La narrativa non può prescindere da una trama, e il romanzo, la forma narrativa più importante della modernità, non fa eccezione. Esso si è svi­luppato attraverso un dialogo costante con il proprio passato e in una prospettiva sovranazionale, adattando alle proprie necessità sistemi nar­rativi antichi o preesistenti e creandone di nuovi. Ciò ha portato a un’incredibile varietà di forme – di stili, di strutture, nonché di trame – che hanno avuto più o meno fortuna, venendo o meno riprese, codificate, riprodotte. Così la storia del romanzo mostra trame lineari, a incastro, circolari; romanzi polistorici o minimalisti. Il Modernismo ha progres­sivamente ridotto lo spazio per la trama in favore del principio architet­tonico e dell’inserto saggistico; le ondate delle avanguardie del Nove­cento hanno dimostrato, anche se a scapito della leggibilità, che è possi­bile costruire un romanzo quasi senza trama. La trama come sequenza di azioni che procede rapidamente verso la propria conclusione, che ha nella suspense il proprio principio costruttivo, è stata considerata per molti anni un dispositivo banale, caratteristico di opere d’intrattenimento senza alcuna pretesa artistica. Tuttavia, per varie ragioni – in primo luogo editoriali, ma non solo – le opere che privilegiano questo aspetto a scapito di altre componenti crescono sempre di più. È quindi opportuno interrogarsi sul ruolo degli elementi formali in questo genere e chiedersi quali siano le ragioni di quest’arte attraverso l’analisi del suo elemento più discusso e necessario. Questo libro affronta la questione grazie al con­tributo di scrittori, saggisti, critici letterari, che da diverse prospettive riflettono su numerosi aspetti del fenomeno. La trama si definisce sul filo del racconto o segue uno schema prefissato? Qual è lo spazio della composizione in un romanzo? Quanto incide, nel romanzo, il rapporto tra fabula e intreccio? Quali sono le strategie di costruzione della trama? Quali le soluzioni più significative?

Pro e contro la trama

Nardon, Walter;Tirinanzi De Medici, Carlo
2012-01-01

Abstract

La narrativa non può prescindere da una trama, e il romanzo, la forma narrativa più importante della modernità, non fa eccezione. Esso si è svi­luppato attraverso un dialogo costante con il proprio passato e in una prospettiva sovranazionale, adattando alle proprie necessità sistemi nar­rativi antichi o preesistenti e creandone di nuovi. Ciò ha portato a un’incredibile varietà di forme – di stili, di strutture, nonché di trame – che hanno avuto più o meno fortuna, venendo o meno riprese, codificate, riprodotte. Così la storia del romanzo mostra trame lineari, a incastro, circolari; romanzi polistorici o minimalisti. Il Modernismo ha progres­sivamente ridotto lo spazio per la trama in favore del principio architet­tonico e dell’inserto saggistico; le ondate delle avanguardie del Nove­cento hanno dimostrato, anche se a scapito della leggibilità, che è possi­bile costruire un romanzo quasi senza trama. La trama come sequenza di azioni che procede rapidamente verso la propria conclusione, che ha nella suspense il proprio principio costruttivo, è stata considerata per molti anni un dispositivo banale, caratteristico di opere d’intrattenimento senza alcuna pretesa artistica. Tuttavia, per varie ragioni – in primo luogo editoriali, ma non solo – le opere che privilegiano questo aspetto a scapito di altre componenti crescono sempre di più. È quindi opportuno interrogarsi sul ruolo degli elementi formali in questo genere e chiedersi quali siano le ragioni di quest’arte attraverso l’analisi del suo elemento più discusso e necessario. Questo libro affronta la questione grazie al con­tributo di scrittori, saggisti, critici letterari, che da diverse prospettive riflettono su numerosi aspetti del fenomeno. La trama si definisce sul filo del racconto o segue uno schema prefissato? Qual è lo spazio della composizione in un romanzo? Quanto incide, nel romanzo, il rapporto tra fabula e intreccio? Quali sono le strategie di costruzione della trama? Quali le soluzioni più significative?
2012
Trento
Università degli Studi di Trento Dipartimento di Lettere e Filosofia
9788884434616
Nardon, Walter; Tirinanzi De Medici, Carlo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Labirinti 148.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (Publisher’s layout)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/96781
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact