Il volume, frutto della collaborazione con Mauro Zonta (Università di Roma, La Sapienza, responsabile dell'edizione critica e traduzione del testo arabo) fornisce l'edizione critica e il commento scientifico dei testi di Alessandro di Afrodisia sulla Provvidenza in Aristotele, trasmessi, parte in greco, parte in più d'una traduzione araba. Dei testi greci questa è la seconda edizione critica, la prima datandosi al 1892, ed è stata condotta direttamente sui manoscritti, previa un'indagine originale sui medesimi. Le diverse versioni arabe sono state confrontate dagli autori, fra loro e con le fonti greche per ricostruire quanto possibile il perduto originale greco del trattato Peri pronoias di Alessandro. L'autenticità del trattato stesso è dimostrata da Fazzo più ampiamente nel saggio pubblicato su Aevum 2000. L'introduzione contiene un saggio originale di Silvia Fazzo su Alessandro di Afrodosia come commentatore di Aristotele per excellentiam.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Alessandro di Afrodisia, La Provvidenza. Questioni sulla provvidenza. | |
Autori: | Fazzo, Silvia | |
Autori Unitn: | ||
Luogo di edizione: | Milano | |
Casa editrice: | Rizzoli | |
Anno di pubblicazione: | 1999 | |
ISBN: | 9788817172783 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/94344 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Libro in qualità di autore (Book as author) |