L’articolo analizza il ruolo della competenza relazionale e comunicativa nel percorso universitario di formazione dell’educatore socio-pedagogico. Esso riporta una ricerca condotta nel Corso di Laurea L-19 dell’Università di Padova a partire dai contenuti core identificati dal Progetto nazionale TECO-D/L-19, rispetto alla competenza “dinamiche relazionali e situazionali nei diversi contesti educativi e formativi”. Lo sviluppo di tale competenza nella figura dell’educatore viene esplorata nei documenti didattici e istituzionali (Scheda SUA, syllabi e documenti di tirocinio), rilevando punti di forza e aree di miglioramento, al fine di identificare possibili aspetti di ulteriore valorizzazione di tale competenza nella preparazione accademica.

La formazione universitaria alla competenza relazionale e comunicativa dell’educatore socio-pedagogico. Evidenze e riflessioni da un’analisi documentale nel Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università di Padova / Biasin, C.; Serbati, A.. - In: RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE. - ISSN 2037-1861. - ELETTRONICO. - 2:(2020), pp. 197-219. [10.13128/rief-9459]

La formazione universitaria alla competenza relazionale e comunicativa dell’educatore socio-pedagogico. Evidenze e riflessioni da un’analisi documentale nel Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università di Padova

SERBATI A.
2020-01-01

Abstract

L’articolo analizza il ruolo della competenza relazionale e comunicativa nel percorso universitario di formazione dell’educatore socio-pedagogico. Esso riporta una ricerca condotta nel Corso di Laurea L-19 dell’Università di Padova a partire dai contenuti core identificati dal Progetto nazionale TECO-D/L-19, rispetto alla competenza “dinamiche relazionali e situazionali nei diversi contesti educativi e formativi”. Lo sviluppo di tale competenza nella figura dell’educatore viene esplorata nei documenti didattici e istituzionali (Scheda SUA, syllabi e documenti di tirocinio), rilevando punti di forza e aree di miglioramento, al fine di identificare possibili aspetti di ulteriore valorizzazione di tale competenza nella preparazione accademica.
2020
Biasin, C.; Serbati, A.
La formazione universitaria alla competenza relazionale e comunicativa dell’educatore socio-pedagogico. Evidenze e riflessioni da un’analisi documentale nel Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università di Padova / Biasin, C.; Serbati, A.. - In: RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE. - ISSN 2037-1861. - ELETTRONICO. - 2:(2020), pp. 197-219. [10.13128/rief-9459]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/327028
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact