Il saggio mette in luce le particolari modalità, tra motivi di origine scotista e motivi di origine occamista, della presenza del tema della 'potentia Dei' nell'opera di Francesco Panigarola, il maggior predicatore dell'età della Controriforma.

La 'potentia Dei' nell'oratoria sacra del secondo Cinquecento: Francesco Panigarola

Meroi, Fabrizio
2012-01-01

Abstract

Il saggio mette in luce le particolari modalità, tra motivi di origine scotista e motivi di origine occamista, della presenza del tema della 'potentia Dei' nell'opera di Francesco Panigarola, il maggior predicatore dell'età della Controriforma.
2012
2
Meroi, Fabrizio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11572/96339
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact