L'editoriale affronta il tema dell'ambito di applicazione alle Regioni ed al sistema locale delle norme statali sul procedimento amministrativo. Nata nel 1990 come normativa destinata ad applicarsi direttamente a tutte le amministrazioni, salva la disciplina delle Regioni nei limiti delle potestà allora loro attribuite, nelle prime modifiche successive alla riforma costituzionale del 2001 vedeva l'ambito di applicazione diretta grandemente ristretto, mentre nelle modifiche successive la generale tendenza al riaccentramento portava ad una applicazione diretta ed estesa di praticamente tutti gli istituti rilevanti, utilizzando le clausole di competenza esclusiva statale - quali quella relativa ai livelli essenziali essenziali delle prestazioni e quella relativa alla tutela della concorrenza - ben al di là del loro apparente significato letterale.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | La legge sul procedimento amministrativo e i caratteri del "federalismo" italiano |
Autori: | Falcon, Giandomenico |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | LE REGIONI |
Anno di pubblicazione: | 2010 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/90499 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |