Il saggio riflette sui cambiamenti nell'autorappresentazione del Trentino negli anni Settanta e Ottanta del Novecento. Sulla scorta di documenti di archivio (provenienti dalle sezioni locali dei maggiori partiti e da alcuni fondi personali di esponenti politici di rilievo), delle discussioni nelle assemblee rappresentative a livello provinciale e regionale, e degli organi di stampa locale, ricostruisce dubbi, ambizioni e prospettive che muovevano la politica locale e ne alimentavano la proiezione internazionale.
Il Trentino nella crisi italiana e internazionale (1973-1992)
Lorenzini, Sara
2006-01-01
Abstract
Il saggio riflette sui cambiamenti nell'autorappresentazione del Trentino negli anni Settanta e Ottanta del Novecento. Sulla scorta di documenti di archivio (provenienti dalle sezioni locali dei maggiori partiti e da alcuni fondi personali di esponenti politici di rilievo), delle discussioni nelle assemblee rappresentative a livello provinciale e regionale, e degli organi di stampa locale, ricostruisce dubbi, ambizioni e prospettive che muovevano la politica locale e ne alimentavano la proiezione internazionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione