Il saggio presenta l’edizione e l’analisi linguistica di quattro scritture dorsali, utili ad arricchire la nostra conoscenza della fase più antica del volgare di Roma, specialmente povero di documentazione rispetto ai volgari della Toscana, del Veneto e di molte città dell’Italia mediana. Due testi sono dovuti ai notai che hanno rogato i documenti sul recto delle pergamene, mentre gli altri, i più antichi, sono attribuibili a mercanti attivi come prestatori di denaro su scala internazionale: essi testimoniano pertanto, anche per Roma, il precoce affioramento del volgare nella scrittura in ambiente mercantile.
Titolo: | Nuove briciole di romanesco antico |
Autori: | Bertoletti, Nello |
Autori Unitn: | |
Titolo del periodico: | LINGUA E STILE |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
Numero e parte del fascicolo: | XLVI |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-84855496439 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/89052 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista (Journal article) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bertoletti Nuove briciole di romanesco antico.pdf | versione editoriale | Versione editoriale (Publisher’s layout) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione