Augustus appears as a character in two Menippean works, Seneca's Apocolocyntosis and Emperor Julian's Caesares. This paper analyses these portraits and the addresses Augustus delivers in both writings: they are aimed at stressing aspects of his personality which acquire a symbolic meaning, fitting with Menippean imagery. The centrality of Augustus and others emperors in both works is an important factor in establishing the role of political theme in the development of prosimetric spoudaioghéloion.
Augusto tra realtà storica e funzione satirica: valore simbolico del ritratto di un princeps nel prosimetro seriocomico, tra l'Apocolocyntosis e Giuliano l'Apostata / Bonandini, Alice. - In: PAIDEIA. - ISSN 0030-9435. - STAMPA. - 2012:47(2012), pp. 9-31.
Titolo: | Augusto tra realtà storica e funzione satirica: valore simbolico del ritratto di un princeps nel prosimetro seriocomico, tra l'Apocolocyntosis e Giuliano l'Apostata | |
Autori: | Bonandini, Alice | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del periodico: | PAIDEIA | |
Anno di pubblicazione: | 2012 | |
Numero e parte del fascicolo: | 47 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/91399 | |
Citazione: | Augusto tra realtà storica e funzione satirica: valore simbolico del ritratto di un princeps nel prosimetro seriocomico, tra l'Apocolocyntosis e Giuliano l'Apostata / Bonandini, Alice. - In: PAIDEIA. - ISSN 0030-9435. - STAMPA. - 2012:47(2012), pp. 9-31. | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bonandini Augusto.pdf | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |