Partendo rapporto teoria-pratica e dalla necessaria circolarità tra le stesse che dovrebbe connotare il S. Sociale, l'articolo cerca di dimostrare che la suddetta disciplina e professione si trova ad affrontare numerose sfide, per le quali non sembra essere ancora pronta. Se agli Assistenti sociali si chiede di assumere nuovi ruoli e funzioni, è necessario dare nuovi impulsi alla formazione, che non deve limitarsi a fornire elementi di conoscenza teorica e operativa propri del S. Sociale ma deve aprirsi al confronto interdisciplinare e appropriarsi di competenze e conoscenze innovative (progettazione, mangement, ecc.).
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | Il Servizio Sociale tra teoria e pratica operativa: quale formazione? | |
Autori: | Perino, Annamaria | |
Autori Unitn: | ||
Titolo del periodico: | RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE | |
Anno di pubblicazione: | 2011 | |
Numero e parte del fascicolo: | "Atti del Convegno" | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/90282 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |