Il saggio ripercorre l'altalenante interesse storiografico mostrato dagli storici italiani nei confronti della Repubblica Democratica Tedesca, soffermandosi sulle figure di storici militanti, su quelle dei più significativi intermediari culturali (in primis Enzo Collotti) e sulla nuova storiografia emersa fra i giovani storici dopo il 1989.
Titolo: | La storiografia italiana e la Repubblica Democratica Tedesca |
Autori: | Lorenzini, Sara |
Autori Unitn: | |
Titolo del volume contenente il saggio: | Riflessioni sulla DDR: prospettive internazionali e interdisciplinari vent’anni dopo |
Luogo di edizione: | Bologna |
Casa editrice: | Il Mulino |
Anno di pubblicazione: | 2011 |
ISBN: | 9788815150318 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11572/88731 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Saggio su volume miscellaneo o Capitolo di libro (Essay or Book Chapter) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione