Il contributo ha ad oggetto le sanzioni economiche senza precedenti adottate dall’Unione eu- ropea nei confronti della Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. Le misure contenute nei cin- que pacchetti vengono analizzate nella loro evoluzione. Si sottolineano sia le questioni relative alla tutela giurisdizionale, sia l’esigenza di una corretta attuazione delle sanzioni da parte degli Stati membri.

Dalle misure restrittive dell’Unione europea alla “guerra economica” nei confronti della Russia e della Bielorussia a seguito dell’invasione dell’Ucraina / Alì, Antonino. - In: QUESTIONE GIUSTIZIA. - ISSN 1972-5531. - 2022:(2022), pp. 42-53.

Dalle misure restrittive dell’Unione europea alla “guerra economica” nei confronti della Russia e della Bielorussia a seguito dell’invasione dell’Ucraina

ALÌ ANTONINO
2022-01-01

Abstract

Il contributo ha ad oggetto le sanzioni economiche senza precedenti adottate dall’Unione eu- ropea nei confronti della Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. Le misure contenute nei cin- que pacchetti vengono analizzate nella loro evoluzione. Si sottolineano sia le questioni relative alla tutela giurisdizionale, sia l’esigenza di una corretta attuazione delle sanzioni da parte degli Stati membri.
2022
Alì, Antonino
Dalle misure restrittive dell’Unione europea alla “guerra economica” nei confronti della Russia e della Bielorussia a seguito dell’invasione dell’Ucraina / Alì, Antonino. - In: QUESTIONE GIUSTIZIA. - ISSN 1972-5531. - 2022:(2022), pp. 42-53.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/344217
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact