Questo contributo analizza il rapporto fra norme e sanzioni, da un lato, e stati di tossicodipendenza, dall’altro, cogliendo tre implicazioni concernenti: a) la debolezza del valore deterrente delle norme che vietano il consumo di droghe nell’attuale contesto socio-culturale; b) la questione terapeutica che si innesta nel quadro coercitivo della privazione della libertà per il tossicodipendente autore di reato; c) la valutazione dei differenti percorsi riabilitativi del tossicodipendente che entra nel circuito penale. E’ sottolineata l’importanza della ricerca valutativa al fine di implementare programmi, sia di tipo preventivo che riabilitativo, che possano garantire livelli soddisfacenti di efficienza e di efficacia.
Scheda prodotto non validato
I dati visualizzati non sono stati ancora sottoposti a validazione formale da parte dello Staff di IRIS, ma sono stati ugualmente trasmessi al Sito Docente Cineca (Loginmiur).
Titolo: | L’influenza delle norme e delle sanzioni sui fenomeni di consumo e dipendenza da droga |
Autori: | Bertelli, Bruno |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
Numero e parte del fascicolo: | n. 2 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/89802 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |