Si tratta della lettura di una fra le sestine petrarchesche meno studiate. A partire da un'analisi formale del testo e da una ricognizione dei modelli trobadorici che la innervano (in particolare alcuni componimenti di Arnaut Daniel e di Raimbaut d'Aurenga), sono qui messe in luce soprattutto le sue importanti implicazioni poetologiche.
Titolo: | Il bue zoppo di Petrarca: lettura della sestina "Là ver' l'aurora, che sì dolce l'aura" (RVF CCXXXIX) |
Autori: | Zambon, Francesco |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | CULTURA NEOLATINA |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
Numero e parte del fascicolo: | 1-2 |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-83455225581 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/89607 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione