INTRODUZIONE. Promuovere percorsi di successo scolastico si profila come una delle maggiori sfide dell’attuale educazione interculturale. Nonostante politiche ufficiali di inclusione, dati statistici nazionali ed internazionali rivelano che uno scarso rendimento, insuccessi e abbandoni scolastici sono problemi irrisolti per l'Italia come per molti altri paesi europei (Malusà &Tarozzi, 2017). L’Educazione continuerebbe a riprodurre disuguaglianze sociali, anziché assumere una funzione centrale per facilitare processi di equità (Malusà, 2017a), promuovendo non solo percorsi di accoglienza, ma anche di reale inclusione e di successo scolastico (Malusà, 2015). Nel presente contributo (Malusà, 2017b) ci si propone di individuare un modello pedagogico per supportare il successo formativo degli studenti di origine migrante. METODO. Data la presenza di diverse variabili interagenti in un sistema complesso come quello scolastico, si è adottato un disegno di ricerca misto bifasico quan->QUAL coerente con il Mixed Methods Sequential Explanatory Design (Malusà, 2017c) per poter approfondire attraverso una Grounded Theory critica alcuni elementi emergenti da una prima fase esplorativa di analisi dell’Anagrafe dello Studente in Trentino, riferibile a 1.325 studenti di origine straniera, con una ricostruzione di 6 anni a ritroso della loro carriera scolastica. Nella fase qualitativa la progressiva raccolta dati ha incluso osservazioni etnografiche (82 ore) in 5 scuole secondarie di primo grado, 28 interviste focalizzate registrate (19 ore) a key-informants (docenti e dirigenti), questionari e analisi documentaria. Tutto il materiale è stato trasformato in testo, trascritto verbatim e codificato con il supporto di QSRNVivo10. Lo studio è stato approvato dal CESP dell’Università di Trento (Prot. 2015-002). RISULTATI E DISCUSSIONE. Supportare e pianificare nella scuola dell’obbligo percorsi di successo indipendentemente dalla provenienza anagrafica e dalle condizioni socio-economiche si profila come una sfida quanto mai attuale nel nostro sistema scolastico, ancora caratterizzato da un alto tasso di dispersione e da un learning gap tra studenti autoctoni e di origine migrante, che mostrano una polverizzazione delle loro traiettorie e una predestinazione formativa verso scuole professionali (Malusà, Pisanu & Tarozzi, 2016). L’urgenza di una necessaria personalizzazione degli interventi si scontra con le modalità presenti nella scuola, dove emergono spesso scelte strategiche parziali, didattiche cristallizzate e pianificazioni sterili. Se la durata del percorso scolastico sembra essere un fattore predittivo di un percorso regolare, dipende poi da come ogni scuola “si gioca” questa partita, costruendo e pianificando realmente pari opportunità formative (Malusà, 2017d, 2017e), attraverso la costruzione di una relazione significativa con/fra gli studenti ed una didattica attiva, esperita attraverso attività coordinate tra i docenti e cementate da scelte strategiche dirigenziali e politiche congruenti (Malusà, Tarozzi & Pisanu, 2016). Il modello multidimensionale emergente e le fasi individuate per un processo virtuoso potrebbero essere rilevanti per pianificare traiettorie formative efficaci per tutti.

Inclusione come giustizia sociale: pianificare percorsi di successo nella scuola secondaria multiculturale. Comunicazione presentata all'XI convegno internazionale 'La qualità dell'inclusione scolastica e sociale' - Rimini, 3-5 novembre / Malusà, Giovanna. - ELETTRONICO. - (2017).

Inclusione come giustizia sociale: pianificare percorsi di successo nella scuola secondaria multiculturale. Comunicazione presentata all'XI convegno internazionale 'La qualità dell'inclusione scolastica e sociale' - Rimini, 3-5 novembre

Malusà, Giovanna
2017-01-01

Abstract

INTRODUZIONE. Promuovere percorsi di successo scolastico si profila come una delle maggiori sfide dell’attuale educazione interculturale. Nonostante politiche ufficiali di inclusione, dati statistici nazionali ed internazionali rivelano che uno scarso rendimento, insuccessi e abbandoni scolastici sono problemi irrisolti per l'Italia come per molti altri paesi europei (Malusà &Tarozzi, 2017). L’Educazione continuerebbe a riprodurre disuguaglianze sociali, anziché assumere una funzione centrale per facilitare processi di equità (Malusà, 2017a), promuovendo non solo percorsi di accoglienza, ma anche di reale inclusione e di successo scolastico (Malusà, 2015). Nel presente contributo (Malusà, 2017b) ci si propone di individuare un modello pedagogico per supportare il successo formativo degli studenti di origine migrante. METODO. Data la presenza di diverse variabili interagenti in un sistema complesso come quello scolastico, si è adottato un disegno di ricerca misto bifasico quan->QUAL coerente con il Mixed Methods Sequential Explanatory Design (Malusà, 2017c) per poter approfondire attraverso una Grounded Theory critica alcuni elementi emergenti da una prima fase esplorativa di analisi dell’Anagrafe dello Studente in Trentino, riferibile a 1.325 studenti di origine straniera, con una ricostruzione di 6 anni a ritroso della loro carriera scolastica. Nella fase qualitativa la progressiva raccolta dati ha incluso osservazioni etnografiche (82 ore) in 5 scuole secondarie di primo grado, 28 interviste focalizzate registrate (19 ore) a key-informants (docenti e dirigenti), questionari e analisi documentaria. Tutto il materiale è stato trasformato in testo, trascritto verbatim e codificato con il supporto di QSRNVivo10. Lo studio è stato approvato dal CESP dell’Università di Trento (Prot. 2015-002). RISULTATI E DISCUSSIONE. Supportare e pianificare nella scuola dell’obbligo percorsi di successo indipendentemente dalla provenienza anagrafica e dalle condizioni socio-economiche si profila come una sfida quanto mai attuale nel nostro sistema scolastico, ancora caratterizzato da un alto tasso di dispersione e da un learning gap tra studenti autoctoni e di origine migrante, che mostrano una polverizzazione delle loro traiettorie e una predestinazione formativa verso scuole professionali (Malusà, Pisanu & Tarozzi, 2016). L’urgenza di una necessaria personalizzazione degli interventi si scontra con le modalità presenti nella scuola, dove emergono spesso scelte strategiche parziali, didattiche cristallizzate e pianificazioni sterili. Se la durata del percorso scolastico sembra essere un fattore predittivo di un percorso regolare, dipende poi da come ogni scuola “si gioca” questa partita, costruendo e pianificando realmente pari opportunità formative (Malusà, 2017d, 2017e), attraverso la costruzione di una relazione significativa con/fra gli studenti ed una didattica attiva, esperita attraverso attività coordinate tra i docenti e cementate da scelte strategiche dirigenziali e politiche congruenti (Malusà, Tarozzi & Pisanu, 2016). Il modello multidimensionale emergente e le fasi individuate per un processo virtuoso potrebbero essere rilevanti per pianificare traiettorie formative efficaci per tutti.
2017
Rimini
Centro Studi Erickson
Inclusione come giustizia sociale: pianificare percorsi di successo nella scuola secondaria multiculturale. Comunicazione presentata all'XI convegno internazionale 'La qualità dell'inclusione scolastica e sociale' - Rimini, 3-5 novembre / Malusà, Giovanna. - ELETTRONICO. - (2017).
Malusà, Giovanna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Inclusione come giustizia sociale_Malusà.pdf

accesso aperto

Descrizione: Abstract Comunicazione
Tipologia: Post-print referato (Refereed author’s manuscript)
Licenza: Creative commons
Dimensione 637.31 kB
Formato Adobe PDF
637.31 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Malusa_Inclusione come giustizia sociale_Erickson 2017.pdf

accesso aperto

Descrizione: Slides intervento
Tipologia: Altro materiale allegato (Other attachments)
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.6 MB
Formato Adobe PDF
2.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/183914
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact