L’Italia, che non ha mai manifestato grande interesse verso il problema dei lavoratori a bassa retribuzione, fa parte di quei pochi paesi dell’Unione europea che non prevedono per legge un salario minimo legale. La deregolamentazione del mercato del lavoro degli ultimi decenni ha, inoltre, accresciuto il numero dei lavoratori che non usufruiscono neanche della tutela offerta dalla contrattazione collettiva nazionale. L’introduzione del salario minimo rappresenterebbe pertanto, anche a fronte di un eventuale rischio di perdite occupazionali, un indubbio strumento per ridurre le differenze sociali.
Titolo: | Salario minimo, pro e contro |
Autori: | F., Bettio; Villa, Paola |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | ITALIANIEUROPEI |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
Numero e parte del fascicolo: | 3 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/98433 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione