Il lavoro di propone di presentare alcune linee di riflessione in materia di 'damnum iniuria datum' come offerto dalla riflessione dei giuristi bizantini, in particolare, a partire dal testo della 'Parafrasi' attribuita a Teofilo (Theoph. Par. 4.3), la quale, secondo l'autore, rappresenta una sorta di 'schema naturale' per la trattazione della materia. Vengono studiati alcuni 'temi-chiave' (testo e datazione; questioni interpretative generali; concorso d'azioni privata e pubblica; tutela pretoria) e verificato il valore delle discussioni contenute negli 'scholia' ai Basilici (Bas. 60.3).
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Рамышления по поводу Theoph. Par. 4. 3 (Osservazioni su Theoph. Par. 4. 3) |
Autori: | Miglietta, Massimo |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | IUS ANTIQUUM |
Anno di pubblicazione: | 2009 |
Numero e parte del fascicolo: | 2 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/93707 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |