"La Voce", rivista settimanale edita a Firenze tra il 1908 e il 1916 e diretta fino al 1914 da Giuseppe Prezzolini, ebbe una notevole importanza per il panorama culturale e politico italiano dell'epoca. Si occupò inevitabilmente anche della questione dell'irredentismo: intervennero sull'argomento Ferdinando Pasini e Benito Mussolini (che fu a Trento nel corso del 1909). Il giovane Alfredo Degasperi pubblicò anche un periodico, "La Voce Trentina", ispirato a "La Voce"; Tullio Garbari collaborò a entrambi. In appendice, lettere di Alfredo Degasperi e di Tullio garbari a Giuseppe Prezzolini.
Titolo: | I Trentini e "La Voce", il Trentino nella "Voce" | |
Autori: | Ciappelli, Giovanni | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del periodico: | STUDI TRENTINI. STORIA | |
Anno di pubblicazione: | 2012 | |
Numero e parte del fascicolo: | 1 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/92187 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione