The paper studies the exotic elements present in the poems written for children by the painter Toti Scialoja (1914-1998), analysing in particular his techniques of nonsense and his sophisticated plays on sound. The exotic is in Scialoja’s case a door opening towards imaginary worlds, a seminal key both for children and adults for interpreting reality without paying lip service to stereotypes.
Presenze dell'esotico nella poesia per l'infanzia di Toti Scialoja / M. Largaiolli. - In: STUDI D'ITALIANISTICA NELL'AFRICA AUSTRALE. - ISSN 2225-7039. - STAMPA. - 25:1(2012), pp. 143-164.
Titolo: | Presenze dell'esotico nella poesia per l'infanzia di Toti Scialoja | |
Autori: | M. Largaiolli | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del periodico: | STUDI D'ITALIANISTICA NELL'AFRICA AUSTRALE | |
Anno di pubblicazione: | 2012 | |
Numero e parte del fascicolo: | 1 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/91391 | |
Citazione: | Presenze dell'esotico nella poesia per l'infanzia di Toti Scialoja / M. Largaiolli. - In: STUDI D'ITALIANISTICA NELL'AFRICA AUSTRALE. - ISSN 2225-7039. - STAMPA. - 25:1(2012), pp. 143-164. | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione