN 1972-5531. - 2022:(2022), pp. 42-53. | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |