Il saggio esamina la sent. n. 1 del 2014 della Corte costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di alcuni istituti della legge elettorale parlamentare, quali il premio di maggioranza privo di soglia minima per il suo conseguimento e la lista bloccata, nella quale l’ordine dei candidati non è modificabile dall’elettore attraverso l’espressione del voto di preferenza. I risultati dell’analisi vengono quindi applicati alle leggi elettorali regionali, al fine di valutarne la compatibilità con la giurisprudenza costituzionale in discorso.
Titolo: | Sulla possibile estensione della recente giurisprudenza costituzionale (sent. n. 1 del 2014) alle legislazioni elettorali regionali. Vita e destino dei tre porcellini, post «porcellum» |
Autori: | Cosulich, Matteo |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | LE REGIONI |
Anno di pubblicazione: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/97872 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
le Regioni, 3, 2014.pdf | Saggio pubblicato su le Regioni. | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione